<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Renault

Ciao ragazzi,

per favore aiutatemi, con le vibrazioni al cruscotto sto impazzendo.
Ho girato 3 officine/concessionari Renault e mi hanno scaricato dicendomi che non c'è nulla da fare e mi devo tenere la macchina così com'è..

AIUTO!
 
mscrosati ha scritto:
Ciao ragazzi,

per favore aiutatemi, con le vibrazioni al cruscotto sto impazzendo.
Ho girato 3 officine/concessionari Renault e mi hanno scaricato dicendomi che non c'è nulla da fare e mi devo tenere la macchina così com'è..

AIUTO!
Non esiste !!!!!!!!!!!!!!!!
Di che zona d'itaglia sei ??
 
Varese ......... no.
Io ti posso dire che il capofficina dove mi servo io (provincia di Pisa) ha i coglioni quadrati. L' attuale è la mia quinta laguna e grandi problemi non ne ho mai avuti (e comunque sempre risolti).
 
Se ti capita di parlarci, prova a chiedere se sa di qualche problema comune a qualche lotto di vetture o che posso fare io nel caso specifico...

Grazie mille!

sto impazzendo e dopo aver speso 30k euro girano abbastanza...

Mi fido della tua esperienza, ma la mia sarà la prima ed ultima Renault!
 
Fermo un attimo !!!!!!!!!!!!!!
Sono andato a rileggere il tuo messaggio iniziale.
Un rumore del genere l' ho avuto anch'io un paio di mesi fà.
Per trovare il rumore, in officina, al silenzio, abbiamo dondolato energicamente l' auto mentre il capofficina controllava ......................... risultato : le gomme di supporto della barra stabilizzatrice si erano usurate e quindi arrivava a "battere" metallo su metallo.
Sostituite quelle gomme, rumore sparito.
 
Fai questa prova: auto spenta, posto silenzioso, apri uno sportello anteriore, sali sulla pedanina e dondola energicamente.
Se senti un rumore venire dall' avantreno, al 99% è lo stesso problema di usura delle gomme di supporto che ho avuto io.
 
mscrosati ha scritto:
gomme di supporto? scusa l'ignoranza, sarebbero?
In ogni caso grazie mille, appena posso provo e ti faccio sapere.
La barra stabilizzatrice, è bloccata al telaio con due "omega" di supporto molto robuste (chiaramente).
Per permettere la torsione della barra senza fare tanto casino, questa ha due gomme che stanno tra le omega e la barra stessa.
Con l' andare dei km, questa gomma si consuma e/o si ammorbidisce permettendo alla barra di andare a sfiorare o urtare l' omega che la regge o addirittura il telaio. Niente di grave ma chrea rumore e perdita di reattività dello sterzo (magari di questo non te ne sei accorto perchè è stato graduale).
Bene, io ti posso dire che una volta cambiate queste gomme, mi sembrava di guidare un' altra auto!! Reattiva al 100%, più precisa in curva, più agile .... insomma ero veramente contento.
 
Grazie per la spiegazione, ma ora che ho capito credo proprio che il mio sia un caso diverso.

Il mio non è un problema di usura... l'auto ha un anno di vita ed è così da un anno... con miglioramenti / peggioramenti vari.

Pensa che l'unico rumore che mi hanno risolto è stato un terribile scricchiolio zona radio, dove hanno scoperto che l'auto mancava di una spugnetta/gommina tra la plastica della zona cd e la plastica della zona superiore... terribile...
Penso che che questa macchina l'abbia assemblata un pazzo furioso... come diavolo si fa??!!!
 
mscrosati ha scritto:
Grazie per la spiegazione, ma ora che ho capito credo proprio che il mio sia un caso diverso.

Il mio non è un problema di usura... l'auto ha un anno di vita ed è così da un anno... con miglioramenti / peggioramenti vari.

Pensa che l'unico rumore che mi hanno risolto è stato un terribile scricchiolio zona radio, dove hanno scoperto che l'auto mancava di una spugnetta/gommina tra la plastica della zona cd e la plastica della zona superiore... terribile...
Penso che che questa macchina l'abbia assemblata un pazzo furioso... come diavolo si fa??!!!
E' possibile ...........
Comunque la prova del "dondolamento" la farei ;)
 
Ciao a tutti,

sono di Busto Arsizio.
Da mesi sto combattendo anche io con il "dun dun" anteriore.
Mi hanno cambiato di tutto compresa la scatola guida ma il rumore non passa.
Inoltre avverto una serie di scricchiolii sul cruscotto.
sono disposto anche a fare un viaggio a Pisa, ho letto che c'è l'unico meccanico competente Renault, basta risolvere il problema.
La barra stabilizzatrice non l'hanno toccata.. che sia quella^?
è intervenuta anche la renault italia e hanno fatto cambiare la scatola senza esito.
che faccio ora?
grazie
andrea
 
Ciao e benvenuto in questa gabbia di matti.
Domande:
- quanti km hai?
- il rumore lo fa solo ad andature lentissime?
 
Back
Alto