<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Modus: motore a singhiozzo... possibile benzina impura? | Il Forum di Quattroruote

Renault Modus: motore a singhiozzo... possibile benzina impura?

Salve a tutti! :)

Possiedo una Renault Modus 1.2 16V Dynamique a benzina del 2005 con 46.000 km. Premetto ke da sempre l'auto ha dimostrato qualche irregolarità di funzionamento (minimo instabile, sporadici "singhiozzi" in accelerazione soprattuto col clima acceso, consumi decisamente elevati), ma secondo l'assistenza nn ci sono anomalie meccaniche.

Sabato scorso, di ritorno da una gita con gli amici, sono rimasto in riserva e ho fatto rifornimento (13 litri di super normale, non Blusuper o altri supercarburanti tanto x intendersi :p ). Fin qui tutto bene... ma la sera ho ripreso l'auto e ho notato ke il motore singhiozzava in maniera evidentissima fino ai 2500-3000 giri, andando letteralmente "a strappi" e dando l'impressione di volersi spegnere!
La mattina dopo (ieri) l'ho utilizzata x una gita in montagna assieme ai miei genitori e mio papà alla guida ha notato che il problema era ancora più evidente del giorno prima, tanto da rendere l'auto quasi inguidabile....

Secondo voi cosa potrebbe essere? Il sospetto principale è che si tratti di benzina impura, visto ke il difetto è comparso poco dopo il rifornimento... è una spiegazione plausibile o è più probabile qualche altra causa? Come mi devo comportare? Rischio di danneggiarla ulteriormente utilizzandola?
Aggiungo che non posso lasciarla a lungo in assistenza xke dovrò darla in permuta entro fine settimana, visto ke sono in attesa dell'auto nuova (Citroen C3 1.6 HDi 112 CV Exclusive)...

Grazie a tutti x l'attenzione! :D

AleX
 
alex.cimo ha scritto:
Salve a tutti! :)

Possiedo una Renault Modus 1.2 16V Dynamique a benzina del 2005 con 46.000 km. Premetto ke da sempre l'auto ha dimostrato qualche irregolarità di funzionamento (minimo instabile, sporadici "singhiozzi" in accelerazione soprattuto col clima acceso, consumi decisamente elevati), ma secondo l'assistenza nn ci sono anomalie meccaniche.

Sabato scorso, di ritorno da una gita con gli amici, sono rimasto in riserva e ho fatto rifornimento (13 litri di super normale, non Blusuper o altri supercarburanti tanto x intendersi :p ). Fin qui tutto bene... ma la sera ho ripreso l'auto e ho notato ke il motore singhiozzava in maniera evidentissima fino ai 2500-3000 giri, andando letteralmente "a strappi" e dando l'impressione di volersi spegnere!
La mattina dopo (ieri) l'ho utilizzata x una gita in montagna assieme ai miei genitori e mio papà alla guida ha notato che il problema era ancora più evidente del giorno prima, tanto da rendere l'auto quasi inguidabile....

Secondo voi cosa potrebbe essere? Il sospetto principale è che si tratti di benzina impura, visto ke il difetto è comparso poco dopo il rifornimento... è una spiegazione plausibile o è più probabile qualche altra causa? Come mi devo comportare? Rischio di danneggiarla ulteriormente utilizzandola?
Aggiungo che non posso lasciarla a lungo in assistenza xke dovrò darla in permuta entro fine settimana, visto ke sono in attesa dell'auto nuova (Citroen C3 1.6 HDi 112 CV Exclusive)...

Grazie a tutti x l'attenzione! :D

AleX

Poni il quesito nel forum Renault, troverai persone che potranno aiutarti.
 
così a orecchio, molto a orecchio, sembra più un problema elettrico/elettronico
visto che va avanti da parecchio.
 
belpietro ha scritto:
così a orecchio, molto a orecchio, sembra più un problema elettrico/elettronico
visto che va avanti da parecchio.

Mmm effettivamente potrebbe essere... ma in questo caso il computer di bordo nn avrebbe dovuto segnalare qualcosa? Un difetto simile l'ha avuto la Citroen C8 di mio papà, solo ke li il computer segnalava "anomalia impianto elettrico", sulla mia invece nn si è mai fatto sentire...
 
no non è detto che il computer di bordo lo riveli,se fosse stata la benzina sarebbe durato il tempo di finirla e rifare il pieno
 
Back
Alto