<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Regolatore di velocità difettoso | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Regolatore di velocità difettoso

Hola! grazie!

Ho una battaglia aperta (tutta mia personale) con le case perchè trovo assurdo che spendano milioni di euro sulla ricerca di progetti assurdi (e idioti) come ad esempio l'ibrido o l'elettrico quando poi una vettura elettrica ha una durata di 60 Km (ed è già tanto) e un tempo di ricarica di 8 ore. Ma potrei andare avanti...con altri esempi...anche meno tecnici. In Italia, a Torino, ci sono dei maestri in questo!
 
Rosberg ha scritto:
Hola! grazie!

Ho una battaglia aperta (tutta mia personale) con le case perchè trovo assurdo che spendano milioni di euro sulla ricerca di progetti assurdi (e idioti) come ad esempio l'ibrido o l'elettrico quando poi una vettura elettrica ha una durata di 60 Km (ed è già tanto) e un tempo di ricarica di 8 ore. Ma potrei andare avanti...con altri esempi...anche meno tecnici. In Italia, a Torino, ci sono dei maestri in questo!

anche il motore endotermico agli albori era tutt'altro che efficiente ed affidabile ma ora funzia egregiamente perchè è da più di un secolo che lo sviluppano. Certo presentazioni faraoniche per gli ibridi le trovo assurde pure io, che cavolo presentano se poi non producono seriamente e soprattutto se poi la cosa non è sfruttabile su larga scala o lunghe distanze?? E poi, a che servono le serie 7 4.4 bi-turbo + il motore elettrico?? a sto punto "ha più senso" la classe s che almeno è di cilindrata più contenuta. Capisco che lo sviluppo si avrà grazie alle ammiraglie (dove chi le compra non bada troppo a qualche migliaio di ? in più o in meno) però certi controsensi non li capisco...
 
A me è successo una volta sola per il momento, proprio mentre da Como ero in autostrada e mi stavo recando a Verona, l'ho inserito e non si attivava (non si accendeva neanche la spia), allora sono partito per la tangente con le parole. Una volta arrivato a destinazione ho spento la macchina e il giorno successivo ritornando a casa ho provato a inserirlo e funzionava.
Misteri.....
l'elettronica purtoppo fa bruttissimi scherzi, ne so qualcosa a proposito a bordo delle locomotive di ultima generazione
Ciao
Enzo
 
Back
Alto