le strutture per chi vuole aderire al sistema.non è un brevetto renault la sostituzione delle batterie, è un brevetto a parte.Maxetto ha scritto:Oltre ciò nello specifico Renault se si arriverà ad uno standard per le batterie e la loro sostituzione quello che dici potrebbe in futuro diventare realtà, ma se così non sarà la vedo dura per Renault.
Nel filmato da te postato si vede quella bella struttura dove si apre la botola e si sostituiscono in un istante il pacco batterie ( ma dove sono messe le batterie nel cofano motore? non si capisce). Ma hai idea del costo di strutture simili? E di quante ce ne vogliono? E queste strutture solo per Renault?
le batterie sono al retrotreno, sotto il divano. comunque ovunque siano il computer riconoscerà il modello dell'auto.
ripeto, manca la volontà di farlo.
una stazione del genere non costa molto più di costruire un distributore di metano o gpl, permessi inclusi. sicuramnete non si hanno problemi circa le fughe di gas dal distributore. e il fatto di non dover scendere dall'auto è più sicuro, oltre che più comodo.
riguardo alla situazione economica, se si sono permessi di farlo, in renault avranno fatto bene i loro conti, non credo spendano denaro nella lotta contro i mulini a vento...