ICARUS65 ha scritto:Cerchi SOLO da 20"...
come darsi una martellata sugli zebedei...
Ma uno compera un' auto normale e poi deve spendere 1000? per cambiare le gomme?
Tralasciando il costo dei cerchi sui 300? l'uno
NEWsuper5 ha scritto:Pneumatici di misura 195/55 e cerchio da 20.
Al momento si trovano solamente Continental, e costano 160? l'una, circa.
Non poco, ma nemmeno uno sproposito.
Il problema è che non c'è varietà, per ora.
Ma non è l'unica macchina ad avere misure strane, anche con cerchi più piccoli si hanno spesso problemi per misure particolari (e i costi lievitano di conseguenza)
NEWsuper5 ha scritto:Pneumatici di larghezza 195 e cerchio da 20.
Al momento si trovano solamente Continental, e costano 160? l'una, circa.
Non poco, ma nemmeno uno sproposito.
Il problema è che non c'è varietà, per ora.
Ma non è l'unica macchina ad avere misure strane, anche con cerchi più piccoli si hanno spesso problemi per misure particolari (e i costi lievitano di conseguenza)
195/55 R20, ho modificato dopo il messaggio.Bombazza95 ha scritto:Rispetto ai 90-100 della stessa larghezza ma da 1617 (più adatti al tipo di auto)ci viene fuori un tagliando in rete ufficiale ad ogni cambio gomme.
Che poi a che serve un 20" se devi metterci su un 195?
Tra l'altro sai che spalla hanno? Secondo me 40....su quella che era una comoda auto da famiglia![]()
![]()
NEWsuper5 ha scritto:195/55 R20, ho modificato dopo il messaggio.Bombazza95 ha scritto:Rispetto ai 90-100 della stessa larghezza ma da 1617 (più adatti al tipo di auto)ci viene fuori un tagliando in rete ufficiale ad ogni cambio gomme.
Che poi a che serve un 20" se devi metterci su un 195?
Tra l'altro sai che spalla hanno? Secondo me 40....su quella che era una comoda auto da famiglia![]()
![]()
Bombazza95 ha scritto:I c ilindri e i cc che tolgono dai motori li aggiungono come turbo c ompressori o come polli c i dei c erchi![]()
![]()
![]()
Grattaballe ha scritto:Bombazza95 ha scritto:I c ilindri e i cc che tolgono dai motori li aggiungono come turbo c ompressori o come polli c i dei c erchi![]()
![]()
![]()
![]()
Che in ogni caso sono cifre fuori dalla realtà.Paoazzo ha scritto:Mi sa che hai invertito le cifreICARUS65 ha scritto:Cerchi SOLO da 20"...
come darsi una martellata sugli zebedei...
Ma uno compera un' auto normale e poi deve spendere 1000? per cambiare le gomme?
Tralasciando il costo dei cerchi sui 300? l'uno
1000? a cerchio e 300? a gomma 8)
GiOrGiOoOoO ha scritto:C'è da vedere se realmente il confort sarà pessimo, nel frattempo sulla rete su diversi store si trovano già a circa 130? cadauno...e credo che i prezzi caleranno ulteriormente
Questi sarebbero i costi delle gomme per i 17 della mia, rimanendo su fascia medio/alta, senza strafare con i 245 R18.NEWsuper5 ha scritto:Che in ogni caso sono cifre fuori dalla realtà.Paoazzo ha scritto:Mi sa che hai invertito le cifreICARUS65 ha scritto:Cerchi SOLO da 20"...
come darsi una martellata sugli zebedei...
Ma uno compera un' auto normale e poi deve spendere 1000? per cambiare le gomme?
Tralasciando il costo dei cerchi sui 300? l'uno
1000? a cerchio e 300? a gomma 8)
160? a gomma se comprata da internet (esagerando 200, da un normale gommista) e mille a cerchio di listino possono costarlo quelli da 20" originali della BMW X5, per pneumatici 315/35....
Su un cerchio da 20", a parita' di larghezza e spalla, un pneumatico genera minori attriti grazie alla maggior circonferenza e quindi e' piu' scorrevole. Per contro il cerchio da 20" pesa di piu' rispetto ad un 17/18" con riflessi negativi su prestazioni e consumi principalmente in ambiti urbani.NEWsuper5 ha scritto:Pneumatici di misura 195/55 e cerchio da 20.
Al momento si trovano solamente Continental, e costano 160? l'una, circa.
Non poco, ma nemmeno uno sproposito.
Il problema è che non c'è varietà, per ora.
Ma non è l'unica macchina ad avere misure strane, anche con cerchi più piccoli si hanno spesso problemi per misure particolari (e i costi lievitano di conseguenza)
U2511 - 1 minuto fa
freddy85 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa