QR.Tutto inizia, infatti, nel 1992, quando Nigel Mansell conquista il Mondiale alla guida di una Williams spinta dal motore Renault RS4, vincendo le prime cinque gare della stagione e laureandosi campione già all'undicesima corsa del calendario; durante l'anno, i motori Renault vincono 10 Gran Premi, conquistano 15 pole position e mettono a segno sei doppiette. Nel 1993 la Williams-Renault si ripete, ma con Alain Prost, che si aggiudica 7 gare, lasciandone altre tre al compagno di squadra Damon Hill. Il 1994 è l'anno della tragedia di Imola, con la scomparsa di Senna; Williams e Renault ottengono il titolo Costruttori, mentre quello piloti va a Michael Schumacher con la Benetton motorizzata Ford.. 