<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault 1.6 dci | Il Forum di Quattroruote

Renault 1.6 dci

Saluti a tutti.
La mia Volvo v50, nonostante sia ottima inizia ad andarmi stretta.
Pensavo a una Scenic 7p col 130cv diesel.
Opinioni? difetti noti?
Putroppo vedo molti post sulla xmod ma pochi sulla 7p...spero qualcuno abbia la pazienza di rispondermi
 
stemansut ha scritto:
Saluti a tutti.
La mia Volvo v50, nonostante sia ottima inizia ad andarmi stretta.
Pensavo a una Scenic 7p col 130cv diesel.
Opinioni? difetti noti?
Putroppo vedo molti post sulla xmod ma pochi sulla 7p...spero qualcuno abbia la pazienza di rispondermi
Il 1.6 dCi è il fratellino del mio 2.0 dCi (M9R) che ho montato sulla Laguna.
Che dire?
Ottimo motore, sembra quasi un benzina da quanto tira forte ad alti giri, un po' pigro sotto i 2mila giri, ma riprende benissimo da questa soglia in poi, fino a 5.500!!!!
Non si puo dire che sia parco nei consumi, anzi. Chi ha il 1.6 dice altrettanto. I km/l che fa il 1.5 da 110cv, questo li vede col binocolo.
Dalla sua ha che è un motore fatto davvero bene, con una testata a 16valvole, distribuzione a catena, un raffinato sistema di iniezione BOSCH con iniettori piezoelettrici e pochissimi problemi noti.
Entro l'anno dovrebbero presentare anche il nuovo 1.6 dCi twin turbo da 160cv, che dovrebbe sostituire il mio M9R su Espace e nuova Laguna
 
Grazie della risposta.

Da quel che ho capito il consumo reale tra 1,5 e 1,6 si discosta di 1km/l...sbaglio?

Il mio grande dubbio sul 1,5 non è tanto se vada, son convinto che con 110 cv la porta a spasso...ma se abbia la ripresa sufficiente per trarsi d'impaccio..tipo i sorpassi in statale trafficata...
 
stemansut ha scritto:
Grazie della risposta.

Da quel che ho capito il consumo reale tra 1,5 e 1,6 si discosta di 1km/l...sbaglio?

Il mio grande dubbio sul 1,5 non è tanto se vada, son convinto che con 110 cv la porta a spasso...ma se abbia la ripresa sufficiente per trarsi d'impaccio..tipo i sorpassi in statale trafficata...

Non l'ho mai guidata e quindi non ho idea di come vada, ho due conoscenti con il 1.5 su Scenic, uno su Xmod e l'altra su 7p. Entrambi mi confermavano di non essersi mai trovati in difficoltà, nemmeno in salita. Certo che, leggendo i numeri, il 1.6 lo vedrei sicuramente più "vivace" proprio in quelle situazioni.
 
stemansut ha scritto:
Il dubbio permane :D
Ma i tuoi conoscenti...parliamo di Renault recenti? Hanno avuto problemi con questa macchina?

L'hanno presa entrambe nel 2012, la Xmod nuova, mentra la 7p usata, mi sembra una delle prime. Nessuno dei due mi ha mai parlato di problemi.
 
stemansut ha scritto:
Grazie della risposta.

Da quel che ho capito il consumo reale tra 1,5 e 1,6 si discosta di 1km/l...sbaglio?

Il mio grande dubbio sul 1,5 non è tanto se vada, son convinto che con 110 cv la porta a spasso...ma se abbia la ripresa sufficiente per trarsi d'impaccio..tipo i sorpassi in statale trafficata...

Secondo me il 1.6 consuma tanto in piu rispetto al 1.5, ma ripeto è molto più evoluto rispetto al 1.5
Già solo con la distribuzione a catena stai tranquillo per tutta la durata dell'auto (o quasi), l'iniezione è anni luce avanti rispetto al K9K, la coppia poi, è enormemente superiore.
 
Iniezione, catena, coppia mi allettano, anche perchè ricalcherebbero quelli a cui sn già abituato...poi devo anche vedere il preventivo :D
Mi viene un dubbio, non è che il consumo sia enormemente di più perchè chi ha i cavalli sotto il sedere li frusta?

Esempio pratico:
io ho una guida tranquilla e sfodero la cavalleria solo in caso di necessità (sempre il famoso sorpasso in statale) un mio amico ha identica macchina e motore ma è più disinvolto...risultato 3 km/l di differenza.
 
I consumi dipendono dalla pesantezza del piede !!!!!!!!

Non smetterò mai di dirlo. Lo vedo io che sotto il cofano della mia laguna, di cv ne ho 210. Se vado tranquillo, faccio la media di 14,5 ma se ho "fretta" non passo i 12 km/l e ho quasi sempre fretta .........
Io faccio molta statale e centro urbano. Poca autostrada.
 
http://www.spritmonitor.de/en/overview/41-Renault/373-Scenic.html?fueltype=1&exactmodel=1.6+dci&powerunit=2

il 1.6 dci sembra consumare poco. Motore moderno e affidabile, mi sembra venga montato anche sulla nuova mercedes classe c.
 
Giorgio esattamente dove avevo guardato io...vista da li non sembra cosi larga la forbice dei consumi tra 1.5 e 1.6...a favore di circa 50 nm di coppia in piu!

Mi ripeto...qualcuno ha conoscenza di difetti/richiami/problemi?
 
stemansut ha scritto:
Giorgio esattamente dove avevo guardato io...vista da li non sembra cosi larga la forbice dei consumi tra 1.5 e 1.6...a favore di circa 50 nm di coppia in piu!

Mi ripeto...qualcuno ha conoscenza di difetti/richiami/problemi?
considera che gli ultimi 1.5 dci hanno la stessa tecnologia "energy" dei più recenti 1.6 (turbo più efficiente, recupero energia, start/stop, ecc) ed un pò di differenza nel consumo c'è, ma su una scenic 7 posti cavallii e coppia in più non guastano. Stando a lamentele in vari forum sembra un motore affidabile, cioè ad oggi non ci sono difettosità congenite. E chi lo ha ne parla un gran bene
 
Un po di differenza credo che ci sia...ma se parliamo di 1/2 km al litro direi che i benefici ne valgano la pena.

Eh si, cercavo conferme...tutte le lamentele che ho trovato si riferivano principalmente alla serie precedente.

Adesso si tratta di andare per concessionari...e li la vedo dura...puntavo a un km 0 o a un aziendale...ma mi sembra che in giro di 130 non ce ne siano molte
 
http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=60&mmvco=1&model=14786&mmvmk0=60&mmvmd0=14786&fuel=D&pricefrom=1000&kmto=2500&powerscale=CV&powerfrom=96&cy=I&seatsfrom=7&ustate=N%2CU&donttrack=search

21.500 nuova, compresa di messa su strada, a Varese

http://ww3.autoscout24.it/classified/264359760?asrc="fa|sr,as"
 
Back
Alto