<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reflex | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Reflex

Era per citare degli esempi classici.
Le altre macchine fotografiche sono in "pensione". Le tengo perche' venderle non avrebbe senso.
Uso la Eos 35D e la Powershot 200.
 
99octane ha scritto:
Era per citare degli esempi classici.
Le altre macchine fotografiche sono in "pensione". Le tengo perche' venderle non avrebbe senso.
Uso la Eos 35D e la Powershot 200.

pensa che proprio ora al TG5 hanno intervistato Barillari a proposito della fine della pellicola. Usava una Kodakchrome; questa non me la ricordo.
 
testerr ha scritto:
99octane ha scritto:
biasci ha scritto:
testerr ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
testerr ha scritto:
Deb81 ha scritto:
mi avete contagiata (Fede e Matteo)... mannaggia!!! :evil:

Chi ce l'ha?

IO; l'ho comprata a natale e non la ho ancora usata. Ero incazzato con la moglie e quando sono incazzato spendo. Cmq ne ho sempre avuta una e la reflex fà le foto migliori. Marca? Nikon per prima e per seconda Canon. Lascia perdere il resto.

che tu spenda quando sei incazzato con la moglie ok,non sapevo che la reflex fa le foto migliori,pensavo che dipendesse da chi la usa. :D

ovvio che dipende anche da chi le usa, ma una macchina compatta non farà mai belle foto come una reflex.
Dipende dalla compatta e dalla reflex ;)

Precisamente.
Basti dire Leica e Rollei.
Cio' che fa la foto e' l'OTTICA. Il resto e' accessorio. ;)
Mi fan ridere i telefonini da 5 megapixel "con obiettivo Zeiss" con una lente da 2 mm che andrebbe bene come stenopeico!
E infatti poi la qualita' si vede. La fisica non fa sconti... :rolleyes:
Invece sono SODDISFATTISSIMO della mia nuova Powershot 200. Foto all'altezza di una reflex, con possibilita' di impostare tutto manualmente. :D

e chi le usa più le Leica e le Rollei? delle "vecchie" rimane in vigore la Hasselblad
Il Califfo possiede una Rollei. Ne è soddisfattissimo.
 
krukko ha scritto:
testerr ha scritto:
99octane ha scritto:
biasci ha scritto:
testerr ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
testerr ha scritto:
Deb81 ha scritto:
mi avete contagiata (Fede e Matteo)... mannaggia!!! :evil:

Chi ce l'ha?

IO; l'ho comprata a natale e non la ho ancora usata. Ero incazzato con la moglie e quando sono incazzato spendo. Cmq ne ho sempre avuta una e la reflex fà le foto migliori. Marca? Nikon per prima e per seconda Canon. Lascia perdere il resto.

che tu spenda quando sei incazzato con la moglie ok,non sapevo che la reflex fa le foto migliori,pensavo che dipendesse da chi la usa. :D

ovvio che dipende anche da chi le usa, ma una macchina compatta non farà mai belle foto come una reflex.
Dipende dalla compatta e dalla reflex ;)

Precisamente.
Basti dire Leica e Rollei.
Cio' che fa la foto e' l'OTTICA. Il resto e' accessorio. ;)
Mi fan ridere i telefonini da 5 megapixel "con obiettivo Zeiss" con una lente da 2 mm che andrebbe bene come stenopeico!
E infatti poi la qualita' si vede. La fisica non fa sconti... :rolleyes:
Invece sono SODDISFATTISSIMO della mia nuova Powershot 200. Foto all'altezza di una reflex, con possibilita' di impostare tutto manualmente. :D

e chi le usa più le Leica e le Rollei? delle "vecchie" rimane in vigore la Hasselblad
Il Califfo possiede una Rollei. Ne è soddisfattissimo.

non lo metti in dubbio!! cmq ho digitato Rollei in intrenet e c'è ancora, fa pure apparecchi digitali; ma chi la sente più?
 
Io ho una Bridge (SX10 ) la uso sempre in manuale, l?opzione automatico non mi ci trovo, si e vero ha molto rumore con iso alti e molto zoom, ma se lecondizionisono buone anche le foto sono buone. Il zoom e un 20x ottico e 4x digitale, su una reflex per avere un zoom cosi mi ci vuole una busta paga e forse anche di più. Ecco le foto che oltre tutto sono anche in tema con il forum

http://picasaweb.google.com/home
 
toh, guarda questi della DR-5 che foto mettono per pubblicizzare l'auto



scattata con la Reflex :?:
digitale o compatta :?:
ottica 35/70 o 135, :?:
diaframma 2,8 o 5,6, :?:
tempo: :?:
nuvoloso, variabile, tendente a pioggia :D

Se volevano far ca@are, ci sono riusciti in pieno :D
 
99octane ha scritto:
biasci ha scritto:
testerr ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
testerr ha scritto:
Deb81 ha scritto:
mi avete contagiata (Fede e Matteo)... mannaggia!!! :evil:

Chi ce l'ha?

