Frallog1
0
http://www.ecoage.it/il-motore-a-idrogeno-bmw-raggiunge-i-massimi-livelli-di-efficienza.htm
Qui si parla chiaramente di un rendimento del 42%, per un motore, quello della BMW, appena appena adattato all'idrogeno. Se e' cosi' i motori a combustione ad idrogeno sono del tutto competitivi con le Fuel Cell.
E la cosa non mi meraviglia affatto visto che:
eta = 1 - Tb/Ta
dove Ta e' la temperatura di combustione mentre Tb e' la temperatura dell'ambiente esterno. E la temperatura di combustione dell'idrogeno e' circa 500° piu' alta della temperatura di combustione dei carburanti tradizionali.
Informazioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
Qui si parla chiaramente di un rendimento del 42%, per un motore, quello della BMW, appena appena adattato all'idrogeno. Se e' cosi' i motori a combustione ad idrogeno sono del tutto competitivi con le Fuel Cell.
E la cosa non mi meraviglia affatto visto che:
eta = 1 - Tb/Ta
dove Ta e' la temperatura di combustione mentre Tb e' la temperatura dell'ambiente esterno. E la temperatura di combustione dell'idrogeno e' circa 500° piu' alta della temperatura di combustione dei carburanti tradizionali.
Informazioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog