<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault R-link: tutti pazzi per le App | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Renault R-link: tutti pazzi per le App

Frallog1 ha scritto:
Una che mi viene in mente e' un ERP
Wow!!!! Ancora con gli ERP? Pensavo li avessi esauriti con i centri territoriali di competenza.....

Frallog1 ha scritto:
per la macchina con avvisi di scadenza dell'assicurazione,

la compagnia mi manda l'avviso, e in più l'ho scritto in google calendar sincronizzato con il telefono

Frallog1 ha scritto:
avviso di scadenza per il cambio olio,

ci pensa il computer di bordo, che sa quando è ora mentre l'app non ne ha la più pallida idea

Frallog1 ha scritto:
avviso di scadenza per il bollo auto etc.

Google calendar, più Regione Veneto che mi comunica le scadenze di bollo auto, bollo patente e revisione di tutti i mezzi.
 
Frallog1 ha scritto:
Perche' inutile? Cosa ne pensate del ritardo in merito del gruppo FIAT?

Io penso che il gruppo è appena passato al sistema di infoteinment made in USA che è eccellente ed è un bel salto di qualità rispetto al sistema precedente.

Le app possono rivelarsi sì utili, ma senza una standardizzazione dei sistemi il panorama rimane troppo frammentato e nessuno sviluppatore si metterebbe di sua spontanea volontà a scrivere un'app che gira solo sulla clio o nel migliore dei casi sulle renault.
Domani chissà.
Un eventuale ritardo (se l'optional si rivelasse fondamentale) si potrebbe colmare in un attimo: se ad esempio si imponesse sul mercato un Android o un QNX, con relativo parco app, basterebbe implementare quell'OS per avere tutte le app di cui esso dispone.
Ad oggi è più importante ad esempio la compatibilità con più sorgenti possibili, quindi bluetooth, cd, aux, usb (e l'usb deve riuscire a interfacciarsi con più OS), e e l'aggiornabilità del sistema (mappe, firmware, eccetera).
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Una che mi viene in mente e' un ERP
Wow!!!! Ancora con gli ERP? Pensavo li avessi esauriti con i centri territoriali di competenza.....

Frallog1 ha scritto:
per la macchina con avvisi di scadenza dell'assicurazione,

la compagnia mi manda l'avviso, e in più l'ho scritto in google calendar sincronizzato con il telefono

Frallog1 ha scritto:
avviso di scadenza per il cambio olio,

ci pensa il computer di bordo, che sa quando è ora mentre l'app non ne ha la più pallida idea

Frallog1 ha scritto:
avviso di scadenza per il bollo auto etc.

Google calendar, più Regione Veneto che mi comunica le scadenze di bollo auto, bollo patente e revisione di tutti i mezzi.

Titte cose che ti devi mettere a guardare disgiuntamente mentre con un app fa tutto il telefonino, compreso il cambio d'olio perche' sa meglio del contachilometri quanti Km la tua vettura ha percorso con il GPS.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Titte cose che ti devi mettere a guardare disgiuntamente mentre con un app fa tutto il telefonino, compreso il cambio d'olio perche' sa meglio del contachilometri quanti Km la tua vettura ha percorso con il GPS.

Regards,
The frog
[/quote

:D :D :D

Attached files /attachments/1552306=23299-arrampicarsi-sugli-specchi.jpg
 
Guardate che stiamo parlando solo di una singola App, cioe' ci siamo bloccati a parlare sollo dell'ERP, ma di App ce ne sono gia' piu' di un centinaio a disposizione.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Guardate che stiamo parlando solo di una singola App, cioe' ci siamo bloccati a parlare sollo dell'ERP, ma di App ce ne sono gia' piu' di un centinaio a disposizione.

Regards,
The frog

L'unica che ho provato era prezzibenzina, o meglio la sua variante pompebianche, in teoria utile per trovare il più vicino distributore low cost. Se aspettavo quella per fare il pieno sarei ancora là a spingere la macchina. Ripeto, il 90% delle app che popolano gli store sono emerite boiate, in particolare quelle gratis
 
Che ne dici di quella che calcola la distanza di sicurezza basandosi sul carico del veicolo la condizione dell'asfalto (asciutto umido o bagnato) la velocita' e la pendenza del percorso?

