<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Clio RS 200 Turbo vs Toyota GT86... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Renault Clio RS 200 Turbo vs Toyota GT86...

modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
confermo. se vuoi un tocco di esclusività in più ti consiglierei la variante Blue among the stars :D cioè la BRZ suby che differisce solo marginalmente dalla sorella
Come ben saprai, io valuto sempre attentamente la sostanza delle cose... ;)
Ergo essendo praticamente uguali, prenderei quella che mi costa meno.

Costano uguali quindi...solo un masochista prenderebbe le pur valide tre ellissi.

Una chicca...il modello toyobaru ha alimentazione secondo i dettami toy d4s quindi iniezione mista ( indiretta ai bassi e diretta ai transitori piu alti), la casa di Ota gradisce invece nei suoi Dit l'iniezione full direct....

Come vedi son scuole di...pensiero
Ma tutto questo qualcuno non lo saaaaaaa....direbbe il poeta
 
benjopower ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Sono due tipologie di auto quasi del tutto differenti:
La gt86 e' una sportiva diciamo purosangue: bassa, trazione posteriore, motore a benza aspirato, posti a sedere 2+2. La Clio e' sempre una bellissima utilitaria con motore turbo e trazione anteriore... Vuoi un consiglio? Se in auto ci vai semp massimo in due, prendi la Toyota ad occhi chiusi... C era stata anche una prova di Quattroruote di quest auto...
La Gt86 è, allo stato attuale, un pelarino distante dal concetto di sportiva purosangue, è piuttosto una buona granturismo con un assetto assai coinvolgente offerta a prezzi contenuti, cosa tutt'altro da disprezzare.
La Clio è un utilitaria ma nelle versioni RS ha giusto scocca e cruscotto della berlinetta d'origine, visto che motori cambi e soprattutto il comparto sospensivo son diversi. Rimane una trazione anteriore ma qualche freccetta al suo arco deve avercela se in pista la Rs aspirata della serie appena andata in pensione in pista ha pettinato allegramente la Gt86, lasciandola a mezzo secondo a Magny Course e sul Sachsenring, ad uno sulla pista di Autozeitung ad uno e mezzo a Vairano, ad otto e mezzo sulla Nordscheife... Una sportiva purosangue a trazione posteriore non prende 8 secondi da una TA di serie di pari potenza e cilindrata appena uscita di produzione... ;)
Io, non pensando di andare in pista, direi GT86 tutta la vita...

Giocando con angoli e taratura delle sospensioni puoi modificare sostanzialmente il comportamento di un auto.
Vuoi tenuta di strada? Irrigidisci un po tutto e metti determinati angoli.Ma avrai un auto un po scorbutica al limite (comunque molto alto) ma dal poco preavviso.
Al contrario se vuoi un auto piu sincera e giocherellona.

Un piccolo paragone? L'MX5,sulla pista di Grobnik,a parita di tutto (stesso giorno,auto e pilota) solo cambiando gli angoli porta a una differenza di 3 secondi sul giro.
Fai riferimento alla prova di evo tra brz megane 370z e mx5, dove la brz è stata a sorpresa bocciata se non addirittura spernacchiata?
In quell'articolo se ben ricordo oltre alla scontata "sconfitta"sul tempo della brz si criticavano anche il piacere di guida dato dalla vettura, che va dato atto montava se ben ricordo michelin pilot primacy. Era da tempo che evo non bocciava così, senza possibilità di appello, una sportiva.

Ho letto quella prova.

Secondo me erano fortemente scocciati dal fatto che fosse stata fornita loro una 86/BRZ con il cambio automatico e ne hanno parlato malissimo per ripicca. :XD:
 
elancia ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Se vi interessa ecco il video .. ;)

http://www.autocar.co.uk/car-video/video-renault-clio-rs-200-turbo-vs-toyota-gt86

Carino.

La vera RS era la 2.0 aspirata, con quella un confronto avrebbe avuto più senso.

...in attesa della GT86 TURBO, che in Italia venderanno a vagonate :?

