Ho notato una anomala differenza dei giri di rotazione del motore nel rapporto più alto (6.marcia e D6) tra
la Octavia 2.0 tdi cr 140cv di Massimo
a 130 km/h (in 6.marcia) il motore gira a 2.250 giri al minuto;
sulla mia Octavia VRS 2.0 tdi cr 170cv /DSG
a 130 km/h (in D6) il motore gira a 2.500 giri al minuto!!!!!
..ieri nel corso del test con Masgotti ho constatato che in autostrada la sua Scout ha una rapportatura in 6.marcia più lunga.............e....non di poco.........tanto che in particolari situazioni di traffico dovevo scalare in 5.....altrimenti il propulsore girava "sottocoppia"... :shock:
..ci sono delle spiegazioni??
....personalmente avrei preferito sulla mia Rs una 6.marcia più lunga in modo che in autostrada a velocitaà di codice il motore giri più basso a tutto vantaggio del comfort e dei consumi.......visto che ha anche una coppia motrice più alta..........
..non so se e' un errore riprogammabile o devo tenermi la Rs così..'''....qualcuno di voi mi sa rispondere?
Grazie mille!
Ciao!
la Octavia 2.0 tdi cr 140cv di Massimo
a 130 km/h (in 6.marcia) il motore gira a 2.250 giri al minuto;
sulla mia Octavia VRS 2.0 tdi cr 170cv /DSG
a 130 km/h (in D6) il motore gira a 2.500 giri al minuto!!!!!
..ieri nel corso del test con Masgotti ho constatato che in autostrada la sua Scout ha una rapportatura in 6.marcia più lunga.............e....non di poco.........tanto che in particolari situazioni di traffico dovevo scalare in 5.....altrimenti il propulsore girava "sottocoppia"... :shock:
..ci sono delle spiegazioni??
....personalmente avrei preferito sulla mia Rs una 6.marcia più lunga in modo che in autostrada a velocitaà di codice il motore giri più basso a tutto vantaggio del comfort e dei consumi.......visto che ha anche una coppia motrice più alta..........
..non so se e' un errore riprogammabile o devo tenermi la Rs così..'''....qualcuno di voi mi sa rispondere?
Grazie mille!
Ciao!