Io ci ho passato diversi anni dietro a un bancone e confermo che a volte il cliente ha torto marcio.
È vero che a una recensione negativa è possibile replicare ma ormai il danno è fatto,anzi per me replicando a volte la situazione si aggrava pure.
Non ho mai mandato a fantastico alcun cliente in vita mia,nemmeno quando se lo sarebbero meritato ampiamente.
Ma il fatto che una volta uscito dalla porta il cliente possa,anche se magari aveva torto,lasciare una recensione al vetriolo,cosa che l'esercente non può fare,secondo me non è giusto.
I miei genitori non sono mai stati recensiti online,solo una volta una cliente insistette perché voleva lasciare una recensione positiva.
Ma di clienti fuori di testa ne hanno avuti.
Poco prima che chiudessero una signora alla quale senza alcun sovrapprezzo portavano a casa i capi arrivò e disse che nell'armadio le mancava un vestito verde.
I miei genitori controllarono per scrupolo ma il vestito non c'era,la copia della ricevuta poi parlava chiaro non c'erano abiti da donna.
Allora gentilmente le consigliarono di guardare meglio,può succedere di mettere fuori posto qualcosa.
La signora se ne andò poco convinta.
Dopo una settimana tornò e disse che il vestito non lo trovava ma che era sicura di averlo portato da loro, portò anche indietro alcuni appendini che erano palesemente diversi rispetto a quelli che usavano i miei genitori.
E insistette ancora e di nuovo i miei furono accomodanti perché il cliente non ha sempre ragione ma nemmeno lo puoi mandare a quel paese.
La terza volta tornò a fare una piazzata c'era mio padre al banco in giornata no quindi finirono per discutere abbastanza animatamente.
Alla fine per tagliare la testa al toro non le fecero pagare il lavaggio di altri capi che aveva portato e sperarono che andasse altrove da quel momento in poi.
Poco prima che i miei genitori chiudessero la loro attività la sciura arrivò bella bella come se non fosse successo niente con dei pantaloni e quando le dissero che chiudevano pareva dispiaciuta.
E disse "Ah poi il vestito verde l'ho trovato,l'avevo portato in un'altra lavanderia".
Però non restituì i soldi che i miei genitori le avevano scontato né chiese scusa.
Tra l'altro mia madre ha conosciuto la titolare della lavanderia in cui aveva effettivamente portato quel vestito e quando le raccontò l'accaduto si ricordò subito della signora che era famosa perché dimenticava dove aveva portato i capi e faceva piazzate simili.
Ecco una cliente così se avesse lasciato una recensione avrebbe potuto rovinare la reputazione ai miei genitori,e di sicuro l'avrà fatto ma a voce non scrivendo online e raggiungendo potenzialmente migliaia di utenti.
Io concordo con Giulio ormai abbiamo l'abitudine di dare un punteggio a tutto.
Vediamo in TV e sui social i food advisor e i giudici dei talent e quindi ci sentiamo in diritto di stroncare il lavoro degli altri magari senza nemmeno essere esperti in materia.
Magari funzionasse anche a parti invertite.
Certi clienti avrebbero una pessima reputazione e nessuno li servirebbe se avessero come recensioni "tira sempre sul prezzo,non rispetta gli orari,si aspetta di passare avanti agli altri clienti...".