suiller
0
fabiologgia ha scritto:ricordo che il parco auto aveva un'età media di circa 20 anni e molte famiglie comunque non avevano l'auto in quanto una Fiat Uno, che in Italia costava una decina di milioni di lire, lì costava oltre il triplo per via della "tassa sul lusso" (mi pare si chiamasse così) di oltre il 150% che si applicava a tutto quel che per loro era lusso, comprese auto nuove e televisori a colori.
si è vero, hanno un parco macchine da paura, le tengono fino alla morte come in marocco... ho visto auto che in italia nn vedevo più da anni... persino una tv della... grundig con il contorno in legno... a casa di un ingegnere nn un fattorino :lol:
un po' come qui gli imprenditori sono considerati degli eroi, per via dell'alta tassazione, ma ovviamente il cittadino imprenditore ha anche un ottimo ritorno in servizi pertanto paga abbastanza volentieri, dico abbastanza poichè gli sprechi ci sono anche lì e molti vorrebbero un bel taglio sulle tasse in cambio degli sprechi