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Che ne dici di quella che calcola la distanza di sicurezza basandosi sul carico del veicolo la condizione dell'asfalto (asciutto umido o bagnato) la velocita' e la pendenza del percorso?

Regards,
The frog

Che se ne hai bisogno non dovresti avere la patente
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Che ne dici di quella che calcola la distanza di sicurezza basandosi sul carico del veicolo la condizione dell'asfalto (asciutto umido o bagnato) la velocita' e la pendenza del percorso?

Regards,
The frog

Che se ne hai bisogno non dovresti avere la patente
Infatti TheFrog non ce l'ha.
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Che ne dici di quella che calcola la distanza di sicurezza basandosi sul carico del veicolo la condizione dell'asfalto (asciutto umido o bagnato) la velocita' e la pendenza del percorso?

Regards,
The frog

Che se ne hai bisogno non dovresti avere la patente

Facile a dirsi, difficile a farsi.
Fosse per te non ci sarebbe neanche bisogno dall'ABS, eppure oramai lo montano tutte le vetture.

Regards,
The frog
 
distanza di sicurezza in norvegia: prendere come riferimento un segnale stradale,calcolare il tempo che passa fra la vettura che ci precede e la nostra, a qualsiasi velocità devono passare 3 secondi (milleuno,milledue,milletre), la distanza fra la nostra macchina e quella davanti sarà rapoprtata alla nostra velocità. Metodo semplice e funzionale,intuitivo che non ha bisogno ne di apps ne di distogliere lo sguardo dalla strada....più sicuro 2 volte. tutti gli altri discorsi sono i più inutili al mondo, i nostri papà guidavano la 127 e ci sballottavano nei sedili posteriori senza cinture,eppure siamo ancora tutti qui vivi a scrivere di sicurezza e di apps, ci manca solo di scaricare i giochi e farci il pokerino mentre siamo in statale a 110km/h. mapperfavore! Sono tutti gadget acchiappaclienti!!! Personalmente sto 14 ore al giorno d'avanti al pc, nella mia bottega ho 5 pc e mac, a casa un tablet android solo per navigare in internet e giocare.....ci manca solo il tablet in macchina! No, lì mi fa compagnia un Pioneer con un impiantino economico ma gudurioso dove posso rilassarmi ad ascoltare della sana e rilassante musica. uh! ma che sono filosofo oggi! :D
 
ottovalvole ha scritto:
frog parliamoci chiaro, la macchina esiste per essere guidata, tutte queste genialate pro marketing servono solo a riempire gil occhi e a vendere le macchine per poi sfoggiarle ad amici e parenti e fargli vedere che c'è il tablet con l'app renault o peugeot dedicato e bla bla bla....tutte applicazioni che distraggono dalla guida, che probabilmente solo lo 0,006% userà e che con 90 euro di tablet e una connessione 3G chiunque può avere in qualsiasi vettura. Il gruppo Fiat sarà indietro ma è stata fra le prime a mettere il bluetooth sulle vetture dove tramite i tasti sul volante e l'autoradio si gestiscono le chiamare in vivavoce, si leggono i messaggi e si cercano i contatti sulla rubrica. Cosa c'è di meno? non ci sono le icone che girano...tutto qui. Se vuoi la Opel Adam ha le lucine a led sul tetto a mò di cielo stellato, la Fiat non le propone....ecco....quella è una cosa intelliGGente da mettere nelle macchine!

Applausi
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Che ne dici di quella che calcola la distanza di sicurezza basandosi sul carico del veicolo la condizione dell'asfalto (asciutto umido o bagnato) la velocita' e la pendenza del percorso?

Regards,
The frog

Che se ne hai bisogno non dovresti avere la patente

A riapplauso!
 
Back
Alto