<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renegade 2 litri multi jet 4wd quadratrack aut. 9 m? | Il Forum di Quattroruote

Renegade 2 litri multi jet 4wd quadratrack aut. 9 m?

Mah non so se la comprerei mai...
Ma se dovessi scegliere tra quella, una yeti, una tiguan e una Q3 ....credo che avrebbe ottime chances di convincermi...
 
Fosse cosi ,perché no? 140 cv,350 nm di coppia ,un sistema di Ti presumibilmente ben tarato col select terrain ,cambio automatico ....però non so ,credo il target sia più basso..qui parliamo di roba che tanto vale andare su subaru o audi quattro ;)

P.s. Comunque le auto da te citate hanno circa lo stesso schema tecnico eh? ;)
 
gallongi ha scritto:
Fosse cosi ,perché no? 140 cv,350 nm di coppia ,un sistema di Ti presumibilmente ben tarato col select terrain ,cambio automatico ....però non so ,credo il target sia più basso..qui parliamo di roba che tanto vale andare su subaru o audi quattro ;)

P.s. Comunque le auto da te citate hanno circa lo stesso schema tecnico eh? ;)
Perchè la Jeep non ha esperienza in questo campo?

Ciao.
 
Si però,po schema trasversale impone un certo s chema tecnico..quelle che intendo io sono boxer o longitudinali quindi con TI permanente ..altra roba...la jeep sappiamo che fa ben altro ma qui siamo nel piccolo ( ancor più delle entry level patriot o compass ) ;)
 
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/jeep-renegade-tutte-le-caratteristiche-ufficiali-della-suv-di-melfi?comeFrom=forum_QRT

Eccola qui...ridotte .duemila mjt...dual clutch...eh beh non male davvero
 
Per me sarà un floppone colossale. Da noi subirà la concorrenza della 500X, e in USA non so quanto saranno relici di acquistare una Jeep, marchio storico americano, costruita in Italia. Aspetto commerciale a parte, davvero tanta roba.
 
gallongi ha scritto:
Si però,po schema trasversale impone un certo s chema tecnico..quelle che intendo io sono boxer o longitudinali quindi con TI permanente ..altra roba...la jeep sappiamo che fa ben altro ma qui siamo nel piccolo ( ancor più delle entry level patriot o compass ) ;)
Nulla vieta di fare un'integrale permanente con motore trasversale...
 
EdoMC ha scritto:
Per me sarà un floppone colossale. Da noi subirà la concorrenza della 500X, e in USA non so quanto saranno relici di acquistare una Jeep, marchio storico americano, costruita in Italia. Aspetto commerciale a parte, davvero tanta roba.
Bisogna vedere come sarà la 500x e quanto entrambe costeranno...
 
gallongi ha scritto:
Fosse cosi ,perché no? 140 cv,350 nm di coppia ,un sistema di Ti presumibilmente ben tarato col select terrain ,cambio automatico ....però non so ,credo il target sia più basso..qui parliamo di roba che tanto vale andare su subaru o audi quattro ;)

P.s. Comunque le auto da te citate hanno circa lo stesso schema tecnico eh? ;)

Eh ho paura che il R. sia un suv "tecnico" nelle versione che riferisco in grado di mettere in difficoltà le quotate premium che citi più x1 BMW e glk, anche se è di dimensioni ridotte se ho capito bene intorno ai 430 cm.

Le tre auto che postavo in apertura sono delle trazioni 4wd c.d. On demand con schema simile e cioè MT e frizione elettro attuata haldex in blocco col differenziale posteriore.
...Se non vado errando. Ecco perché ne parlavo accomunandole. Che poi sia uno schema in grado di dare anche qualche buon risultato non lo discuto.

Spero non avere detto qualche cavolata.
 
No no ,il tuo discorso e' assolutamente condivisibile..mettiamoci anche la X1 ,che però tecnicamente imho e' superiore a tutte ..glk ,Q5,forester salgono un bello,scalino quindi chiamiamole fuori... ;) non credo sia il diavolo e sono convinto che il suo lo farà bene ..attendendo dei prezzi ufficiali... ;)
 
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si però,po schema trasversale impone un certo s chema tecnico..quelle che intendo io sono boxer o longitudinali quindi con TI permanente ..altra roba...la jeep sappiamo che fa ben altro ma qui siamo nel piccolo ( ancor più delle entry level patriot o compass ) ;)
Nulla vieta di fare un'integrale permanente con motore trasversale...

No però se devo spendere dei soldi ,tanti soldi ,sul nuovo preferisco prendere qualcosa di assoluto.cioe se Ti ,TI permanente al 100%
 
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si però,po schema trasversale impone un certo s chema tecnico..quelle che intendo io sono boxer o longitudinali quindi con TI permanente ..altra roba...la jeep sappiamo che fa ben altro ma qui siamo nel piccolo ( ancor più delle entry level patriot o compass ) ;)
Nulla vieta di fare un'integrale permanente con motore trasversale...

No però se devo spendere dei soldi ,tanti soldi ,sul nuovo preferisco prendere qualcosa di assoluto.cioe se Ti ,TI permanente al 100%

La 159 era permanente pur con motore trasversale, ripartizione normale 43:57.
 
Back
Alto