Sono e resto dell'idea che la gt86/brz è giusta così. Lo spirito, il powertrein, è perfetto. Non nego che un turbo mi piacerebbe, ma a che pro? Di sicuro c'è che quella è un auto che ha un telaio ed una meccanica in genere, che i 300cv li sfrutterebbe alla grande.
 
reFORESTERation ha scritto:
Sono e resto dell'idea che la gt86/brz è giusta così. Lo spirito, il powertrein, è perfetto. Non nego che un turbo mi piacerebbe, ma a che pro? Di sicuro c'è che quella è un auto che ha un telaio ed una meccanica in genere, che i 300cv li sfrutterebbe alla grande.

Eh gia ;)

Attached files /attachments/1555126=23483-image.jpg
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Sono e resto dell'idea che la gt86/brz è giusta così. Lo spirito, il powertrein, è perfetto. Non nego che un turbo mi piacerebbe, ma a che pro? Di sicuro c'è che quella è un auto che ha un telaio ed una meccanica in genere, che i 300cv li sfrutterebbe alla grande.

Eh gia ;)

Bella da consigliare a zeusbavaria per vedere come si può fare 200 hp e tp senza turbo
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Sono e resto dell'idea che la gt86/brz è giusta così. Lo spirito, il powertrein, è perfetto. Non nego che un turbo mi piacerebbe, ma a che pro? Di sicuro c'è che quella è un auto che ha un telaio ed una meccanica in genere, che i 300cv li sfrutterebbe alla grande.

Eh gia ;)

Bella da consigliare a zeusbavaria per vedere come si può fare 200 hp e tp senza turbo

Su questa macchina c'è poco da dire,davvero...finalmente,anzi,qualcosa di sportivetto a parte i suv e i crossover... ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Mah..definire la GT85 una sportiva "purosangue" mi sembra azzardato.
Baricentro basso, ottimo telaio e trazione al posteriore.. ma per me un buon 30% della vera "Sportività" è data dalla potenza e dalla velocità..inutile stare a girarci intorno. La trovo un po monca.
La Clio sarà pure efficace..ma è una utilitaria un po tamarrata e turbizzata..sicuramente "fastidiosa da trovare in spunto al semaforo"..ma mi lascia veramente indifferente.
Probabilmente tra le due..non prenderei ne l'una e ne l'altra.

La clio rs non è certo una utilitaria...basta guidarla per accorgersene...oltretutto fino al modello precedente aveva anche un motore aspirato che con lo sprint da semaforo c'entra come cavoli a merenda.
È una macchina da trackday, da circuito. Ma definirla utilitaria tamarra tubizzata è una definizione che fa quasi impressione se letta in un forum che dovrebbe essere di appassionati di auto.
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Sono e resto dell'idea che la gt86/brz è giusta così. Lo spirito, il powertrein, è perfetto. Non nego che un turbo mi piacerebbe, ma a che pro? Di sicuro c'è che quella è un auto che ha un telaio ed una meccanica in genere, che i 300cv li sfrutterebbe alla grande.

Eh gia ;)
Impressionante questa foto. Il motore è praticamente a terra
 
Ambuzia ha scritto:
Mah..definire la GT85 una sportiva "purosangue" mi sembra azzardato.
Baricentro basso, ottimo telaio e trazione al posteriore.. ma per me un buon 30% della vera "Sportività" è data dalla potenza e dalla velocità..inutile stare a girarci intorno. La trovo un po monca.
La Clio sarà pure efficace..ma è una utilitaria un po tamarrata e turbizzata..sicuramente "fastidiosa da trovare in spunto al semaforo"..ma mi lascia veramente indifferente.
Probabilmente tra le due..non prenderei ne l'una e ne l'altra.

Visto che il termine sport in origine definisce un attivita ludica e non una mera competizione si puo ritenere che potenza e velocita non hanno molta importanza.
In quest'ottica la GT85 e piu coerente al concetto stesso di ludico,mentre la Clio,che punta maggiormente alle prestazioni pure,pende un po di piu sul lato competizione.
 