IO; l'ho comprata a natale e non la ho ancora usata. Ero incazzato con la moglie e quando sono incazzato spendo. Cmq ne ho sempre avuta una e la reflex fà le foto migliori. Marca? Nikon per prima e per seconda Canon. Lascia perdere il resto.

che tu spenda quando sei incazzato con la moglie ok,non sapevo che la reflex fa le foto migliori,pensavo che dipendesse da chi la usa. :D

ovvio che dipende anche da chi le usa, ma una macchina compatta non farà mai belle foto come una reflex.
Dipende dalla compatta e dalla reflex ;)

Precisamente.
Basti dire Leica e Rollei.
Cio' che fa la foto e' l'OTTICA. Il resto e' accessorio. ;)
Mi fan ridere i telefonini da 5 megapixel "con obiettivo Zeiss" con una lente da 2 mm che andrebbe bene come stenopeico!
E infatti poi la qualita' si vede. La fisica non fa sconti... :rolleyes:
Invece sono SODDISFATTISSIMO della mia nuova Powershot 200. Foto all'altezza di una reflex, con possibilita' di impostare tutto manualmente. :D
ho una powershot 2s1s, ha un sacco di funzioni, è molto comoda da usare,e le foto sono assolutamente all'altezza di una reflex (per essere una "compatta" ha un obbiettivo molto "luminoso"!)
 
agostino81 ha scritto:
Io ho una Bridge (SX10 ) la uso sempre in manuale, l?opzione automatico non mi ci trovo, si e vero ha molto rumore con iso alti e molto zoom, ma se lecondizionisono buone anche le foto sono buone. Il zoom e un 20x ottico e 4x digitale, su una reflex per avere un zoom cosi mi ci vuole una busta paga e forse anche di più. Ecco le foto che oltre tutto sono anche in tema con il forum

http://picasaweb.google.com/home

Vero e vero..nulla da eccepire..
Ognuno compra quello che fa al caso suo, io volevo la reflex per entrare nel mondo della fotografia in maniera più profonda, una compatta può tranquillamente fare bellissime foto, è alle volte meno versatile di una reflx, sicuramente sempre più comoda.
Per lo zoom..io ho il 18-55 di serie e un 55-200 vr, regalatomi, che costa cmq 200 euro circa, il che vuol dire, tutto compreso, circa 600 euro, forse 700. Cifre non basse, vero, ma il feeling che ti da la reflex non l'ho mai trovato in una compatta..e poi è milioni di volte più veloce nella messa a fuoco e nello scatto, e qui non ci si può far nulla (poi come solito dipende da cosa ci fai, può o meno servire questa velocità).
 
HomerJ. ha scritto:
agostino81 ha scritto:
Io ho una Bridge (SX10 ) la uso sempre in manuale, l?opzione automatico non mi ci trovo, si e vero ha molto rumore con iso alti e molto zoom, ma se lecondizionisono buone anche le foto sono buone. Il zoom e un 20x ottico e 4x digitale, su una reflex per avere un zoom cosi mi ci vuole una busta paga e forse anche di più. Ecco le foto che oltre tutto sono anche in tema con il forum

http://picasaweb.google.com/home

Vero e vero..nulla da eccepire..
Ognuno compra quello che fa al caso suo, io volevo la reflex per entrare nel mondo della fotografia in maniera più profonda, una compatta può tranquillamente fare bellissime foto, è alle volte meno versatile di una reflx, sicuramente sempre più comoda.
Per lo zoom..io ho il 18-55 di serie e un 55-200 vr, regalatomi, che costa cmq 200 euro circa, il che vuol dire, tutto compreso, circa 600 euro, forse 700. Cifre non basse, vero, ma il feeling che ti da la reflex non l'ho mai trovato in una compatta..e poi è milioni di volte più veloce nella messa a fuoco e nello scatto, e qui non ci si può far nulla (poi come solito dipende da cosa ci fai, può o meno servire questa velocità).

Giusto non nego, infatti oltre al zoom l?ho presa per potere fare anche i filmati, si ora anche le reflex hanno la possibilità di filmati addirittura in HD, ma quanti soldi devo spendere, io non ci lavoro e quindi non traggo guadagno. Un giorno passero anche io alla reflex, prezzi permettendo, ma mi chiedo perché molti si vogliono prendere la reflex quando non sono neanche capaci di impostare tempi e resto, esperienza di un?amica che fatto tanto di corso con attestato non sa usarla in manuale, ed e li che vuole prendere una Nikon D40, per me sono soldi sprecati nella sua situazione, ma non insisto la lascio nei sui problemi
 
Back
Alto