<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reflex | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Reflex

krukko ha scritto:
vint72 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
vint72 ha scritto:
krukko ha scritto:
Eastman Kodak non producerà più pellicole.
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/kodak-da-l-ultimo-saluto-alla-pellicola-kodachrome_29396.html
"producerà" :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock:
da krukko certi errori non me li aspettavo nemmeno io :D
Sto da mezz'ora cercando tutte le coniugazioni possibili del verbo produrre...pensavo di ricordar male...ricordavo bene :D :D :D
Questa volta l'ho fatta grossa, vero? :D
eh già, l'hai fatta proprio grossa...in ginocchio dietro la lavagna per un ora :D :D :D

la prossima volta fai più attenzione, tu non puoi fare certi errori ;)
 
vint72 ha scritto:
krukko ha scritto:
vint72 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
vint72 ha scritto:
krukko ha scritto:
Eastman Kodak non producerà più pellicole.
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/kodak-da-l-ultimo-saluto-alla-pellicola-kodachrome_29396.html
"producerà" :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock:
da krukko certi errori non me li aspettavo nemmeno io :D
Sto da mezz'ora cercando tutte le coniugazioni possibili del verbo produrre...pensavo di ricordar male...ricordavo bene :D :D :D
Questa volta l'ho fatta grossa, vero? :D
eh già, l'hai fatta proprio grossa...in ginocchio dietro la lavagna per un ora :D :D :D

la prossima volta fai più attenzione, tu non puoi fare certi errori ;)
Diciamo pure che "è crollato un mito"... :D
 
krukko ha scritto:
vint72 ha scritto:
krukko ha scritto:
vint72 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
vint72 ha scritto:
krukko ha scritto:
Eastman Kodak non producerà più pellicole.
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/kodak-da-l-ultimo-saluto-alla-pellicola-kodachrome_29396.html
"producerà" :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock:
da krukko certi errori non me li aspettavo nemmeno io :D
Sto da mezz'ora cercando tutte le coniugazioni possibili del verbo produrre...pensavo di ricordar male...ricordavo bene :D :D :D
Questa volta l'ho fatta grossa, vero? :D
eh già, l'hai fatta proprio grossa...in ginocchio dietro la lavagna per un ora :D :D :D

la prossima volta fai più attenzione, tu non puoi fare certi errori ;)
Diciamo pure che "è crollato un mito"... :D

si :twisted: :twisted:
 
krukko ha scritto:
vint72 ha scritto:
krukko ha scritto:
vint72 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
vint72 ha scritto:
krukko ha scritto:
Eastman Kodak non producerà più pellicole.
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/kodak-da-l-ultimo-saluto-alla-pellicola-kodachrome_29396.html
"producerà" :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock:
da krukko certi errori non me li aspettavo nemmeno io :D
Sto da mezz'ora cercando tutte le coniugazioni possibili del verbo produrre...pensavo di ricordar male...ricordavo bene :D :D :D
Questa volta l'ho fatta grossa, vero? :D
eh già, l'hai fatta proprio grossa...in ginocchio dietro la lavagna per un ora :D :D :D

la prossima volta fai più attenzione, tu non puoi fare certi errori ;)
Diciamo pure che "è crollato un mito"... :D

SI :twisted: :twisted:

:D :D :D
 
B-O-DISEL ha scritto:
testerr ha scritto:
Deb81 ha scritto:
mi avete contagiata (Fede e Matteo)... mannaggia!!! :evil:

Chi ce l'ha?

IO; l'ho comprata a natale e non la ho ancora usata. Ero incazzato con la moglie e quando sono incazzato spendo. Cmq ne ho sempre avuta una e la reflex fà le foto migliori. Marca? Nikon per prima e per seconda Canon. Lascia perdere il resto.

che tu spenda quando sei incazzato con la moglie ok,non sapevo che la reflex fa le foto migliori,pensavo che dipendesse da chi la usa. :D

ovvio che dipende anche da chi le usa, ma una macchina compatta non farà mai belle foto come una reflex.
 
Deb81 ha scritto:
matildaV8 ha scritto:
possiedo una reflex digitale e mi trovo benissimo e'gia' la seconda che prendo (la prima me l'hanno rubata i ladri quando hanno fatto spesa in casa mia).
io starei o su nikon o su canon. io ho canon.
ti consilgio anche dei buoni obiettivi a corredo perche' quello standard che vendono insieme al corpo macchina (se non sbaglio 18/55) e' un po' pochino
Le Canon, almeno esteticamente mi attiravano un pò di più...
Anche tu autodidatta Mati?

