<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Clio III quanto puó durare ancora superati i 100.000km? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Renault Clio III quanto puó durare ancora superati i 100.000km?

si ma la mia laguna anche se del 2004 non enso sia da meno in fatto di elettronica, non ha il BT ma specchietti anche richiudibili elettrici clima auto bizona regolatore e limitatore velocità
 
Ciao, direi che le tue preoccupazioni sono ben poco fondate, a 100.000 km per mio parere un'auto è ANCORA QUASI NUOVA

Io ho una Clio come la tua del 2006 1.5dci
Ha 235.000km e va ancora benissimo, e considera che ho il 106CV, quindi il motore più spinto.
Non ho mai avuto particolari problemi, una volta un sensore e una volta lo scambiatore EGR, l'unica cosa che mi da fastidio è il sedile guidatore che si sta usurando.

Il segreto secondo me è fare sempre i tagliandi, e usando ottimo olio e ottimo filtro olio.
Bisogna affidarsi a meccanici veramente di fiducia perchè putroppo in giro ci sono dei ladri che per rubarti magari 100Euro non ti cambiano l'olio e ti accorciano drasticamente la vita dell'auto. La cosa migliore è comunque farseli da se.

Quel motore se ben tagliandato e usato tranquillo fa i 400.000
 
Ciao, direi che le tue preoccupazioni sono ben poco fondate, a 100.000 km per mio parere un'auto è ANCORA QUASI NUOVA

Io ho una Clio come la tua del 2006 1.5dci
Ha 235.000km e va ancora benissimo, e considera che ho il 106CV, quindi il motore più spinto.
Non ho mai avuto particolari problemi, una volta un sensore e una volta lo scambiatore EGR, l'unica cosa che mi da fastidio è il sedile guidatore che si sta usurando.

Il segreto secondo me è fare sempre i tagliandi, e usando ottimo olio e ottimo filtro olio.
Bisogna affidarsi a meccanici veramente di fiducia perchè putroppo in giro ci sono dei ladri che per rubarti magari 100Euro non ti cambiano l'olio e ti accorciano drasticamente la vita dell'auto. La cosa migliore è comunque farseli da se.

Quel motore se ben tagliandato e usato tranquillo fa i 400.000

Questo mi consola :p io per arrivare a 235.000 km dovrei percorrerne almeno altri 120.000 di km e penso nn succederà prima dei 4/5 anni. Alla fine morirà più di vecchiaia che di chilometri.
Il fatto è che nn ho mai usato cosi tanto la macchina come in questo ultimo anno che ho percorso 14000 km nel giro di 10 mesi prima ero solita fare 8/9000 km l'anno e quindi per me sfruttarla cosi tanto equivale a fonderla e quindi paura che mi abbandoni eheheheh.
Ma visto i tuoi dati direi di poter star tranquilla (spero).
I sedili leggermente si stanno usurando anche i miei, quelli davanti, infatti stavo optando per dei coprisedili in eco pelle che nn riesco a trovare da nessuna parte però:(
 
La macchina se la tieni bene ed è custodita in garage dura tranquillamente altri 10 anni e altri 200.000km.
Solo se rimane sempre all'aperto magari comincia a soffrire un po' di ruggine e scolorimento della vernice.
Fidati che questa macchina te la devi tenere come fosse oro perchè anche se il suo valore commerciale è ormai bassissimo, il suo dovere lo fa egregiamente, e se dovessi sostituirla dovresti spendere migliaia di euro.
Io per dei periodi ho fatto 40.000 in un anno, i tuoi 14.000 in 10 mesi non sono niente.
Sicuramente devi farci la manutenzione, quindi prima o poi dovrai cambiare dischi freni e pastiglie, cinghia di distribuzione, olio del cambio, olio dei freni, batteria, candelette, sistemare qualche piccola magagna, ma è normale manutenzione di componenti di usura.
Forse la tua preoccupazione viene dalle esperienze delle auto di alcuni decenni fa che quando facevano i 100.000 erano vicine alla fine. Oggi fortunatamente non è più così.
E' comunque un'auto semplice da riparare ed i ricambi comuni oramai costano poco, non ha elettronica particolare che si guasta.
Se hai bisogno di consigli in particolare sulla manutenzione o altro scrivimi pure in privato, sarò felice di rispondere.
 
