<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RENAULT.IT CHIEDE I DATI AI &#34;TUBOMUCCATI&#34; affrettarsi a mandarli! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

RENAULT.IT CHIEDE I DATI AI &#34;TUBOMUCCATI&#34; affrettarsi a mandarli!

Registrato: 06/04/2009 10:55:22
Messaggi: 24
Offline
Ciao a tutti, volevo dolo riportare la mia esperienza che ho condiviso anche con Renault. Ieri sono andato a ritirare la mia Megane che aveva il tubo rumoroso, mi han detto che hanno cambiato una valvola (che contiene una membrana) del gasolio che dovrebbe essere la responsabile di questo rumore.
Mi han detto anche che l'han fatto su altre vetture con lo stesso problema, ma poi su alcune si è ripresentato, aspettano dalla casa madre di trovare una soluzione ufficiale.
Il rumore forte che sentivo nei giorni di freddo intenso non lo sento più, stamattina in ogni caso la temperatura non era bassa (5°) quindi dovrò verificare nei prossimi giorni se le termperature scenderanno nuovamente.
La concessionaria è stata molto gentile e competente, quindi niente da dire sulla mia esperienza attualmente, vedremo!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Buongiorno!
Non so se avete letto questo post che ritengo molto interessante perche' per la prima volta si parla di sostizione di una valvola che ha la membrana rumorosa.........che pero' come dice il nostro amico non ha avuto per tutti lo stesso effetto!! Io resto del mio pensiero "eppur si muove!!!" che è meglio dei silenzi di tomba di due anni fa
 
capocarrozzeria ha scritto:
Gentilmente,qualcuno sa dirmi a che indirizzo mandare la mail?

Grazie

renault_it

Registrato: 07/05/2009 11:33:11
Messaggi: 322
Offline
Salve a tutti!

Allora: abbiamo deciso di raccogliere tutti i dati di chi ha ancora disagi per il "tubomucca", per metterli direttamente in contatto con l'assistenza.

Abbiamo bisogno di:

Nome Cognome
Recapito Telefonico
Versione dell'auto
Officina di riferimento o Città

inviatemi tutto a federico.lombardi@ammiro.it (i PM sono troppo scomodi).

ecco qua!!!! a bovino morto...............almeno una cena!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Venerdì della scorsa settimana mi hanno cambiato l'elettrovalvola del turbo...è questa la soluzione al rumore che sentivo la mattina a freddo e che voi chiamate Tubomucca? Ho cominciato a sentirlo intorno ai 20.000 km. e con il tempo che passava si faceva "apprezzare" sempre di più fino a scomparire non appena la temperatura del motore si alzava un pochino.
Oggi l'ho ritirata dopo il tagliando e domani facciamo la prova del 9! Speriamo bene!
Comunque un appunto a Renault.it: dica alle sua concessionaria di Bari che far pagare 5 Lt. di olio ELF DPF 5W30 a ? 95,85 + IVA è veramente eccessivo per non dire un altra cosa perché sono una persona educata ma sarebbe da denuncia.
Il prezzo medio di vendita di quell'olio è di ?10,00 IVA inclusa, è una vergogna approfittarsi dei clienti in questo modo,confidando nella loto ignoranza.
 
messico ha scritto:
Venerdì della scorsa settimana mi hanno cambiato l'elettrovalvola del turbo...è questa la soluzione al rumore che sentivo la mattina a freddo e che voi chiamate Tubomucca? Ho cominciato a sentirlo intorno ai 20.000 km. e con il tempo che passava si faceva "apprezzare" sempre di più fino a scomparire non appena la temperatura del motore si alzava un pochino.
Oggi l'ho ritirata dopo il tagliando e domani facciamo la prova del 9! Speriamo bene!
Comunque un appunto a Renault.it: dica alle sua concessionaria di Bari che far pagare 5 Lt. di olio ELF DPF 5W30 a ? 95,85 + IVA è veramente eccessivo per non dire un altra cosa perché sono una persona educata ma sarebbe da denuncia.
Il prezzo medio di vendita di quell'olio è di ?10,00 IVA inclusa, è una vergogna approfittarsi dei clienti in questo modo,confidando nella loto ignoranza.
Noi quel rumore che tu hai iniziato ha sentire a 20000 km iniziammo a sentirlo a 300 km poi ci fu cambiato il pezzo finale del tubo di ritorno del gasolio ma non è servito per la soluzione finale del problema,speriamo che l'elettrovalvola sia la soluzione
definitiva perche' siamo quasi a due anni da sto strazio!!! Facci sapere se la cura ha dato i suoi frutti!! Per il costo dell'olio quoto in pieno anzi aggiungo che su ebay quell'olio si compra anche a meno di 10 euri :evil: :evil: dimenticavo se vuoi quando ripassi dalla conce digli pure che nel 1,5 dci ci vanno dentro (con cambio filtro)4,5 kg di olio non 5!!!!
 
Ma poi come funziona? si può fissare per il primo intervento/tagliando o bisogna recarsi subito all'assistenza? :rolleyes: sarebbe meglio poterlo lasciare in sospeso fino alla prox occasione utile... :rolleyes:
 
JMS ha scritto:
Ma poi come funziona? si può fissare per il primo intervento/tagliando o bisogna recarsi subito all'assistenza? :rolleyes: sarebbe meglio poterlo lasciare in sospeso fino alla prox occasione utile... :rolleyes:
L'ideale sarebbe fare il tagliando e sistemare il bovino e qualche altra cosetta che non va, ma io sto a 25000 e non lo voglio fare prima del tempo, quindi vado prima per quello e poi andro' per il tagliando.
 
Stamattina a freddo con una temperatura esterna di 8° il rumore era già più soft ma in fase di rilascio dell'acceletatore si percepisce ancora qualche brusio siimile a quello che sentivo prima della sostituzione, penso che tra qualche giorno tornerà tutto come prima ho questo strano presentimento :shock:
 
Ah ah!che buffe barzellette.dopo 2 anni che ignorano il vostro problema ora...AFFRETTATeVi perché i vertici reno' ignorano AR,Associazioni consumatori..ma considerano i forum.Pero bravi bravissimi:mandate i vostri dati così reno' potrà finalmente spedirvi i campanacci,e' un vostro diritto ;)
 
Back
Alto