pilota54 ha scritto:Secondo me più che alla serie 3 somiglia alla Ghibli, soprattutto nel passaruota posteriore. Comunque tra pochi mesi dovremmo già vedere rendering più precisi.
BufaloBic ha scritto:key-one ha scritto:BufaloBic ha scritto:Sembra l'immagine di una serie 3 che qualcuno si è divertito a photoshoppare per dar vita a un'Alfa. Se assomiglierà a questa se la tengano pure :shock: :shock: :shock:
Quoto la somiglianza con la serie 3 , però BufaloBic sei troppo bbbuono , perchè somiglia sì alla segmento D di Monaco , e sin qui , originalità a parte ,sarebbe ancora un complimento , ma non ricorda la grintosa berlina , bensì la cross-over 3 GT , la quale ha tante apprezzabili qualità a cominciare dalla capienza , ma notoriamente non sfoggia proprio una linea da top-model :!: :!:![]()
veramente non sono stato affato buono, intendevo proprio la serie 3 berlina che per me non è tutta sta bellezza![]()
una Giulia fatta come si vede in quel render non piace, se la possono tenere non la comprerei
![]()
key-one ha scritto:pilota54 ha scritto:Secondo me più che alla serie 3 somiglia alla Ghibli, soprattutto nel passaruota posteriore. Comunque tra pochi mesi dovremmo già vedere rendering più precisi.
Mi pare che della bella Ghibli abbia proprio poco . E poi anche se si riuscisse con abili trapianti di linee a farla assomigliare alla " entry level" :lol: della Maserati , non sarebbe , a mio modesto parere , una buona mossa , perchè confonderebbe due "Dna" che devono rimanere ben distinti . Non c'è storia , l'Alfa Romeo dovrebbe cercare uno stile proprio , come andiamo ripetendo -purtroppo temo invano- in tanti qui sul forum , anche con appositi thread![]()
BufaloBic ha scritto:key-one ha scritto:pilota54 ha scritto:Secondo me più che alla serie 3 somiglia alla Ghibli, soprattutto nel passaruota posteriore. Comunque tra pochi mesi dovremmo già vedere rendering più precisi.
Mi pare che della bella Ghibli abbia proprio poco . E poi anche se si riuscisse con abili trapianti di linee a farla assomigliare alla " entry level" :lol: della Maserati , non sarebbe , a mio modesto parere , una buona mossa , perchè confonderebbe due "Dna" che devono rimanere ben distinti . Non c'è storia , l'Alfa Romeo dovrebbe cercare uno stile proprio , come andiamo ripetendo -purtroppo temo invano- in tanti qui sul forum , anche con appositi thread![]()
anch'io ritengo che la Giulia dovrebbe avere una sua propria linea originale ma facevo anche questa considerazione, se il pianale con opportune modifiche deriverà da quello della Ghibli credo sia inevitabile che abbia delle somiglianze nelle linee. Comunque hanno già dimostrato con la 4C di avere le idee già molto chiare in fatto di auto e pure di linee. Lasciamo fare chi ha già dimostrato di saper fare, in ogni caso ci sarà tutto il tempo per criticare un'eventuale auto brutta
Mah ormai non mi stupisce piu nulla.... comincio ad essere vecchio e le linee di una carrozzeria tirate male le vedo da lontano.Gt_junior ha scritto:Ho aperto un topic specifico per l'argomento che si riallaccia a molti topic aperti, ma credo sia interessante disgiungerlo perché l'argomento e' il design proposto da questo bozzetto PS di 4R.
Ritengo 4R una rivista molto vicina alle fonti e finora ha sempre manifestato ritrosia a presentare bozzetti apparsi in rete. Oggi invece esce allo scoperto con questo Photoshop.
A Voi i commenti.
key-one ha scritto:...
...che le nuove auto del Biscione non abbiano carrozzerie all'altezza non solo delle loro aspettative , ma della storia e identità del marchio e cedano troppo alle sirene del marketing globale e omogeneizzato , privo d'identità . Saluti
pilota54 ha scritto:Mah, a quanto si legge in giro il pianale Giorgio sarebbe completamente nuovo, e sarà utilizzato anche per altri modelli, quindi non dovrebbe avere nulla a che vedere con quello, piuttosto pesante, della Ghibli, che bene o male ha sempre la parte centrale della Chrysler 300C.
Io mi riferivo solo alla linea, e in particolare alla zona del passaruota posteriore.
vecchioAlfista ha scritto:key-one ha scritto:...
...che le nuove auto del Biscione non abbiano carrozzerie all'altezza non solo delle loro aspettative , ma della storia e identità del marchio e cedano troppo alle sirene del marketing globale e omogeneizzato , privo d'identità . Saluti
Penso che questo sia il punto centrale.
Credo che per un prodotto ITALIANO, e soprattutto per un marchio come Alfa Romeo, che scende nell'arena del mercato mondiale, l'affermazione della propria identità tramite lo stile ed il design sia tutto (oltre alla meccanica, s'intende).
Perché Alfa Romeo non deve e può fare breccia come onesta "word-car", ma come sportiva ed elegante italiana manifesto del made in Italy.
Se terranno bene "in obiettivo" questo target, allora ne uscirà un prodotto consono e senz'altro accattivante, (4C docet).
Altrimenti saranno dolori...
concordo in toto e mi permetto di aggiungere 2 cose : una è la leggerezza che deve essere al top , la seconda sono gli interni , ok l'eleganza italiana ma deve essere coniugata con montaggi e soprattutto durate alla tedesca, troppo spesso gli italiani fanno degli interni belli che presentano assemblaggi migliorabili e palesano un certa delicatezza dei materiali .vecchioAlfista ha scritto:Penso che questo sia il punto centrale.
