Controsole mi sono accorto che il parabrezza è completamente coperto da microscopiche goccioline marroni. Ad una successiva verifica anche tutti gli altri vetri e la carrozzeria sono risultati ricoperti da questa patina, appiccicosa al tatto.
Nessun risultato a seguito di lavaggio a mano e meccanico.
Supponendo si trattasse di resina ho comperato questo prodotto, testandolo sul finestrino posteriore destro: http://tinyurl.com/nq5pvxg
Il risultato pare perfetto.
Però prima di procedere più estesamente vorrei chiedere lumi a chi magari ha già fatto l'esperienza, o comunque sa.
Pensavo di usare il prodotto puro sui vetri (come nella mia prova; sembra ne basti poco) e poi diluito (1:3? 1:4?) con acqua sulla carrozzeria. A seguire sciacquata e lavaggio meccanico.
Auto: BMW F31 di neppure 3 mesi di vita.
Domande:
- la carrozzeria non rischia danni per l'uso del prodotto?
- devo stare attento a qualcosa in particolare (che so, le guarnizioni)?
- sui vetri posso andare con il prodotto puro?
- è meglio puro anche sulla carrozzeria?
Spero che la carrozzeria non riporti qualcosa in futuro; all'ultimo lavaggio prima del fattaccio (parcheggio sotto piante apparentemente innocue) ho fatto mettere la cera protettiva.
Il prodotto appare oleoso e profumato artificialmente (petrolio bianco?).
Scusate le tante domande ma con questa auto nuova la sxxga sembra perseguitarmi.
Grazie per le vostre risposte.
Nessun risultato a seguito di lavaggio a mano e meccanico.
Supponendo si trattasse di resina ho comperato questo prodotto, testandolo sul finestrino posteriore destro: http://tinyurl.com/nq5pvxg
Il risultato pare perfetto.
Però prima di procedere più estesamente vorrei chiedere lumi a chi magari ha già fatto l'esperienza, o comunque sa.
Pensavo di usare il prodotto puro sui vetri (come nella mia prova; sembra ne basti poco) e poi diluito (1:3? 1:4?) con acqua sulla carrozzeria. A seguire sciacquata e lavaggio meccanico.
Auto: BMW F31 di neppure 3 mesi di vita.
Domande:
- la carrozzeria non rischia danni per l'uso del prodotto?
- devo stare attento a qualcosa in particolare (che so, le guarnizioni)?
- sui vetri posso andare con il prodotto puro?
- è meglio puro anche sulla carrozzeria?
Spero che la carrozzeria non riporti qualcosa in futuro; all'ultimo lavaggio prima del fattaccio (parcheggio sotto piante apparentemente innocue) ho fatto mettere la cera protettiva.
Il prodotto appare oleoso e profumato artificialmente (petrolio bianco?).
Scusate le tante domande ma con questa auto nuova la sxxga sembra perseguitarmi.
Grazie per le vostre risposte.