<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Regolazione VAG COM-VCDS per fanali posteriori originali a led Octavia II | Il Forum di Quattroruote

Regolazione VAG COM-VCDS per fanali posteriori originali a led Octavia II

Come da titolo, mi indichereste se con questo programma è possibile modificare il parametro di tensione all'alimentazione delle lampadine posteriori della Octavia? Il valore base dovrebbe essere 13,6 oppure 13,2 volt - non mi è chiaro - ma (se si riesce) dovrei portarlo a 12,3 o 13,2v. La confusione di numeri è dovuta al fatto che non ho (ancora per poco, si spera) il suddetto programma. La funzione dovrebbe essere presente in - cito testualmente - "Central Electric module (09) with long coding".
Scusate, ma è importante saperlo.
Grazieeee!

Edit
Alla luce di quanto appreso successivamente alla domanda qui sopra esposta, la tensione (di serie) è 13,2v
 
oidualc71 ha scritto:
Come da titolo, mi indichereste se con questo programma è possibile modificare il parametro di tensione all'alimentazione delle lampadine posteriori della Octavia? Il valore base dovrebbe essere 13,6 oppure 13,2 volt - non mi è chiaro - ma (se si riesce) dovrei portarlo a 12,3 o 13,2v. La confusione di numeri è dovuta al fatto che non ho (ancora per poco, si spera) il suddetto programma. La funzione dovrebbe essere presente in - cito testualmente - "Central Electric module (09) with long coding".
Scusate, ma è importante saperlo.
Grazieeee!

non credo si puo modificare i parametri di tensione

;) ;)
 
Sulla mia c'è questo, credo sia quello che intendi tu ma non ho provato se funziona. VCDS 10.6.3

Attached files /attachments/1269095=11279-Nuovo Immagine bitmap19.jpg
 
gnpb ha scritto:
Sulla mia c'è questo, credo sia quello che intendi tu ma non ho provato se funziona. VCDS 10.6.3

Siii, grazie.
Stavo per postare che c'ero riuscito e trovo la sorpresa della tua risposta! Scusa, ma non me ne ero accorto. Grazie per la disponibilità. E' proprio vero che il gruppo degli Skodisti è unito nell'aiutarsi a vicenda. Grazie davvero!
Ti confermo che funziona; l'avevo controllato personalmente con le luci in funzione un'oretta fa.
 
Scusa ma a che serve abbassare la tensione delle luci? Per renderle meno luminose? :XD:

Visto che si parla di VCDS (lo so che prima o poi lo prenderò), ho letto in giro che è possibile anche attivare la funzione di accensione delle quattro frecce in caso di frenate brusche, tipo quando ci sono code improvvise in autostrada.. vi risulta?
 
marcomille2009 ha scritto:
f978 ha scritto:
Scusa ma a che serve abbassare la tensione delle luci? Per renderle meno luminose? :XD:

Visto che si parla di VCDS (lo so che prima o poi lo prenderò), ho letto in giro che è possibile anche attivare la funzione di accensione delle quattro frecce in caso di frenate brusche, tipo quando ci sono code improvvise in autostrada.. vi risulta?

spero sia possibile attivarla questa funzione, dire che questa è utilissima è dir poco!!!
Nella C3 di mia moglie è di serie,e ha dieci anni.
Mi si attivò una volta per evitare un tamponamento e credo mi abbia salvato da un vero disastro :thumbup: :rolleyes:
Non so se su qualche versione sia possibile impostarla oppure già attiva non sò!
Per le luci io addirittura avrei voluto anche le fisse doppie nel portellone come nella berlina,perchè non sono mai troppe e poi abbassare l'intensità non credo sia buona cosa :rolleyes:
Sulla superb è già di serie che sulle frenate brusche si mettono a lampeggiare gli stop .
 
f978 ha scritto:
Scusa ma a che serve abbassare la tensione delle luci? Per renderle meno luminose? :XD:

Visto che si parla di VCDS (lo so che prima o poi lo prenderò), ho letto in giro che è possibile anche attivare la funzione di accensione delle quattro frecce in caso di frenate brusche, tipo quando ci sono code improvvise in autostrada.. vi risulta?

deve essere soddisfatta la condizione di attivazione dell'abs per x sec....non ricordo quanti, mica si accendono ogni volta che pesti! direi che ti può capitare 1-2 volte nella vita ;) in autostrada

il vdcs attiva solo le funzioni che trova le quali dipendono dal tipo di centralina installata (si chiamano moduli) e dall'hardware presente e installato:
se per es. non esistono le footlight (fisicamente) e tu le attivi l'auto se ne foot di accontentarti, non so se mi capisco!
 
f978 ha scritto:
Visto che si parla di VCDS (lo so che prima o poi lo prenderò), ho letto in giro che è possibile anche attivare la funzione di accensione delle quattro frecce in caso di frenate brusche, tipo quando ci sono code improvvise in autostrada.. vi risulta?
Si può attivare sia il lampeggio del 3° stop che delle 4 frecce. Se non ricordo male il 3° stop già lampeggia di serie (almeno sulla mia). Ora non ho sottomano la schermata, quando posso la carico.

Edit: eccola

Attached files /attachments/1269833=11314-can9 recode (17).jpg
 
La variazione voltaggio delle luci posteriori, mi occorre per gestire le luci led posteriori montate nei fanali originali a led della Octavia, che mi si dice essere troppo luminosi con il voltaggio di serie.
 
Sulla mia Roomie 2011 sono funzioni d'emergenza tutte di serie. Strano che non lo siano su una Octavia FL o su una Superb.
 
Allora può essere che anche la mia di serie abbia il lampeggio del terzo stop.. Forse solo le frecce vanno attivate a parte ma se è tutto basato sull'ABS allora effettivamente succederà raramente di vederle funzionare
 
oidualc71 ha scritto:
La variazione voltaggio delle luci posteriori, mi occorre per gestire le luci led posteriori montate nei fanali originali a led della Octavia, che mi si dice essere troppo luminosi con il voltaggio di serie.
Intendevi dire lampadine a Led nei fari originali?
 
f978 ha scritto:
oidualc71 ha scritto:
La variazione voltaggio delle luci posteriori, mi occorre per gestire le luci led posteriori montate nei fanali originali a led della Octavia, che mi si dice essere troppo luminosi con il voltaggio di serie.
Intendevi dire lampadine a Led nei fari originali?

No, no. Fari originali a led :thumbup: Quelli della Octavia cinese per intenderci.
Sono in ufficio e non posso inserire foto. Ti inserisco qui il collegamento di un video. Su youtube ce ne sono tanti, ma io ti inserisco quello dello spot originale.
Belli vero? :D

All'intervallo di tempo 00:59 le vedi benissimo
http://www.youtube.com/watch?v=gEF57jreeQo&feature=related

Edit
cambiato il titolo al thread; mi pare ora più consono e divulgativo :thumbup:
 
Back
Alto