<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RENAULT NEW SCENIC (7posti) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

RENAULT NEW SCENIC (7posti)

Soul driver ha scritto:
hai ragione:
io arrivo da una station wagon (astra 1.7 110 cv, auto tanto bruttina e spartana quanto onesta e affidabile). Faccio circa 25.000 km all'anno e in famiglia siamo in quattro (cinque con il golden retriever...). Ho una guida abbastanza tranquilla, non faccio gare, più che le prestazioni m'interessa la qualità del viaggiare.
Sono dunque partito nel valutare la scelta della prossima auto dal nuovo modello dell'Astra (la Sport tourer sempre 1.7 110 cv). La nuova sw della Opel mi piace molto, neanche sorella della mia.
Questo volta però volevo cambiare e salire un po' nella posizione di guida.
E quindi ho provato a vedere:
la nuova meriva 1.7, né carne né pesce...;
la x mod e mi è piaciuta da subito;
poi la sorella maggiore 7 posti e mi è piaciuta (meno) con la forte sensazione che il 1.5 110 cv sia sottodimensionato e consumi parecchio...
poi la Verso 2.0 d sol...

poi la nuova c-max (mah...per i miei gusti non un granché...)

stringendo il cerchio le mie indecisioni oggi si giocano tra la x mod 1.5 dci dynamique e la toyota verso 2.0 sol (7 posti)

Sono al punto che inizio ad essere un po' cotto...più guardo e m'informo e più mi confondo le idee...

Vorrei scegliere un auto da viaggio. Che sia comoda, silenziosa e possibilmente non abbia troppa sete...un auto che se deve affrontare 700/800 km di fila li possa affrontare con una certa tranquillità e sicurezza.

aver iniziato a confrontarmi in questo forum mi fa sentire un po' più in compagnia...il che è già un bel viaggiare...
Grazie ancora.

Devo dire che la mia storia è simile alla tua.

Ho tutt'ora una Laguna SW Fairway 1,8 benzina del 1999 e, nonostante gli anni, è sempre "sulla breccia". Cercando un'alternativa (gli anni passano e non mi sento più di guidare con il sedere "per terra") ho voluto vedere un pò di auto: la Verso (non aveva il cambio automatico e poi non mi ha convinto molto), la C-Max (bel mezzo, ma sembra una astronave e, alla fine come confort....non ci siamo è stretta), la Citroen C4 Grand Picasso una grossa delusione vista da vicono (secondo me la qualità dei materiali non è sufficiente e poi il FAP !!!!! sui forum si legge di tutto !!!!). Insomma un calvario !!.

Alla fine mi sono ritrovato a scegliere ancora una Renault. Secondo me il meglio (obiettivamente) con un rapporto qualità- prezzo senza pari !!!

Ho ordinato una 7 posti Luxe proactive 2.0 dci 150 cv beige cenere con Arkamis - Bluetooth, telecamera assistenza parcheggio ed altro. Uno splendore di macchina !!!

Ti anguro di poter arrivare ad una decisione, la più consona possibile alle tue esigenze, il più presto possibile.

Ciao.
 
Soul driver ha scritto:
Grazie del parere.
A proposito di Arkamis...è vero che il sistema audio nella versione dynamique è piuttosto scarso?
Ciao

Purtroppo non te lo so dire, ma non credo.... !!

Mi spiace.

Ciao
 
FSA ha scritto:
Soul driver ha scritto:
Grazie del parere.
A proposito di Arkamis...è vero che il sistema audio nella versione dynamique è piuttosto scarso?
Ciao

Sì. :rolleyes:

Questo vuol dire che mettere il Bose avrebbe il suo senso? A me piace molto viaggiare con la musica 'giusta' e sentire i dettagli di ogni brano.
Cmq aspetto la possibilità di ordinare del 1.6 dCi da 130cv
 
capitanbiglio ha scritto:
FSA ha scritto:
Soul driver ha scritto:
Grazie del parere.
A proposito di Arkamis...è vero che il sistema audio nella versione dynamique è piuttosto scarso?
Ciao

Sì. :rolleyes:

Questo vuol dire che mettere il Bose avrebbe il suo senso? A me piace molto viaggiare con la musica 'giusta' e sentire i dettagli di ogni brano.
Cmq aspetto la possibilità di ordinare del 1.6 dCi da 130cv

Diciamo che ci sono due categorie di acquirenti: quelli che si domandano se l'impianto suona bene e quelli che non se lo chiedono.

I primi, che evidentemente si pongono il problema, generalmente capiscono al volo che la Radiosat Classic ha una scarsa potenza e che gli altoparlanti in puro cartone non sono minimamente paragonabili a quelli di un impianto aftermarket: per questi l'opzione più ovvia sarebbe il Bose (prima che fosse disponibile questo avrei detto l'Arkamys), oppure risparmiare questi soldi, ordinare la radio base e sostituirla tempestivamente con un impianto realizzato in proprio o da un installatore.

I secondi probabilmente si accontenteranno della Radiosat Classic per ascoltare il radiogiornale e poco più, oppure si pentiranno di non averci pensato prima.

Io ho ordinato l'Arkamys (allora il Bose non era nemmeno disponibile) e ne sono abbastanza soddisfatto, non tanto per la resa acustica che è effettivamente un po' poco corposa a basso volume, ma per l'integrazione con i comandi ed il display dell'auto: considera che un impianto aftermarket sarebbe estremamente più gratificante, ma di contro bisognerebbe rinunciare a display e bluetooth. A te giudicare qual è la soluzione più adatta alle tue esigenze! ;)
 
Tra prole, moglie, cani e aspirapolveri varie la musica a casa oggi è off. L'unico posto dove posso ascoltare in pace un po' di rock è rimasto l'auto. Non sono un fanatico dell'HI FI, non ho mai avuto i sub sotto il sedile, ma un impianto decente in macchina lo considero un diritto. Soprattutto quando spendi più di ventimila euri non dovresti neanche porti il problema delle casse di cartone. Invece purtroppo è così.
Grazie per il contributo.
 
Back
Alto