Stavo pensando che sono parecchie le macchine che mi piacciono e ho sempre considerato un male necessario una spesa fino a 13, 14k euro per acquistarne una.
Più recentemente ho realizzato che mi piace la Golf, ma sono andato dal conce e ho visto che per la 1.6 diesel servono 21,5k euro.
Cavolo, 21.500 euro sono un sacco di soldi.
Non capisco che reddito serva per permettersi di spendere una cifra del genere per un bene voluttuario di quel tipo, soggetto a svalutazione totale in pochi anni.
Secondo me intorno almeno ai 50k netti annui perché se si guadagna di meno non si può non pensare alla vecchiaia.
21.500 euro sono quasi un anno di casa di riposo, sarebbe assurdo non pensarci.
Poi esco e vedo un sacco di golf. Ma tutti questi dove vanno a prendere i soldi?
Come fanno ad alleggerire il cc di tale importo senza sentirsi male? Non parliamo poi di quelli che fanno i finanziamenti, come si fa per me è un mistero. Se non ho i soldi faccio il mutuo per una macchina da 4 o 5k euro, ma indebitarsi per oltre 20k è assurdo. Come faranno costoro in vecchiaia?
Che ne pensate?
PS ovviamente i 50k annui si riferiscono ad una persona sola senza altri impegni finanziari, in caso contrario quel valore secondo me dovrebbe crescere proporzionalmente
Più recentemente ho realizzato che mi piace la Golf, ma sono andato dal conce e ho visto che per la 1.6 diesel servono 21,5k euro.
Cavolo, 21.500 euro sono un sacco di soldi.
Non capisco che reddito serva per permettersi di spendere una cifra del genere per un bene voluttuario di quel tipo, soggetto a svalutazione totale in pochi anni.
Secondo me intorno almeno ai 50k netti annui perché se si guadagna di meno non si può non pensare alla vecchiaia.
21.500 euro sono quasi un anno di casa di riposo, sarebbe assurdo non pensarci.
Poi esco e vedo un sacco di golf. Ma tutti questi dove vanno a prendere i soldi?
Come fanno ad alleggerire il cc di tale importo senza sentirsi male? Non parliamo poi di quelli che fanno i finanziamenti, come si fa per me è un mistero. Se non ho i soldi faccio il mutuo per una macchina da 4 o 5k euro, ma indebitarsi per oltre 20k è assurdo. Come faranno costoro in vecchiaia?
Che ne pensate?
PS ovviamente i 50k annui si riferiscono ad una persona sola senza altri impegni finanziari, in caso contrario quel valore secondo me dovrebbe crescere proporzionalmente