<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Record di temperatura | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Record di temperatura

https://www.bufale.net/allarmismo-i...rischieremo-una-mini-era-glaciale-bufale-net/

Tutto nasce dallo studio della Dott.ssa Valentina Zharkova, rinomata studiosa di eliofisica della Northumbria University ( ho fatto copia incolla dall'articolo di cui sopra), che ha elaborato un sistema per monitorare l'attività del sole nell'arco di 30 anni: ebbene verrebbe fuori che nella decade 2030-2040 l'attività solare subirà una riduzione del 60%.
Questa è la conclusione dell'articolo di bufale.net:

''A questa notizia sono quindi stati associati concetti come la piccola era glaciale, specialmente da chi non vedeva l’ora di giustificare teorie fantaclimatiche in circolazione da anni. Certo, al ridotto regime solare è associata una ridotta emissione di energia, che quindi contribuisce al raffreddamento del clima. L’influenza del minimo di Maunder sul clima europeo di fine ‘600 è ancora in discussione, ma le cose da allora sono cambiate: l’uomo. Tutti i modelli climatici moderni pongono l’influenza solare sul recente riscaldamento a meno dell’1,6%.''

Quindi in sostanza chi vivrà vedrà. Un raffreddamento ci sarà, di quanto lo scopriremo solo vivendo.
 
Pare che il record tedesco di Lingen (42.6 °C), qualche giorno fa, possa non essere riconosciuto.
La stazione in cui è stato registrato si trova in una posizione non consona, e il servizio meteo tedesco (DWD) ha pianificato il suo spostamento sin dal 2014.
Curiosamente, però, è proprio il DWD il più strenuo difensore del record, che invece il WMO vorrebbe annullare.

Per curiosità, questa è una foto del sito di misura:
a048f19d463c694f103f.jpg
 
bha, io ricordo una gran nevicata nell'85 (o era 86) che non si e' piu' vista, ne prima ne dopo.
ricordo la mia audi 80cc massacrata dalla grandine negli anni 90
visto che bazzichi nei lidi ferraresi (se non sbaglio), ricordo anche un temporale che, ha allagato tutto per giorni, con 20cm di acqua in molte strade, forse nei primi anni 80.
oggi si tende a "catostrofizzare" tutto, anche perche' dire "fa caldo", non fa notizia. dire "eccezionale ondata di caldo (o freddo in inverno)" fa piu' notizia, e 20 anni fa, se c'era una tromba d'aria in mare, lo
sapevano quei 4 che erano li', nessuno la filmava e metteva in rete.

tra il tigri e l'eufrate, c'era la culla della civilta', e non il deserto.
sara' mica colpa dell'uomo se ora c'e' il deserto?

la terra cambia, non e' che noi ci riteniamo talmente superiori, dpensare che sia merito nostro? :D
magari non contiamo nulla, e ci estingueremo come i dinosauri, che non penso si siano estinti perche' usavano il diesel per muoversi, indipendentemente da quello che pensiamo e facciamo.



Aggiorno

https://www.estense.com/?p=796629
 
Conoscete un buon riassunto delle diverse proiezioni sul riscaldamento globale? Quando cerco online tutto ciò che ho trovato ha 10 anni e sorprendentemente non è ben organizzato. Esaminando i rapporti internazionali (EGR2018 e NCA4) non c'è nulla che io possa trovare. Questo mi ricorda una domanda nel gruppo Apknite: quanto riscalderà la Terra entro il 2100?
 
dal profilo dell'autore "Considera gli ambientalisti i peggiori nemici dell'ambiente, e quello dei cervelli l'inquinamento più insidioso."

Un altro negazionista....tra l'altro un chimico non è un climatologo, altrimenti posso scrivere anche io...
Essendo un chimico, i calcoli sul calore latente li sa fare, e l'articolo verte solo sulla quantità di ghiaccio che si è fuso e su ciò che - secondo la SUA opinione - quel dato significa. Non parla di climatologia.
 
Essendo un chimico, i calcoli sul calore latente li sa fare, e l'articolo verte solo sulla quantità di ghiaccio che si è fuso e su ciò che - secondo la SUA opinione - quel dato significa. Non parla di climatologia.
non prendiamoci in giro, leggi i suoi articoli e vedrai la sua filosofia negazionista. Basta andare sui nostri ghiacciai senza andare in Groenlandia. Poi se in Tv non sanno fare i calcoli del calore latente, è guardare il dito e non la luna
 
non prendiamoci in giro, leggi i suoi articoli e vedrai la sua filosofia negazionista. Basta andare sui nostri ghiacciai senza andare in Groenlandia. Poi se in Tv non sanno fare i calcoli del calore latente, è guardare il dito e non la luna
Conosco bene Franco Battaglia. Mi riferisco unicamente al contenuto dell'articolo che ho linkato, ossia a come la presentazione di un evento possa farlo apparire catastrofico anche quando non lo è. Che poi, tanti piccoli eventi "normali" messi in una certa direzione possano diventare una catastrofe vera, è un altro discorso, ma fare allarmismo senza basi scientifiche (o in questo caso, matematiche) presta il fianco a obiezioni che possono fare il gioco di negazionisti "veri" e ben più pericolosi.
 
non prendiamoci in giro, leggi i suoi articoli e vedrai la sua filosofia negazionista. Basta andare sui nostri ghiacciai senza andare in Groenlandia. Poi se in Tv non sanno fare i calcoli del calore latente, è guardare il dito e non la luna
A tal riguardo...oggi sono stato in alta montagna, proprio sotto ad un ghiacciaio ) ci vado tutti gli anni e ogni volta noto che mancano sempre 10 metri rispetto all'anno prima. Questa stagione a causa credo del freddo anomalo del mese di maggio l'arretramento non c'é stato nonostante non abbia nevicato poi molto, anzi qualche accumulo di neve c'é ancora.
Una rondine non fa primavera, anzi, ma devo dire che sono stato molto contento.
 
Back
Alto