<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Recupero crediti per scatola nera. | Il Forum di Quattroruote

Recupero crediti per scatola nera.

Salve a tutti.
Dal 2017 al 2018 ho avuto come RCA Zurich Connection la quale mi "obbligo" a mettere la scatola nera.
Quando scadde l'anno non rinnovai con loro e sono passato ad altre compagnie.
Ora mi ha chiamato un società di recupero crediti X per conto di Y e mi ha minacciato di procedere per vie legale se non pago 260 euro circa per la mora e perchè non ho restituito la scatola nera?
Ma è normale una cosa del genere chiamare dopo 3 anni?
Comunque qualcuno mi ha detto che ai sensi dell'art. 2952 c.c. comma 2 i diritti derivanti dal contratto di assicurazione si prescrivono in due anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui il diritto si fonda.

Avete avuto esperienze simili?
 
Ultima modifica:
Come da regolamento non è possibile citare direttamente aziende o simili, il topic non perde la sua utilità omettendo quei riferimenti.
 
rispolvera il contratto, e controlla se c'e' scritto che dev'essere restituita.

anche alcuni apparecchi, andrebbero restituiti.
in ufficio ho un modem tim, di una dsl che e' spento da anni.
in teoria, dovevano venire a prenderselo, ma mi sa che poi devono smaltirlo, quindi me l'han lasciato qui ed amen.
 
anche alcuni apparecchi, andrebbero restituiti.
in ufficio ho un modem tim, di una dsl che e' spento da anni.
in teoria, dovevano venire a prenderselo, ma mi sa che poi devono smaltirlo, quindi me l'han lasciato qui ed amen.

Che io sappia se è molto vecchio non gli interessa e quindi se non glielo rimandi una volta reciso il contratto amen.
Ma se si tratta di un telefono o un modem abbastanza recente te lo mettono in conto nell'ultima fattura emessa se non lo restituisci.
Anche per consegnartelo se lo vai a ritirare in negozio non costa nulla (almeno per Tim) se invece te lo lascia il tecnico che è uscito e ha constatato che il tuo vecchio modem non funzionava più invece vogliono 80 euro.
Con l'ultimo contratto che ho attivato il modem me lo sono comprato,39 euro e passa la paura.
Così se decido di cambiare non devo restituire nulla.
 
io vado a memoria, non essendo certo di quello che dico. Come quando viene installata per cui l'assicurazione indica un punto dove andare a montare la scatola nera, anche nel caso della disdetta l'assicurazione dovrebbe indicare un punto ove recarsi per disinstallare e quindi restituire l'oggetto, se questa comunicazione non avviene non credo che possa pretendere alcun che, se invece è stato indicato un punto e poi non lo si è fatto allora credo che sia corretta la richiesta di risarcimento.
 
Sul contratto c'è scritto che se non lo restituivo entro 30 giorni dovevo pagare 200 euro.
sdsss.JPG


Il punto è che sono passati 3 anni e secondo i sensi dell'art. 2952 c.c. comma 2 i diritti derivanti dal contratto di assicurazione si prescrivono in due anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui il diritto si fonda....in teoria non dovrei pagare nulla,ma non sono un avvocato e quindi non saprei.
 
Sarebbe interessante per tutti sapere come andrà a finire. Penso che ormai in tanti abbiamo la scatola nera.
 
Mio padre a fine mese cambia compagnia assicurativa ( e' assicurato con la banca). Informati del fatto gli hanno detto che della scatola nera può fare ciò che vuole.
 
Sul contratto c'è scritto che se non lo restituivo entro 30 giorni dovevo pagare 200 euro.
Vedi l'allegato 17420

Il punto è che sono passati 3 anni e secondo i sensi dell'art. 2952 c.c. comma 2 i diritti derivanti dal contratto di assicurazione si prescrivono in due anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui il diritto si fonda....in teoria non dovrei pagare nulla,ma non sono un avvocato e quindi non saprei.
Due anni sono per i risarcimenti, non per il comodato di un bene la cui mancata restituzione configura diritto al risarcimento per fatto illecito, con cinque anni di prescrizione (cc 2947, 1^ comma)
 
Possono anche farne a meno,
se la scatola in questione e' stata superata dai tempi....
Ma perche' non provarci
??

Imho i gestori telefonici (almeno la Tim ex Telecom e ex Sip) ci provano.
Quando ho dato la disdetta io ho chiesto se rivolevano il modem e visto quanto era vecchio hanno detto di no.
Ma se non chiedi nulla fosse anche un telefono di quelli a manovella andati in disuso da un secolo te lo addebitano di sicuro...
 
Per un anno ho avuto la polizza RCA con la famigerata "scatola nera",

Mi ero sincerato che le condizioni contrattuali prevedessero installazione e disinstallazione comprese nel premio assicurativo, senza oneri aggiuntivi

Quell'anno ho subito un tamponamento e, a dire della soc. di gestione (di cui non faccio il nome), il sistema NON aveva rilevato il sinistro.

A scadenza mi son premurato di far togliere l'accrocchio.

Che se lo tengano.

Solo problemi alla batteria, con necessità di collegare il manutentore Ctek
 
Back
Alto