<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Recupero BOLLO auto venduta .... possibile ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Recupero BOLLO auto venduta .... possibile ?

Il venditore della fusion ci disse che il bollo era pagato fino a dicembre 2024 invece era fino a dicembre 2023 quindi in pratica abbiamo dovuto pagare il bollo poco tempo dopo averla presa.
Tra l'altro il bollo era più alto il primo anno,di circa 15 euro.
Magari non aveva pagato in tempo o aveva pagato meno del dovuto.
Mi suona strana questa cosa.
Se il periodo del bollo era dicembre 2023 - dicembre 2024 e la vettura è stata venduta nel 2024, allora il bollo era comunque a suo carico e tu non dovevi pagarlo, puoi controllare nella ricevuta di pagamento di quell'anno se il codice fiscale indicato era suo o tuo: nel primo caso gli hai praticamente pagato il bollo :(
 
Mi pare di aver capito che se la vettura viene venduta entro la fine dell'anno il bollo è a carico di chi risulta proprietario il 31 dicembre.
In ogni caso non l'avrebbe pagato,come venditore non si è rivelato molto onesto.
 
Mi pare di aver capito che se la vettura viene venduta entro la fine dell'anno il bollo è a carico di chi risulta proprietario il 31 dicembre.
In ogni caso non l'avrebbe pagato,come venditore non si è rivelato molto onesto.
La scadenza del bollo auto varia da veicolo a veicolo, c'è chi paga da dicembre a dicembre, chi da agosto ad agosto e così via.
Il bollo si può pagare a partire dal mese successivo alla scadenza, ad es. scade a dicembre e puoi pagare entro il 31 gennaio e la persona che deve pagare il bollo è proprio chi risulta intestatario del veicolo in quella data (31 gennaio)
Se il tuo venditore era un concessionario, nel loro caso una volta passato il periodo di validità dell'ultimo bollo pagato possono sospendere il pagamento del bollo che quindi toccherà al nuovo proprietario, se era un privato allora a seconda della data di passaggio proprietà poteva toccare a lui pagare (te ne accorgi dal codice fiscale riportato sulla ricevuta di pagamento) e quindi se non aveva pagato il bollo quell'anno erano problemi suoi.
 
Era un privato e il passaggio di proprietà è stato fatto prima del 31 dicembre.
Per sapere qual era la cifra da pagare e la scadenza ho chiamato il numero verde della regione.
Se il bollo fosse stato a carico del precedente proprietario me l'avrebbero detto,spero.
 
Era un privato e il passaggio di proprietà è stato fatto prima del 31 dicembre.
Per sapere qual era la cifra da pagare e la scadenza ho chiamato il numero verde della regione.
Se il bollo fosse stato a carico del precedente proprietario me l'avrebbero detto,spero.
Non è che hai pagato per il nulla? Hai fatto un favore all'ex proprietario. Quando hai fatto il passaggio e quando scadeva il bollo?
 
La legge è così, il bollo in caso di vendita non è rimborsabile. Ma tutta questa fretta di pagare il bollo visto che la vettura è stata venduta pochi giorni dopo che era scaduto? Oltretutto la mora sul bollo è veramente esigua, con il ritardo di 3 o 4 mesi si pagano pochi euro

Si sarebbe trovato tra 2 anni una raccomandata con bollo da pagare, mora e anche multa per mancato pagamento.

Se lui era proprietario l'ultimo giorno del mese di scadenza del pagamento, toccava a lui. Se invece quel giorno era proprietario l'altro, toccava all'altro.

La tassa di possesso è sempre a carico di chi è in possesso del veicolo il giorno della scadenza dal pagamento.
 
Quindi nel caso della fusion il pagamento del bollo era a carico nostro.
Resta da capire il motivo di quei 15 euro in più.
Il primo bollo ammontava a 159 euro.
Quest'anno invece abbiamo pagato 144.
 
Quindi nel caso della fusion il pagamento del bollo era a carico nostro.
Resta da capire il motivo di quei 15 euro in più.
Il primo bollo ammontava a 159 euro.
Quest'anno invece abbiamo pagato 144.
Al 18 dicembre 2023 ho preso un'auto usata da rivenditore. In teoria avevo 1 mese per pagare il bollo. Pago a gennaio con sovrapprezzo perché dovevo farlo entro dicembre...
 
Al 18 dicembre 2023 ho preso un'auto usata da rivenditore. In teoria avevo 1 mese per pagare il bollo. Pago a gennaio con sovrapprezzo perché dovevo farlo entro dicembre...

Però sia il primo anno che il secondo l'abbiamo pagato entro il 31 gennaio.
Me l'hanno confermato quando ho chiamato la regione che se la scadenza era 31 dicembre potevo pagare entro il 31 gennaio.
Quest'anno credo di averlo pagato il 30 gennaio e ho pagato 144.
L'anno scorso 159 ma non capisco perché.
 
Back
Alto