<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reithofer conferma la &#34;tutto avanti&#34;? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Reithofer conferma la &#34;tutto avanti&#34;?

renexx ha scritto:
[
Oggi non mi interessano più le GTI (purtroppo, per certi versi). Secondo me, rimane sempre, nella sua categoria, una sportiva granturismo: trovi qualcosa che fa numeri più eclatanti, ma niente di più versatile.
All'epoca non c'era la serie 1, non c'era la sportiva-chic, e la GTI che ho avuto era globalmente godibile, e abbastanza efficace per divertirsi un po'. Ribadisco che il successivo GTI TDI da 150 cv era altra cosa.

Concordo in tutto!
Mancando una Serie 1 duemila a benzina turbo, la GTI rimane la più versatile del segmento con un bel cambio automatico.
L'S3 è per pochi (costa 40 mila ?).
La GTI 4a serie è stata la più anonima di tutte, ma ai tempi come giustamente dici non c'era la sportiva chic, o forse si ma era l'A3 parimenti motorizzata (1.8 Turbo 20V 150 cv).
 
flankker66 ha scritto:
anche io ho avuto la gti ma oggi c'è di meglio.

Secondo me no.
E' vero che la Golf 6 è cambiata poco rispetto alla 5, ma con 30 mila ? è dura comprare un'auto più prestante della Golf GTI, ma che sia allo stesso tempo cosi versatile e adatta all'utilizo quotidiano e non abbia un'immagine troppo "Mazinga".
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
[
Oggi non mi interessano più le GTI (purtroppo, per certi versi). Secondo me, rimane sempre, nella sua categoria, una sportiva granturismo: trovi qualcosa che fa numeri più eclatanti, ma niente di più versatile.
All'epoca non c'era la serie 1, non c'era la sportiva-chic, e la GTI che ho avuto era globalmente godibile, e abbastanza efficace per divertirsi un po'. Ribadisco che il successivo GTI TDI da 150 cv era altra cosa.

Concordo in tutto!
Mancando una Serie 1 duemila a benzina turbo, la GTI rimane la più versatile del segmento con un bel cambio automatico.
L'S3 è per pochi (costa 40 mila ?).
La GTI 4a serie è stata la più anonima di tutte, ma ai tempi come giustamente dici non c'era la sportiva chic, o forse si ma era l'A3 parimenti motorizzata (1.8 Turbo 20V 150 cv).

Secondo me, la VW di Piech aveva il progetto di elevare al massimo la qualità costruttiva, anche con la Passat derivata dalla A6, e, successivamente, con il Touareg e la Phaeton.
Però così sacrificarono la sportività della GTI, in virtù di una maggiore fruibilità, un po' più "sciccosa".
 
Fancar_ ha scritto:
Ho letto che rifaranno l'Opel Astra con la storica sigla GSi
Io avevo quella prima , la Kadett gsi (detta il bide' per la forma e il colore) , era ancora il 1800 da 115hp.Ci ho fatto anche un rally (non con la mia ovvio) :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
anche io ho avuto la gti ma oggi c'è di meglio.

Secondo me no.
E' vero che la Golf 6 è cambiata poco rispetto alla 5, ma con 30 mila ? è dura comprare un'auto più prestante della Golf GTI, ma che sia allo stesso tempo cosi versatile e adatta all'utilizo quotidiano e non abbia un'immagine troppo "Mazinga".

ma dai tutti sanno che fra 2 anni l'attuale NUOVA GOLF va in pensione.
il mezzo è decente ma si tratta di una vera e propria truffa commerciale.
saresti stato contento che se per evitare la crisi bmw avesse rifatto totalmente la x3 (e magari la serie3) sulle basi vecchie spacciandole per nuove?
credo di no.
x bmw sarebbe stato disonorevole,come lo è per vw .
 
flankker66 ha scritto:
saresti stato contento che se per evitare la crisi bmw avesse rifatto totalmente la x3 (e magari la serie3) sulle basi vecchie spacciandole per nuove?
credo di no.
x bmw sarebbe stato disonorevole,come lo è per vw .

Assolutamente no!
 
flankker66 ha scritto:
questo :
http://www.youtube.com/watch?v=GaRJjACjJJ0
appare strano che un'azienda inesperta di trazione anteriore costruisca la trazione anteriore migliore da guidare non trovi?

Flank, ma qui la Golf fa cagare proprio.. alla prima curva dopo la partenza ha un sottosterzo da paura ed il pilota è costretto a percorrere quasi tutta la curva con il piede sul freno (stop accesi).. ed è ancor più grave se si pensa che la velocità non doveva essere elevatissima visto che era la prima curva dopo la partenza. :shock: :shock: :shock:
 
flankker66 ha scritto:
saresti stato contento che se per evitare la crisi bmw avesse rifatto totalmente la x3 (e magari la serie3) sulle basi vecchie spacciandole per nuove?
credo di no.
x bmw sarebbe stato disonorevole,come lo è per vw .

Assolutamente no!
 
renexx ha scritto:
Non perdi un'occasione, eh? :twisted:
Io ne ho avute tre di GTI (IV serie), e ti assicuro che ai tempi, col cavolo che mi avrebbero passato così in curva!
Sulle statali buttavo dentro il muso, impostando con un leggero pendolo in quelle più strette, ritardando il punto di corda in modo da avere le ruote dritte in uscita, con quella interna (a dx) sulla riga bianca... o gialla, a quei tempi.

quella era la tua indole da biemmer che voleva uscire.. :D
 
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
questo :
http://www.youtube.com/watch?v=GaRJjACjJJ0
appare strano che un'azienda inesperta di trazione anteriore costruisca la trazione anteriore migliore da guidare non trovi?

Flank, ma qui la Golf fa cagare proprio.. alla prima curva dopo la partenza ha un sottosterzo da paura ed il pilota è costretto a percorrere quasi tutta la curva con il piede sul freno (stop accesi).. ed è ancor più grave se si pensa che la velocità non doveva essere elevatissima visto che era la prima curva dopo la partenza. :shock: :shock: :shock:

si ma abbiamo capito tutto e ci scusiamo con vw.
guidava lello :!: già tanto che non abbia arato i campi ;)
 
Back
Alto