<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Recupero BOLLO auto venduta .... possibile ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Recupero BOLLO auto venduta .... possibile ?

Ne abbiamo già discusso più volte e non è così, forse sei i una regione a statuto speciale
Veneto. Prima volta bollo scadenza 31 agosto. Auto venduta entro settembre. Seconda volta bollo scadenza 31 dicembre. Auto venduta entro 31 gennaio. Bollo non pagato da me. Mai visto richieste
Sono tenuti a pagare la tassa automobilistica alla Regione in cui hanno la residenza anagrafica, coloro che, alla scadenza del termine utile per il pagamento, risultano essere proprietari.
 
Veneto. Prima volta bollo scadenza 31 agosto. Auto venduta entro settembre. Seconda volta bollo scadenza 31 dicembre. Auto venduta entro 31 gennaio. Bollo non pagato da me. Mai visto richieste
Sono tenuti a pagare la tassa automobilistica alla Regione in cui hanno la residenza anagrafica, coloro che, alla scadenza del termine utile per il pagamento, risultano essere proprietari.

Vuole dire che sbaglio io

Mi sembra che in una agenzia mi avessero detto che paga il proprietario alla scadenza del bollo, non del pagamento

In rete si trovano entrambe le versioni
 
Avrebbe dovuto pagarlo comunque lui

Con bolli in scadenza a dicembre (per esempio) ed auto venduta i primi di gennaio, il pagando del bollo tocca all'intestatario al 31/12


Gia',
funziona proprio cosi'
( Almeno anche qua )
Diverse volte ho dovuto dare dentro la mia auto, tipo 29 /30 di Dicembre....
Con la nuova,
da immatricolare gia' in conce....
O
che era gia' a Verona
Pena, diversamente un 400 inutili Euri di bollo, per una settimana
 
Comunque, con bollo in scadenza a dicembre 2024 ed auto ceduta a gennaio 2025, il bollo l'ho pagato io, magari ho fatto un "regalo" al concessionario (ma non credo), e se è così pace
 
Però sia il primo anno che il secondo l'abbiamo pagato entro il 31 gennaio.
Me l'hanno confermato quando ho chiamato la regione che se la scadenza era 31 dicembre potevo pagare entro il 31 gennaio.
Quest'anno credo di averlo pagato il 30 gennaio e ho pagato 144.
L'anno scorso 159 ma non capisco perché.
Se prendi e confronti le ricevute di pagamento è scritto tutto: periodo del bollo pagato, codice fiscale, costo ed eventuali sanzioni ed interessi per ritardato pagamento.
Possibili motivi di questa differenza:
- la prima volta hai pagato contanti presso qualche sportello/tabaccheria e la seconda hai fatto addebito sul conto che comporta uno sconto del 10-15% a seconda della regione
- la prima volta hai pagato la tassa che doveva pagare il vecchio proprietario che al momento della vendita non aveva ancora pagato (quindi era in ritardo) e hai pagato anche sanzioni ed interessi
Ma basta semplicemente confrontare le ricevute per saperlo, non ci vuole molto...magari fai sapere anche qui visto che mi hai incuriosito :)
Comunque, con bollo in scadenza a dicembre 2024 ed auto ceduta a gennaio 2025, il bollo l'ho pagato io, magari ho fatto un "regalo" al concessionario (ma non credo), e se è così pace
Il concessionario o comunque venditore professionale di auto può sospendere il pagamento del bollo quando prende in carico una macchina, del resto giusto così, sarebbe sbagliato fargli pagare bolli di decine o centinaia di auto...
In genere quando si compra un'auto da un concessionario si ha un mese di tempo per pagare il bollo ed a seconda del periodo di acquisto c'è una data di scadenza particolare a cui ti devi ricollegare, sul sito della tua regione dovrebbero esserci tutte le informazioni e le regole sul primo pagamento e sui parametri in base a cui varia la data di scadenza.
Ad esempio io presi l'auto a marzo e la scadenza era dicembre, quindi il primo anno pagai il bollo da marzo a dicembre (10 mesi) e dall'anno successivo pago sempre da gennaio a dicembre.
 
Controllerò.
L'unica differenza che mi viene in mente è che il primo anno ho interpellato la regione per sapere l'importo.
Quest'anno invece ci è arrivata a casa la lettera col pagopa.
Stesso metodo di pagamento stesso luogo di pagamento.
 
a proposito di bollo e regioni: ma acquistando un'auto usata provveniente da altra regione, il bollo vale fino alla scadenza naturale o va ripagato nella nuova regione?
 
Ho controllato.
In realtà è il bollo di gennaio 2023 che è costato di più ma ho solo la ricevuta del tabaccaio quindi non so perchè è costato di più.
 
Back
Alto