<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RECORD KM PERCORSI CON LE MERCEDES | Il Forum di Quattroruote

RECORD KM PERCORSI CON LE MERCEDES

ClasseA 190 benzina 1.9 8v, anno 1999. Attualmente a 183mila km.

Sostituito:

levetta multifunzione (frecce, tergi, etc)
levetta alza sedile
pistoncini portellone
serratura portiera posteriore destra
ammortizzatori anteriori
braccetti sospensioni posteriori
asta di collegamento della barra stabilizzatrice anteriore
motorino d'avviamento
bobine
due volte tubo della benzina che si fessura

Poi rottura prematura puleggia cinghia dei servizi e conseguente rottura cinghia.

Altra cosa fessurazione collettore di scarico (riparato saldandolo).

Sporadicamente va in recovery con segnalazione guasto abs, accendo e spengo come consigliatomi dal service MB e va a posto. Solitamente succede sotto gli acquazzoni.
 
Mi sembra di capire che la leggendaria affidabilità dei motori Mercedes non c'è più.
Era il punto di forza, adesso rimane solo l'immagine del marchio.
 
massimilianochi ha scritto:
Mi sembra di capire che la leggendaria affidabilità dei motori Mercedes non c'è più.

mah.
MB ha un venduto globale di 1.450mila auto e un venduto in Italia nel 2013 45mila auto.
molto a spanne, dando una vita media di almeno otto anni, ci sarà un circolante in Italia di 350/400mila vetture Mercedes

una sola risposta non mi pare un dato dal quale trarre delle conclusioni generali ...
 
.. oltretutto considerando che l'esperienza narrata è su Classe A prima serie, modello che non eccelleva per la qualità. Già la seconda serie era infinitamente meglio; e comunque, salendo di gamma, credo che le cose cambino in meglio.
 
Io riporto la mia esperienza e non ho mai avuto MB di "classe elevata", mi posso permettere sola la mia proletaria. Però i fatti oggettivi sono quelli.

C'è da dire che con modelli piu economici della Fiat avuti in precedenza, Uno e Punto, paragonabili come utilizzo con anni e km analoghi non ho avuto problemi o rotture.

Però io nelle statistiche conto uno e ci sarà sicuramente chi con la ClasseA w168 non ha avuto problemi e chi ne ha avuti con una Uno o una Punto.

Poi a parte l'affidabilità io sono contento della mia w168: sprintosa coi suoi 122cv per 980kg di peso, piccola e maneggevole, spaziosa col baule sfruttabile anche togliendo i sedile posteriori. Tutte cose utili nell'utilizzo quotidiano e cittadino.

Tra un paio di mesi è previsto il tagliando con cambio olio e sarò a 190mila km.

Il prossimo anno le faccio superare i 200mila km e sto pensando se far cambiare la catena e relativi tendicatena che a volte mi sembra di sentire rumori molesti...
 
Io ho avuto esperienze positive con MB (ne ho avute 5), con qualche screzio ogni tanto con l'assistenza, ma non ho fatto nemmeno tantissimi km. Ho visto spesso però in officina auto con la stella con diverse centinaia di migliaia di km, fino al taxi di un conoscente (classe E di un paio di generazioni fa) con oltre 500mila km...
 
Classe E 270 CDI anno 2003 km 400.000. Nessun guasto serio se non il BAS (un sistema di testing dei freni) a 125000 km sostituito in garanzia. Ancora la batteria originale. Molto soddisfatto. Non conosco bene l'assistenza Mercedes perché non ne ho avuto bisogno.
 
deinos ha scritto:
Classe E 270 CDI anno 2003 km 400.000. Nessun guasto serio se non il BAS (un sistema di testing dei freni) a 125000 km sostituito in garanzia. Ancora la batteria originale. Molto soddisfatto. Non conosco bene l'assistenza Mercedes perché non ne ho avuto bisogno.
Sono esterrefatto dalla batteria: 11 anni e 400mila km :!: :!:
Componentistica DOC, senza dubbio.
Complimenti. ;)
 
Come fai a dire che non è la batteria originale?! La macchina è mia e non l'ho mai cambiata da quando l'ho acquistata. Sono passati 11 anni e l'auto ha percorso 400.000 km che tu ci creda o no.
 
buongiorno a tutti, posseggo c220 cdi sw classic aut. del 07/2005 ed ho percorso, fino ad ora, circa 217.000 km; ho avuto i seguenti "problemi":
- a circa 98.000 km sostituito ,manicotto di aspirazione;
- a circa 170.000 km sostituito il connettore dei cavi elettrici della scatola del cambio per leggera perdita di olio;
- 10gg or sono sostituito batteria originale (9 anni e 216.000km).
Da quando ho dovuto sostituire la batteria mi si è comparsa la scritta "esp guasto, recarsi in officina" ma mi è stato detto che trattasi di un sensore nel piantone dello sterzo ed è ininfluente nella guida.
A qualcuno è capitato?
grazie e buona giornata a tutti
 
Buongiorno ho un GLK 200 CDI ed ho percorso 95000 km e a parte sostituire 1 lampadina/anno non ho avuto altri problemi .... al momento. Per ora ne sono soddisfatto.
 
Un mio amico che per lavoro percorreva moltissimi km all'anno (60-70000) prendeva solo MB le teneva un paio d'anni e le rivendeva. Sulla base della sua esperienza era il marchio che non dava noie di usura degli interni oltre che meccanici, mantenendo così valutazioni elevate nell'usato
 
albaldus ha scritto:
buongiorno a tutti, posseggo c220 cdi sw classic aut. del 07/2005 ed ho percorso, fino ad ora, circa 217.000 km; ho avuto i seguenti "problemi":
- a circa 98.000 km sostituito ,manicotto di aspirazione;
- a circa 170.000 km sostituito il connettore dei cavi elettrici della scatola del cambio per leggera perdita di olio;
- 10gg or sono sostituito batteria originale (9 anni e 216.000km).
Da quando ho dovuto sostituire la batteria mi si è comparsa la scritta "esp guasto, recarsi in officina" ma mi è stato detto che trattasi di un sensore nel piantone dello sterzo ed è ininfluente nella guida.
A qualcuno è capitato?
grazie e buona giornata a tutti
Poco rassicurante come risposta.
In pratica devi tenerti un segnale di allerta senza dargli importanza? :shock:
 
Back
Alto