<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Render su 4R sulla futura Giulia (o come si chiamerà) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Render su 4R sulla futura Giulia (o come si chiamerà)

non mi piace, quel muso li che continua il filone MiTo e Giulietta proprio non mi va giù, l'Alfa, la vera Alfa, ritengo debba avere uno "sguardo" diverso, più aggressivo, più cattivo, con un'immagine più forte e dalla grande personalità, si è visto molto di meglio nelle varie proposte apparse negli ultimi anni in rete!
 
Ho messo un post sul topic generico prima di vedere questo. A me piace. Occorre dire che il riporto sul post non rende merito al rendering perché qui la vettura appare un po' più stretta e più alta.

Quella postata da Angelo per me è pessima.
 
Quante somiglianze con la serie 3...anche le maniglie posteriori mi sembrano riprese pari, pari e non è un particolare di poco conto, visto che la maniglia nascosta era una delle poche prerogative Alfa, non vedo non citazioni al passato Alfa cosa non necessariamente negativa e il muso è una citazione della 4c.
Il disegno di 4r mi lascia completamente indifferente ma il mix 4c+serie 3 sulla carta potrebbe anche funzionare se fatto con gusto e la giusta furbizia, se fatto male invece potrebbe essere un boomerang tremendo.
Certo che a quanto vediamo la scuola italiana di design dei pininfarina, dei bertone, dei giugiaro e di zagato sembra definitivamente tramontata.
 
Ricordo che 4 anni fa, sulla rivista, comparve una riproduzione della 4C con titolo a caratteri cubitali: "Ecco come sarà!" (o giù di lì...)
Presero una 8C e la storpiarono un po'....
La realizzazione del PS lasciava alquanto a desiderare ma fondamentalmente ci presero.
Questo render potrebbe quindi prefigurare a grandi linee la Giulia.
Frontale stile 4C ma con fari orizzontali.
Ovviamente bisogna prendere con le molle questa riproduzione ma anche a mio parere sarà così.
Non possono distaccarsi completamente dall'attuale produzione quindi la strada è piuttosto obbligata.
Mi aspetto cmq che il concept di Detroit (sempre che ci sia un concept!) sia davvero ben diverso!
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Non credo che quello sarà l'aspetto della nuova media del Biscione.
Mi pare fatta con pezzi delle Jaguar.
Meglio quella postata da angelo. ;)

PS: dove sta scritto che QR ci prende o ci si avvicina sempre?
Ricordate la Cinquecentona?
Molto meglio la reale 500L.

Hai ragione, ma in questo caso il dubbio e' d'obbligo.
Sono mesi che non postano sul sito un render/ps e oggi, a 6 mesi dalla presentazione escono sulla rivista con questo disegno.
Considerata la delicatezza dell'argomento e dopo che in rete si è visto di tutto e di più (mi ci metto anch'io con mpcardesign), uscire con un design, diciamo un po' scontato e che ricalca l'attuale contradittorio design , mi è parso un azzardo o una ingenuità.
Ma non credo che in 4R siano ingenui e loro hanno sicuramente contatti con insiders influenti e sapranno già l'orientamento stilistico che FCA sta/vorrà dare alla futura Giulia o come si chiamerà.
Ecco perché trovo sospetto questa foto sulla rivista, pubblicata a soli 6 mesi dalla presentazione.
Il dubbio è sempre d'obbligo, specie con l'Alfa Romeo.
C'è un particolare che mi fa pensare che l'auto definitiva non sarà così e che la ps pubblicata da 4R sia solo una ricostruzione ipotetica: questo particolare è lo scudetto molto simile a quello della 4C.
 
non mi piace ed a mio avviso è un qualche cosa buttata li tanto per dire che hanno sempre in mente il futuro dell'alfa, anche l'articolo dice poco, anzi mi pare che pure 4r inizi ad essere scettica , forse sono suggestionati dal forum ;)
 
L'Alfa Romeo ha nel proprio DNA la propensione all'avanguardia e a raggiungere risultati di eccellenza, senza compromessi. Questo scrivevano Busso e Satta Puliga.

L'avanguardia e'quell'attegiamento mentale di libertà dai concetti (che diventano pre-concetti) di vecchio e nuovo.
E' la propensione a vedere il tempo, come un'unico grande tempo e le esperienze come alimento comune da cui attingere.
Questo modo di vedere il mondo si chiama "progressista".
Progressista vuol dire anche saper trasgredire, se questo e' funzionale al miglioramento serve ad aprire più ampi scenari (visioni).
La trasgressione non sta nell'urlo piu forte, ma nell'innovazione di cio' che dici.

