Provo a spiegare...
Il Ceo, che universalmente è stato riconosciuto come "bravo " se ne và....per andare a fare altro...e ci sta....
Le voci della fusione, su cui peraltro preme il governo francese e non poco, subitaneamente smentite.....e smentire subitaneamente per me è un segnale....
Il proporre modelli fotocopia con marchi diversi, non ricordo in Renault si sia mai fatto...poi magari ricordo male....
La notizia di ieri che il nuovo corso della Regie e del gruppo imporrà drastici risparmi ed economie....(tavares style)
Aggiungici poi le dismissioni recentissime, gli annunci del nuovo Ceo, che paro paro sta eseguendo o seguendo, per ora, il modus operandi del suo predecessore con qualche piccola correzione e ottieni in quadro più preciso....
Tutte le ipotesi sono solo ipotesi ma visto che ci sono anche dei dati.....
In Francia a guida mista privata-statale ci saranno i gruppi automobilistici competitor diretti di un altro gruppo rivale e questo è l'automotive europeo....da cui magari una certa finanziaria si leva signorilmente sgombrando il campo dalla sua ingombrante presenza e di contro...
Di contro sta là, oltreoceano, magari nel mentre anche con un altro famoso gruppo americano in portafogli....notizia di cui si ipotizza in questi giorni.
Adesso penso di essere stato un pò più chiaro....