Credo che per un prodotto ITALIANO, e soprattutto per un marchio come Alfa Romeo, che scende nell'arena del mercato mondiale, l'affermazione della propria identità tramite lo stile ed il design sia tutto (oltre alla meccanica, s'intende).
Perché Alfa Romeo non deve e può fare breccia come onesta "word-car", ma come sportiva ed elegante italiana manifesto del made in Italy.
Se terranno bene "in obiettivo" questo target, allora ne uscirà un prodotto consono e senz'altro accattivante, (4C docet).
Altrimenti saranno dolori...
franco58pv ha scritto:concordo in toto e mi permetto di aggiungere 2 cose : una è la leggerezza che deve essere al top , la seconda sono gli interni , ok l'eleganza italiana ma deve essere coniugata con montaggi e soprattutto durate alla tedesca, troppo spesso gli italiani fanno degli interni belli che presentano assemblaggi migliorabili e palesano un certa delicatezza dei materiali .vecchioAlfista ha scritto:Penso che questo sia il punto centrale.
Credo che per un prodotto ITALIANO, e soprattutto per un marchio come Alfa Romeo, che scende nell'arena del mercato mondiale, l'affermazione della propria identità tramite lo stile ed il design sia tutto (oltre alla meccanica, s'intende).
Perché Alfa Romeo non deve e può fare breccia come onesta "word-car", ma come sportiva ed elegante italiana manifesto del made in Italy.
Se terranno bene "in obiettivo" questo target, allora ne uscirà un prodotto consono e senz'altro accattivante, (4C docet).
Altrimenti saranno dolori...
Poi ci sarebbe da fare un discorsetto anche riguardo ai sedili di guida delle ultime auto italiane , voi li trovate comodi ? io no
key-one ha scritto:BufaloBic ha scritto:key-one ha scritto:pilota54 ha scritto:Secondo me più che alla serie 3 somiglia alla Ghibli, soprattutto nel passaruota posteriore. Comunque tra pochi mesi dovremmo già vedere rendering più precisi.
Mi pare che della bella Ghibli abbia proprio poco . E poi anche se si riuscisse con abili trapianti di linee a farla assomigliare alla " entry level" :lol: della Maserati , non sarebbe , a mio modesto parere , una buona mossa , perchè confonderebbe due "Dna" che devono rimanere ben distinti . Non c'è storia , l'Alfa Romeo dovrebbe cercare uno stile proprio , come andiamo ripetendo -purtroppo temo invano- in tanti qui sul forum , anche con appositi thread![]()
anch'io ritengo che la Giulia dovrebbe avere una sua propria linea originale ma facevo anche questa considerazione, se il pianale con opportune modifiche deriverà da quello della Ghibli credo sia inevitabile che abbia delle somiglianze nelle linee. Comunque hanno già dimostrato con la 4C di avere le idee già molto chiare in fatto di auto e pure di linee. Lasciamo fare chi ha già dimostrato di saper fare, in ogni caso ci sarà tutto il tempo per criticare un'eventuale auto brutta
Ammesso e non concesso che il "Giorgio" sia il pianale della Ghibli modificato - in questo caso non si capisce a che scopo torturare una scocca serie 3 se già era tutto fatto- non è detto che dalla stessa piattaforma debbano gioco forza derivare carrozzerie simili . E che quindi la novella Giulia o segmento D debba ricordare l'entry-levelMaserati .
Lo insegna la recente storia automobilistica . Tuttalpiù da telai simili possono derivare proporzioni simili , ma anche questo assioma oggi è messo in discussione dalla modularità dei telai moderni che sono in grado di variare tutto : passo , carreggiate , sbalzi . Vedi - un caso per tutti- la piattaforma MQB del gruppo Vag , dalla quale derivano forme assai diverse come Golf , Tiguan , Audi 3 , Passat , ecc.
Tornando in topic , il render proposto è - e qui concordano quasi tutti gli interventi - alquanto deludente e soprattutto di stile incerto e assolutamente non consono alla casa del Biscione . Che poi sia una bufala e invece il modello definitivo sarà affatto diverso non possiamo dirlo nè io nè tu . Però l'amico Gt Junior ha lucidamente fatto presente che di solito la rivista che ci ospita non è solita pubblicare render astrusi che nulla c'entrino con il livello di progettazione raggiunto dai vari modelli .
Per questo siamo qui a discutere , altrimenti avremmo preso questa forma come una delle tante che in questo periodo circolano su internet delle prossime Alfa Romeo , la quale , non avendo attualmente stile proprio e definito nel segmento , apre a tutte le ipotesi .
Detto questo e cioè che il render oggetto di discussione non preannuncia nulla di buono -il buon giorno si vede dal mattino !- , effettivamente ciò non vuol dire che chi disegna le Alfa Romeo non sappia fare il proprio mestiere .
La 4c ha , pure secondo me , oltre a ottime doti dinamiche e motoristiche , anche una carrozzeria affascinante . Si tratta però di una sportiva 2 posti secchi con telaio in carbonio che , pur facendo scattare l'orgoglio di un'auspicata rinascita , rimane lontana dalla grande serie che dovrebbe fare numeri notevoli : i 400.000 pezzi ipotizzati/promessi dall'AD...
Resta quindi , nel grande vuoto attuale di informazioni/indiscrezioni su tutto -linee comprese- l'apprensione degli Alfisti , e questi thread al di là dello spirito polemico sono qui a dimostrarlo , che le nuove auto del Biscione non abbiano carrozzerie all'altezza non solo delle loro aspettative , ma della storia e identità del marchio e cedano troppo alle sirene del marketing globale e omogeneizzato , privo d'identità . Saluti
cuorern - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa