<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Regole sulle luci diurne | Il Forum di Quattroruote

Regole sulle luci diurne

Quando ritirai la macchina nuova, parlando con il venditore di vari argomenti e quindi anche di luci diurne, mi disse che queste sono obbligatorie solo su strade con limiti di velocità superiori ai 70Km/h.
Vi risulta?
 
ricopag ha scritto:
Quando ritirai la macchina nuova, parlando con il venditore di vari argomenti e quindi anche di luci diurne, mi disse che queste sono obbligatorie solo su strade con limiti di velocità superiori ai 70Km/h.
Vi risulta?

A dir poco una boiata....
 
ricopag ha scritto:
Quando ritirai la macchina nuova, parlando con il venditore di vari argomenti e quindi anche di luci diurne, mi disse che queste sono obbligatorie solo su strade con limiti di velocità superiori ai 70Km/h.
Vi risulta?
No
 
sensodrive ha scritto:
ricopag ha scritto:
Quando ritirai la macchina nuova, parlando con il venditore di vari argomenti e quindi anche di luci diurne, mi disse che queste sono obbligatorie solo su strade con limiti di velocità superiori ai 70Km/h.
Vi risulta?

A dir poco una boiata....

esattamente.

il testo dell'art. 152 è " I veicoli a motore durante la marcia fuori dei centri abitati ... "
i limiti se li è sognati il venditore
 
Finalmente un articolo sul cartaceo della rivista, dove si legge - ma vado a memoria, poi confermerò - che le luci diurne omologate sono sufficienti durante il giorno sulle strade extraurbane e autostrade, tranne nei casi di scarsa visibilità, pioggia o neve e nebbia; in questi casi vanno obbligatoriamente accesi gli anabbaglianti.
 
Back
Alto