Secondo me le nikon sono un po' più user friendly, e gli obiettivi standard sono leggermente migliori (io ho ovviamente nikon.. 8):D )
Con una D40 nikon scatti bellissime foto anche in automatico..scordandoti però particolri "effetti" di profondità di campo o mosso (o fermo) voluti. Tutto sommato però usarle in priorità diaframmi (o tempi) lasciando fare tutto il resto alla macchina, da ottimi risultati con poco sforzo (a parte ricordari di modificare gli iso e aprire il flash quando necessario).
Cmq, per farti una idea:
www.dpreview.com
 
blackshirt ha scritto:
Deb81 ha scritto:
matildaV8 ha scritto:
possiedo una reflex digitale e mi trovo benissimo e'gia' la seconda che prendo (la prima me l'hanno rubata i ladri quando hanno fatto spesa in casa mia).
io starei o su nikon o su canon. io ho canon.
ti consilgio anche dei buoni obiettivi a corredo perche' quello standard che vendono insieme al corpo macchina (se non sbaglio 18/55) e' un po' pochino
Le Canon, almeno esteticamente mi attiravano un pò di più...
Anche tu autodidatta Mati?

la Canon 450D ora che è uscita la 500D la dovresti trovare a buoni prezzi.

Rispetto ad esempio alla D60 che costa 2 lire di meno e che è il prodotto equivalente della Nikon:

- ha 3 punti di messa a fuoco (la canon 9)
- schermo + grande sulla canon
- 10 Mp (canon 12)

se vuoi fare anche video fullhd vai sulla 500D, ma sei sui 900?

Però la differenza tra 10 e 12 megapixel non la noti, a meno che non stampi tutti i giorni dei poster da cinema...e 9 punti di messa a fuoco sono difficili da gestire manualmente (che è l'unico modo per mettere a fuoco quello che vuoi tu)..temo che alla fine un neofita farebbe quello che si fa cone le compatte: inquadro al centro quello che deve essere a fuoco, blocco il fuoco e sposto l'inquadratura..
Lo schermo più grande invece..
Ci sono funzioni poi che non so se presenti sulla canon, ma sicuramente assenti sulla nikon, quali il bracketing (scattare automaticamente 3 o 5 foto modificando, sempre in automatico, un parametro..tipo l'epsosizione, o i tempi..)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
La reflex è l'autentica leggenda metropolitana nel campo fotografico, e non da ora.
Frugando nelle nebbie del passato, nel 1970, con due stipendi acquistai una Konica autoreflex T3 e poi passai, come tutti, i successivi 25 anni ad acquistare obiettivi di ogni genere, cavalletti, flash elettronici, maniglie tipo fotoreporter USA...... all'improvviso mi accorsi che una buona compatta faceva uguale e di meglio, e mi presi una Nikon compatta (a pellicola ovviamente); adesso ho nell'armadio trenta chili di roba ottica molto buona, inutilizzata.
Con l'avvento della foto digitale non sono ricaduto nella trappola-reflex, ed ora sono felicissimo possessore di una Lumix Tz3 (Leica non vi dice niente?) con un iperzoom ottico 10x con la quale scatto foto che ho ingrandito anche fino a cm 200x300 con ottimi risultati. io la chiamo "Regina". Giro anche dei piccoli film di ottima qualità.
La pace dei sensi, finalmente.

(per farla corta, ho saltato molti passaggi, ma per esperienza personale le Canon mi hanno sempre deluso, non così le Nikon; le Leica a telemetro non ho mai avuto la grana per acquistarle)

In parte hai ragione, ma con il digitale dove le reflex la fanno da padrone è nelle foto al buio..con una compatta salta fuori molto rumore, o pochi dettagli se c'è una discreta soppressione del rumore.
Poi le reflex sono più immediate (ed hanno anche più possibilità) quando si vuole variare i parametri fondamentali..apertura, tempi, iso..
 
testerr ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
testerr ha scritto:
Deb81 ha scritto:
mi avete contagiata (Fede e Matteo)... mannaggia!!! :evil:

Chi ce l'ha?