E il design di questa vettura, a mio avviso, non trasgredisce, non traccia nuovi orizzonti, non guarda avanti, ma soprattutto non rappresenta il DNA dell'Alfa Romeo.
 
Non si guarda, davvero.

Spero sia solo una libera interpretazione della rivista, perché le forme sono tutto fuorché sportiveggianti ed emozionanti.

E di Alfa non ci colgo proprio nulla
 
Gt_junior ha scritto:
L'Alfa Romeo ha nel proprio DNA la propensione all'avanguardia e a raggiungere risultati di eccellenza, senza compromessi. Questo scrivevano Busso e Satta Puliga.

L'avanguardia e'quell'attegiamento mentale di libertà dai concetti (che diventano pre-concetti) di vecchio e nuovo.
E' la propensione a vedere il tempo, come un'unico grande tempo e le esperienze come alimento comune da cui attingere.
Questo modo di vedere il mondo si chiama "progressista".
Progressista vuol dire anche saper trasgredire, se questo e' funzionale al miglioramento serve ad aprire più ampi scenari (visioni).
La trasgressione non sta nell'urlo piu forte, ma nell'innovazione di cio' che dici.

E il design di questa vettura, a mio avviso, non trasgredisce, non traccia nuovi orizzonti, non guarda avanti, ma soprattutto non rappresenta il DNA dell'Alfa Romeo.

GT, ti quoto perché mi piace ciò che dici.

Ciò che dici, per me, era esattamente ciò che costituiva il patrimonio tecnico-culturale-aziendale del Centro Stile Alfa Romeo di Arese.
Il contenitore dove la cultura di marca aveva le sue origini e si perpetrava.

Non credo che in un centro unificato, ove la mission non è più una sola, ed ove il know-how ed il dna del marchio sono un effimero nel mare magnum dei tanti marchi del gruppo, sia così facile ricreare, tramandare e trasmettere certi valori e certi concetti.

Perché una bella macchina sono in tanti capaci a disegnarla, ma una bella Alfa Romeo... ;)
 
Non dimentichiamo che il defunto Centro Stile Alfa Romeo sorgeva a pochi passi dal Museo (anch'esso attaccato al respiratore artificiale).
Per stessa ammissione di De Silva egli stesso si recava spesso al Museo per trovare l'ispirazione giusta. La 156 esteticamente rimane la sua opera migliore, tant'è che in VW gliene hanno pure regalato una!
Se hanno unificato i Centri Stile del Gruppo questi sono i risultati: un minestrone insipido con quella caricatura del trilobo che francamente ha proprio stancato. Spero vivamente che Egger torni a casa sua.
 
procida ha scritto:
Come chiarito nell'articolo, si tratta di una libera interpretazione dell'aspetto della futura media Alfa, che potrebbe anche avere ben poche attinenze con quel che sarà, da cui risulta, secondo me, del tutto invotabile, nonostante ci si affanni già, ed era prevedibile, a proferire giudizi negativi (che lo saranno a prescindere, c'è da scommetterci...).
Saluti e buon anno

invece di cercare complotti e gridare al disfattismo, mi limiterei a rimanere in topic e a valutare se l'auto disegnata dalla foto, piace o no.

;)
 
franco58pv ha scritto:
non mi piace ed a mio avviso è un qualche cosa buttata li tanto per dire che hanno sempre in mente il futuro dell'alfa, anche l'articolo dice poco, anzi mi pare che pure 4r inizi ad essere scettica , forse sono suggestionati dal forum ;)
Non ci vedo scetticismo, ma il render non mi piace.
 
procida ha scritto:
Come chiarito nell'articolo, si tratta di una libera interpretazione dell'aspetto della futura media Alfa, che potrebbe anche avere ben poche attinenze con quel che sarà, da cui risulta, secondo me, del tutto invotabile, nonostante ci si affanni già, ed era prevedibile, a proferire giudizi negativi (che lo saranno a prescindere, c'è da scommetterci...).
Saluti e buon anno

Quindi in sostanza, se non capisco male, l'auto non é quella, nonostante siamo a 6 mesi dall'uscita.

Tuttavia, se invece fosse lei, allora é bellissima, e noi, tutti infedeli.
 
sembrano quegli schizzi orribili che quattroruote faceva negli anni 80 e 90, prefigurando nuove auto ma avendo evidentemente pochi o nessun elemento dal quale partire...

la fiancata poi è totalmente anonima...
 
Back
Alto