<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reddito di cittadinanza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Reddito di cittadinanza

fabiologgia ha scritto:
ricordo che il parco auto aveva un'età media di circa 20 anni e molte famiglie comunque non avevano l'auto in quanto una Fiat Uno, che in Italia costava una decina di milioni di lire, lì costava oltre il triplo per via della "tassa sul lusso" (mi pare si chiamasse così) di oltre il 150% che si applicava a tutto quel che per loro era lusso, comprese auto nuove e televisori a colori.

si è vero, hanno un parco macchine da paura, le tengono fino alla morte come in marocco... ho visto auto che in italia nn vedevo più da anni... persino una tv della... grundig con il contorno in legno... a casa di un ingegnere nn un fattorino :lol:

un po' come qui gli imprenditori sono considerati degli eroi, per via dell'alta tassazione, ma ovviamente il cittadino imprenditore ha anche un ottimo ritorno in servizi pertanto paga abbastanza volentieri, dico abbastanza poichè gli sprechi ci sono anche lì e molti vorrebbero un bel taglio sulle tasse in cambio degli sprechi
 
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Quindi sarebbe il comunemente detto sussidio di disoccupazione?
una cosa tipo il "paro" spagnolo?

comunque qualcosa del genere esiste in quasi tutti i maggiori paesi europei.. se trovano le risorse gli altri è perchè probabilmente sprecano meno ;)

E/O forse perchè hanno minor evasione e quindi maggiori entrate.

Saluti
 
arizona77 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Quindi sarebbe il comunemente detto sussidio di disoccupazione?

le ultimissime regole, non le so.
Non mi interssano piu';
fino a qualche anno fa si prendeva fino al 60% dello
stipendio degli ultimi 3 mesi,
ma per massimo un anno, il r.di c., invece non porta scadenze
Il sussidio di disoccupazione in Italia è stato rafforzato con l'aumento della prestazione(ora copre il 75% del salario per i primi sei mesi) e l'allungamento del periodo in cui viene erogato(a regime fino a 18 mesi per gli over 55) dal Governo Monti con la riforma del lavoro firmata Fornero.

Il reddito di cittadinanza è una roba che costa 40 miliardi e in Italia avrebbe effetti distorsivi enormi considerando l'elevata propensione a scroccare prestazioni assistenziali da parte della popolazione.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Il reddito di cittadinanza è una roba che costa 40 miliardi e in Italia avrebbe effetti distorsivi enormi considerando l'elevata propensione a scroccare prestazioni assistenziali da parte della popolazione.

diciamo che se non si fanno prima gli italiani difficilmente tante buone idee potranno diventare buone azioni e non escrementizie da parassitismo.
 
silverrain ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Il reddito di cittadinanza è una roba che costa 40 miliardi e in Italia avrebbe effetti distorsivi enormi considerando l'elevata propensione a scroccare prestazioni assistenziali da parte della popolazione.

diciamo che se non si fanno prima gli italiani difficilmente tante buone idee potranno diventare buone azioni e non escrementizie da parassitismo.

l' ultima versione:
" 700 E mese per 3 anni "
 
bisognerebbe partire dalla considerazione che in Italia un reddito "di cittadinanza" è inammissibile, come sono stati dichiarati inammissibili (perché discriminatori) i vari bonus bebè assegnati a famiglie con almeno un genitore "cittadino italiano".

non è possibile stabilire una prestazione di natura assistenziale in favore dei soli cittadini, siano essi comunitari (contrasto con la direttiva 38/2004) siano extra (contrasto con DL 109/2007).

al massimo si può parlare di un reddito "di presenza", da estendere a chiunque si troverà legittimamente sul territorio, compresi i non pochi che arriveranno allo scopo.

pare sostenibile?
può essere.
vorrei vedere i conti di previsione, e chi lo paga.
 
Back
Alto