RobyTs67 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Mah..definire la GT85 una sportiva "purosangue" mi sembra azzardato.
Baricentro basso, ottimo telaio e trazione al posteriore.. ma per me un buon 30% della vera "Sportività" è data dalla potenza e dalla velocità..inutile stare a girarci intorno. La trovo un po monca.
La Clio sarà pure efficace..ma è una utilitaria un po tamarrata e turbizzata..sicuramente "fastidiosa da trovare in spunto al semaforo"..ma mi lascia veramente indifferente.
Probabilmente tra le due..non prenderei ne l'una e ne l'altra.

Visto che il termine sport in origine definisce un attivita ludica e non una mera competizione si puo ritenere che potenza e velocita non hanno molta importanza.
In quest'ottica la GT85 e piu coerente al concetto stesso di ludico,mentre la Clio,che punta maggiormente alle prestazioni pure,pende un po di piu sul lato competizione.

Mah con la Brz ci ho passato un po' di tempo e gli ho fatto accendere tutte le spie che ho potuto.
Ho cercato di distruggerla ma lei ha distrutto me...cambi di marcia a 5000 rpm
Coppia a 7000
Assetto GO kart
Freni e handling paura

Sconsigliata a panzoni discopatici come me

PS in Venezia Giulia la gt86 è importata come gt85?
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Sono e resto dell'idea che la gt86/brz è giusta così. Lo spirito, il powertrein, è perfetto. Non nego che un turbo mi piacerebbe, ma a che pro? Di sicuro c'è che quella è un auto che ha un telaio ed una meccanica in genere, che i 300cv li sfrutterebbe alla grande.

Eh gia ;)
Impressionante questa foto. Il motore è praticamente a terra

Eh gia ..come la trasmissione,tipico tipico baricentro subaru ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Sono e resto dell'idea che la gt86/brz è giusta così. Lo spirito, il powertrein, è perfetto. Non nego che un turbo mi piacerebbe, ma a che pro? Di sicuro c'è che quella è un auto che ha un telaio ed una meccanica in genere, che i 300cv li sfrutterebbe alla grande.

Eh gia ;)
Impressionante questa foto. Il motore è praticamente a terra

Eh gia ..come la trasmissione,tipico tipico baricentro subaru ;)

Con diff post torSen peraltro...
Robba forte non per sciroccati
 
Toyobaru tutta la vita. Quel giocattolino di Clio RS automatica lasciamola a chi ama decantare i suoi scatti al semaforo nei bar e nelle osterie. La RS è morta con l'automatico... Per chi ne volesse una, la cosa migliore a mio avviso è prendersene una vecchia serie usata, la nuova non la guardo per niente. Anche perchè è di un tamarro da fare schifo.
 
franz3094 ha scritto:
Toyobaru tutta la vita. Quel giocattolino di Clio RS automatica lasciamola a chi ama decantare i suoi scatti al semaforo nei bar e nelle osterie. La RS è morta con l'automatico... Per chi ne volesse una, la cosa migliore a mio avviso è prendersene una vecchia serie usata, la nuova non la guardo per niente. Anche perchè è di un tamarro da fare schifo.

Ma a dire il vero son rimasti gli ultimi giapponesi (è il caso di dirlo :) ) a fare le cose secondo schemi consolidati e classici e non farsi assorbire dal mainstream e dalle economie di scala che rendono molte auto tutte uguali.... ;)

A parte quello è scomodissima e affaticante la cuperina ma c'è anche chi cerca proprio questo e quindi fan bene a seguire la strada seguendo la tradizione
 
zero c. ha scritto:
Ma a dire il vero son rimasti gli ultimi giapponesi (è il caso di dirlo :) ) a fare le cose secondo schemi consolidati e classici e non farsi assorbire dal mainstream e dalle economie di scala che rendono molte auto tutte uguali.... ;)

A parte quello è scomodissima e affaticante la cuperina ma c'è anche chi cerca proprio questo e quindi fan bene a seguire la strada seguendo la tradizione

Si, è da fargli un monumento per aver mandato le economie di scala a farsi benedire e aver scelto questa tipologia "nobile" proponendola a prezzi tutto sommato contenuti, in un momento di crisi profonda come questo. Io l'avrei fatta Auto dell'Anno. Per quanto sia un capolavoro la nuova Golf, la coraggiosa Jap se lo meritava di più.
 
Back
Alto