<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault scenic | Il Forum di Quattroruote

Renault scenic

Cerchi SOLO da 20"...
come darsi una martellata sugli zebedei...
Ma uno compera un' auto normale e poi deve spendere 1000? per cambiare le gomme?
Tralasciando il costo dei cerchi sui 300? l'uno
 
Pneumatici di misura 195/55 e cerchio da 20.

Al momento si trovano solamente Continental, e costano 160? l'una, circa.
Non poco, ma nemmeno uno sproposito.
Il problema è che non c'è varietà, per ora.
Ma non è l'unica macchina ad avere misure strane, anche con cerchi più piccoli si hanno spesso problemi per misure particolari (e i costi lievitano di conseguenza)
 
ICARUS65 ha scritto:
Cerchi SOLO da 20"...
come darsi una martellata sugli zebedei...
Ma uno compera un' auto normale e poi deve spendere 1000? per cambiare le gomme?
Tralasciando il costo dei cerchi sui 300? l'uno

tutto in nome dell'estetica.
 
L'estetica di un cerchio da 20 che non sia bello pieno di freni mi lascia interdetto. D'altronde non si poteva continuare ad allargare (di solito a diametri maggiori corrispondeva anche maggiore larghezza), siamo arrivati (o tornati?), ovviamente con le dovute proporzioni, alle 125R15 della Dyane. :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
Pneumatici di misura 195/55 e cerchio da 20.

Al momento si trovano solamente Continental, e costano 160? l'una, circa.
Non poco, ma nemmeno uno sproposito.
Il problema è che non c'è varietà, per ora.
Ma non è l'unica macchina ad avere misure strane, anche con cerchi più piccoli si hanno spesso problemi per misure particolari (e i costi lievitano di conseguenza)

Teoricamente eccellenti i cerchi da 20" ma per la neve cosa monti?
Ho visto anche io 160? e pneumatici ma venduti on line...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Pneumatici di larghezza 195 e cerchio da 20.

Al momento si trovano solamente Continental, e costano 160? l'una, circa.
Non poco, ma nemmeno uno sproposito.
Il problema è che non c'è varietà, per ora.
Ma non è l'unica macchina ad avere misure strane, anche con cerchi più piccoli si hanno spesso problemi per misure particolari (e i costi lievitano di conseguenza)

Rispetto ai 90-100 della stessa larghezza ma da 1617 (più adatti al tipo di auto)ci viene fuori un tagliando in rete ufficiale ad ogni cambio gomme.

Che poi a che serve un 20" se devi metterci su un 195?
Tra l'altro sai che spalla hanno? Secondo me 40....su quella che era una comoda auto da famiglia :rolleyes: :rolleyes:
 
Bombazza95 ha scritto:
Rispetto ai 90-100 della stessa larghezza ma da 1617 (più adatti al tipo di auto)ci viene fuori un tagliando in rete ufficiale ad ogni cambio gomme.

Che poi a che serve un 20" se devi metterci su un 195?
Tra l'altro sai che spalla hanno? Secondo me 40....su quella che era una comoda auto da famiglia :rolleyes: :rolleyes:
195/55 R20, ho modificato dopo il messaggio.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Rispetto ai 90-100 della stessa larghezza ma da 1617 (più adatti al tipo di auto)ci viene fuori un tagliando in rete ufficiale ad ogni cambio gomme.

Che poi a che serve un 20" se devi metterci su un 195?
Tra l'altro sai che spalla hanno? Secondo me 40....su quella che era una comoda auto da famiglia :rolleyes: :rolleyes:
195/55 R20, ho modificato dopo il messaggio.

Aaazzzz....come la.punto (R16 però)....come ha detto Icarus ho anche io qualche dubbio sul risultato estetico :già la Punto è al limite, se avesse avuto i dischi al posteriore questi sarebbero stati ridicoli...ad ogni modo almeno il comfort e la guidabilità"da buon padre di famiglia" sono salvi .

È vero anche che la scenic ha una fiancata molto massiccia, ma un 16" base, un 17" sull'allestimento intermedio con 18 optional penso che sarebbero stati più che sufficienti.

I cilindri e i cc che tolgono dai motori li aggiungono come turbocompressori o come pollici dei cerchi :D :D :D
 
Paoazzo ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
Cerchi SOLO da 20"...
come darsi una martellata sugli zebedei...
Ma uno compera un' auto normale e poi deve spendere 1000? per cambiare le gomme?
Tralasciando il costo dei cerchi sui 300? l'uno
Mi sa che hai invertito le cifre :D

1000? a cerchio e 300? a gomma 8)
Che in ogni caso sono cifre fuori dalla realtà.

160? a gomma se comprata da internet (esagerando 200, da un normale gommista) e mille a cerchio di listino possono costarlo quelli da 20" originali della BMW X5, per pneumatici 315/35....
 
C'è da vedere se realmente il confort sarà pessimo, nel frattempo sulla rete su diversi store si trovano già a circa 130? cadauno...e credo che i prezzi caleranno ulteriormente
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
C'è da vedere se realmente il confort sarà pessimo, nel frattempo sulla rete su diversi store si trovano già a circa 130? cadauno...e credo che i prezzi caleranno ulteriormente

Con spalla /55 il comfort non dovrebbe essere particolarmente penalizzato...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Paoazzo ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
Cerchi SOLO da 20"...
come darsi una martellata sugli zebedei...
Ma uno compera un' auto normale e poi deve spendere 1000? per cambiare le gomme?
Tralasciando il costo dei cerchi sui 300? l'uno
Mi sa che hai invertito le cifre :D

1000? a cerchio e 300? a gomma 8)
Che in ogni caso sono cifre fuori dalla realtà.

160? a gomma se comprata da internet (esagerando 200, da un normale gommista) e mille a cerchio di listino possono costarlo quelli da 20" originali della BMW X5, per pneumatici 315/35....
Questi sarebbero i costi delle gomme per i 17 della mia, rimanendo su fascia medio/alta, senza strafare con i 245 R18.
Però negli ultimi due anni si sono piuttosto ridimensionati. Ricordo il primo preventivo per le termiche della mia nel 2009, con marche "premium" dal gommista si superavano allegramente i 200 a gomma, in zona Emilia.

Non c'è solo la misura, incide anche l'indice di carico e, soprattutto, la diffusione e reperibilità.
Ad esempio, qualche anno fa, fra un carico di 97 ed un 101 c'era un abisso, stesso pneumatico. Ora le trovi anche allo stesso prezzo.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Pneumatici di misura 195/55 e cerchio da 20.

Al momento si trovano solamente Continental, e costano 160? l'una, circa.
Non poco, ma nemmeno uno sproposito.
Il problema è che non c'è varietà, per ora.
Ma non è l'unica macchina ad avere misure strane, anche con cerchi più piccoli si hanno spesso problemi per misure particolari (e i costi lievitano di conseguenza)
Su un cerchio da 20", a parita' di larghezza e spalla, un pneumatico genera minori attriti grazie alla maggior circonferenza e quindi e' piu' scorrevole. Per contro il cerchio da 20" pesa di piu' rispetto ad un 17/18" con riflessi negativi su prestazioni e consumi principalmente in ambiti urbani.

Devo dire che mi lascia perplesso la scelta di una larghezza di soli 195mm. In questa categoria mi aspetterei di base dei 205.
In ogni caso sara' molto difficile trovare delle misure maggiorate.
 
Back
Alto