darunia ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Se la Fiat dovesse restituire tutti i soldi che gli italiani le hanno dato resterebbero tutti in mutande!!!!! Immaginatevi quella larva di Lapo in brachette!!! Che cesso d'omo!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Uno non dice di dover restituire tutto, ormai il danno è fatto! Ma quando sento dire da Montezemolo o Marchionne che la Fiat non ha mai preso nulla, mi saltano i nervi! Come se gli italiani non lo sapessero..... [/quote
Incamerati gli ecoincentivi nemmeno il tempo di aver messo "il portafogli in tasca" gia parlavano della chiusura di Termini e ruduzioni su Pomigliano.........
quindi iniziano a tessere il loro sporco e lurido ricatto che ormai va avanti da una vita......e qualsiasi governo in carica dal dopoguerra ad oggi incalzato dai sindacati pur di salvare quei posti di lavoro ha ceduto e cedera' a quei due signori che non hanno mai preso nulla!!!!
Il problema, come ho detto anche sopra nella risposta a Modus, è che mentre negli altri Paese si fanno dei
prestiti, qui in Italia alla Fiat si fanno dei veri e propri regali! Se quei soldi che hanno ricevuto li avessero dovuti restituire (con i relativi interessi), stai certo che ci sarebbero andati cauti nel chiederli!
Non solo. Quello che sta accadendo nelle patrie industrie di automobili è sconcertante: l'attacco ai diritti dei lavoratori con il compiacimento dei sindacati (eccetto FIOM, va detto) ed i continui ricatti di chiusure di stabilimenti è una pratica ipocrita che va efficacemente contrastata. E' un attacco inaccettabile per l'intero mondo del lavoro che per analogie potrebbe "assorbire" questo comportamento anticostituzionale!!! :!:
Diciamo che almeno nella situazione italiana (di quelle straniere non sono abbastanza informato) Marchione tutti i torti non li ha! (E detto da me è davvero grave visto che verso il sig.Sergio non provo particolare simpatia)! C'è da dire che qui in Italia i fannulloni hanno vita facile! Il problema è che ci rimette sempre il lavoratore bravo! Sembra un luogo comune ma non è così!
In famiglia vivo entrambe le situazioni!
Mio padre ha una sua impresa e quindi vedo il punto di un imprenditore, mia madre è una dipendente e spesso e volentieri si è trovata a fare straordinari o lavori extra (fortunatamente retribuiti) a causa di una sua collega che ogni 2x3 o si mette in malattia, o prende giorni di permesso, o se ne esce che quel lavoro non è di sua competenza (quando non è così)...
Ci sono dei lavoratori dipendenti (pochi, fortunatamente) che pretendono solo diritti ma di doveri non ne vogliono sentir parlare!
Certo è, che quello che ha chiesto Marchionne ai suoi lavoratori è molto!