La macchina se la tieni bene ed è custodita in garage dura tranquillamente altri 10 anni e altri 200.000km.
Solo se rimane sempre all'aperto magari comincia a soffrire un po' di ruggine e scolorimento della vernice.
Fidati che questa macchina te la devi tenere come fosse oro perchè anche se il suo valore commerciale è ormai bassissimo, il suo dovere lo fa egregiamente, e se dovessi sostituirla dovresti spendere migliaia di euro.
Io per dei periodi ho fatto 40.000 in un anno, i tuoi 14.000 in 10 mesi non sono niente.
Sicuramente devi farci la manutenzione, quindi prima o poi dovrai cambiare dischi freni e pastiglie, cinghia di distribuzione, olio del cambio, olio dei freni, batteria, candelette, sistemare qualche piccola magagna, ma è normale manutenzione di componenti di usura.
Forse la tua preoccupazione viene dalle esperienze delle auto di alcuni decenni fa che quando facevano i 100.000 erano vicine alla fine. Oggi fortunatamente non è più così.
E' comunque un'auto semplice da riparare ed i ricambi comuni oramai costano poco, non ha elettronica particolare che si guasta.
Se hai bisogno di consigli in particolare sulla manutenzione o altro scrivimi pure in privato, sarò felice di rispondere.

In questi anni non è mai stata in garage perchè dove abitavo prima nn lo avevo, nella casa nuova invece ora sta in garage, eccetto quando vado a lavoro che sta fuori.
La cinghia la cambiai due anni fa, quest'anno ho cambiato tutto il resto, per quanto riguarda la vernice spero duri dato che due anni fa dopo l'incidente me la riverniciarono tutta per renderla più bellaXD
Per quanto riguarda l'olio sono un pò preoccupata invece perchè a settembre feci il tagliando e misi l'olio nuovo, due settimane fa però dovetti cambiare la batteria che si era scaricata e il meccanico si accorse che mancavano quasi 2 litri di olio, quando qualche giorno prima andai da un benzinaio e gli feci fare il controllo dei liquidi dicendo che era tutto apposto. Ogni quanto dovrei controllare l'olio?
 
Ciao non credo sia possibile che da Settembre ad oggi abbia consumato 2 litri di olio, la mia consumerò mezzo litro in 20.000km
Probabilmente è solo una questione di interpretazione di lettura di persone diverse, l'astina ha un livello MIN e un MAX. Per qualcuno se l'olio raggiunge il MIN dell'astina è OK, un altro magari invece interpreta che deve raggiungere il livello MAX, e quindi aggiunge olio ma magari non è necessario. Oppure controlla l'olio a macchina appena spenta che la misura non è valida.
Se vuoi controllare personalmente, la mattina ad auto ancora spenta tiri su l'astina e guardi. Se l'olio arriva almeno al livello più basso della parte zigrinata, sei a posto.
 
Beh tieni d'occhio il livello una volta al mese a motore fretto e auto in piano e sei a posto, non avrai nessun problema. Non è un motore che consuma olio.
 
Avevate ragione, sto guardando le macchine in vendita del mio modello e la maggior parte delle persone le vendono dai 240.000 ai 300.000 km E molte sono anche benzina che dovrebbero avere una resistenza minore al diesel ma ho visto anche delle clio diesel a 290.000 km e 320.000 km!!! Sinceramente nn pensavo...
A questo punto speriamo che regge ancora un bel pò dato che ho "solo" 115.000 km
Grazie a tutti☺️
 
hai visto? vai tranquilla!! fà la giusta manutenzione e vedrai che vai avanti ancora anni... a proposito: sul consumo d'olio ci sono novità?
 
Ultima modifica:
Forse la tua preoccupazione viene dalle esperienze delle auto di alcuni decenni fa che quando facevano i 100.000 erano vicine alla fine. Oggi fortunatamente non è più così
ma anche le auto di una volte se ben trattate duravano. Io ricordo la 125 special 1600 (inizio anni 70) di un parente che trasformata a gpl ha fatto più di 300.000 km, solo che poi in un incidente l'ha dovuta demolire, ma sarebbe ancora andata avanti...
 
Ultima modifica:
Ciao, ti riporto la mia esperienza in famiglia: attualmente la mia ragazza possiede una clio 3 porte modello prima del tuo del 2003, monta un diesel 1.5, presa usata con 80000 KM, al momento ha 160.000 KM, gli interventi fatti sono regolare manutenzione e straordinariamente è stato cambiata la staffa che tiene il motore nella zona sinistra e gli inettori del gasolio.
Inoltre ci sarebbe da sistemare l'alzacristalli elettrico lato passeggero(penso sia partito il motorino) ma non è una cosa necessaria per lei. Tieni conto che la macchina non viene trattata con i guanti, in quanto la mia ragazza non aspetta nemmeno che si scaldi :D

PS: Abbiamo avuto un problema con la seconda chiave di scorta dell'auto che mandava in tilt la centralina e non faceva partire l'auto, ora l'abbiamo accantonata e usiamo solo la prima chiave.

Spero di esserti stato utile, un saluto!
 
Io la sto dando via, funzionante, con 260000km sulla schiena. Normale manutenzione più frizione e qualche rogna elettrica (sensore volano, cavi candela). A 100000km andava meglio che da nuova, quindi a meno di manutenzione trascurata non vedo perchè la tua, con "soli" 115000km, non possa ancora durare per degli anni.
 
Back
Alto