IO; l'ho comprata a natale e non la ho ancora usata. Ero incazzato con la moglie e quando sono incazzato spendo. Cmq ne ho sempre avuta una e la reflex fà le foto migliori. Marca? Nikon per prima e per seconda Canon. Lascia perdere il resto.

che tu spenda quando sei incazzato con la moglie ok,non sapevo che la reflex fa le foto migliori,pensavo che dipendesse da chi la usa. :D

ovvio che dipende anche da chi le usa, ma una macchina compatta non farà mai belle foto come una reflex.
Dipende dalla compatta e dalla reflex ;)
 
Ho una Zenit E con innesto 42x1 del 1969.
Una Praktika BX-20
Una Canon Eos 500 N
Una Seagull 6x6
Una Canon Eos 350 D (attualmente in servizio)
Una Fed
Una Praktica compatta.
Una Ixus
Diverse altre compatte 35 mm
Una Powershot s 200 (attualmente in servizio).
:D
 
biasci ha scritto:
testerr ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
testerr ha scritto:
Deb81 ha scritto:
mi avete contagiata (Fede e Matteo)... mannaggia!!! :evil:

Chi ce l'ha?

IO; l'ho comprata a natale e non la ho ancora usata. Ero incazzato con la moglie e quando sono incazzato spendo. Cmq ne ho sempre avuta una e la reflex fà le foto migliori. Marca? Nikon per prima e per seconda Canon. Lascia perdere il resto.

che tu spenda quando sei incazzato con la moglie ok,non sapevo che la reflex fa le foto migliori,pensavo che dipendesse da chi la usa. :D

ovvio che dipende anche da chi le usa, ma una macchina compatta non farà mai belle foto come una reflex.
Dipende dalla compatta e dalla reflex ;)

Precisamente.
Basti dire Leica e Rollei.
Cio' che fa la foto e' l'OTTICA. Il resto e' accessorio. ;)
Mi fan ridere i telefonini da 5 megapixel "con obiettivo Zeiss" con una lente da 2 mm che andrebbe bene come stenopeico!
E infatti poi la qualita' si vede. La fisica non fa sconti... :rolleyes:
Invece sono SODDISFATTISSIMO della mia nuova Powershot 200. Foto all'altezza di una reflex, con possibilita' di impostare tutto manualmente. :D
 
99octane ha scritto:
Ho una Zenit E con innesto 42x1 del 1969.
Una Praktika BX-20
Una Canon Eos 500 N
Una Seagull 6x6
Una Canon Eos 350 D (attualmente in servizio)
Una Fed
Una Praktica compatta.
Una Ixus
Diverse altre compatte 35 mm
Una Powershot s 200 (attualmente in servizio).
:D
Ma cosa ci fai con tutte quelle macchine???
Quando hai una digitale compatta e una reflex digitale il 99,9% delle necessità sono coperte.
Lo 0,1% lo lascio alla medio formato che, a mio parere, è DA SEG......E !!!!!
E' troppo bella, il risultato non ha nulla a che vedere con il resto del mondo.

Il titolare dell' azienda dove lavora mia moglie, ha una Hasselblad placcata oro, esemplare unico realizzato su richiesta. Gli è stata regalata da un suo fornitore ......... ho detto tutto.
 
99octane ha scritto:
biasci ha scritto:
testerr ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
testerr ha scritto:
Deb81 ha scritto:
mi avete contagiata (Fede e Matteo)... mannaggia!!! :evil:

Chi ce l'ha?

IO; l'ho comprata a natale e non la ho ancora usata. Ero incazzato con la moglie e quando sono incazzato spendo. Cmq ne ho sempre avuta una e la reflex fà le foto migliori. Marca? Nikon per prima e per seconda Canon. Lascia perdere il resto.

che tu spenda quando sei incazzato con la moglie ok,non sapevo che la reflex fa le foto migliori,pensavo che dipendesse da chi la usa. :D

ovvio che dipende anche da chi le usa, ma una macchina compatta non farà mai belle foto come una reflex.
Dipende dalla compatta e dalla reflex ;)

Precisamente.
Basti dire Leica e Rollei.
Cio' che fa la foto e' l'OTTICA. Il resto e' accessorio. ;)
Mi fan ridere i telefonini da 5 megapixel "con obiettivo Zeiss" con una lente da 2 mm che andrebbe bene come stenopeico!
E infatti poi la qualita' si vede. La fisica non fa sconti... :rolleyes:
Invece sono SODDISFATTISSIMO della mia nuova Powershot 200. Foto all'altezza di una reflex, con possibilita' di impostare tutto manualmente. :D

e chi le usa più le Leica e le Rollei? delle "vecchie" rimane in vigore la Hasselblad
 
Back
Alto