<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> recensione Skoda Fabia Wagon 1.2 tsi - primi 1000 km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

recensione Skoda Fabia Wagon 1.2 tsi - primi 1000 km

Buonasera sig. Rosberg,
non mi sembrava necessario dover aprire una nuova discussione per questa tipologia di auto. Del resto la macchina che sto aspettando è uguale per cilindrata e versione a quella dell'utente alessandrokkk.
Ossia il 1200 a benzina. Siccome è la mia prima auto nuova, mi faceva piacere sapere a cosa andrò incontro dato che dove abito, ossia nella provincia di Rimini, auto skoda fabia wagon o anche solo fabia sono davvero mosche bianche. Al momento ne ho viste, e dico viste in giro, solo 4. E questo non mi tranquillizza molto...come mai così poche? Ho quindi sbagliato io? eppure come macchina mi piace molto, tanto che l'ho acquistata...oppure bevo "fuori dal coro" come una noto pubblicità? Staremo a vedere. Appena riceverò il mio tank skoda, metterò le mie impressioni qua. Ma legger le vostre... come dire, mi aiutano a prepararmi sul chi vive. Un saluto a tutti Paolo
 
Ciao.hai novità da segnalare sulla tua skoda wagon? La mia dovrebbe arrivare settimana prossima come la tua 1200 benzina...
Ciao.
Sin' ora sono molto soddisfatto.
Tieni presente che in un anno ho fatto 21.000 km, ho fatto 3 lunghi viaggi in 4 a baule stracarico ( ci sta il mondo!) , per lunghi viaggi intendo Reggio Emilia- Budapest, 970 km .
Anche in montagna la guida è piacevole e il motore riprende bene senza bisogno di tirare le marce.
Sono sui 6 l/ 100 km, misto statali ( 70%) e città ( 30%), autostrada la uso solo x i viaggi lunghi.
Ho montato 4 pneumatici invernali Bf Goodrich ma sulla neve non ho avuto modo di testarla.
Unico difetto per me è la scarsa potenza della fanaleria.
Al tagliando dei 30k km farò anche dare una controllata alla portiera posteriore che fa un po ' di rumore sullo sconnesso.

Se ti servono altre informazioni fammi sapere.
 
Buonasera sig. Rosberg,
non mi sembrava necessario dover aprire una nuova discussione per questa tipologia di auto. Del resto la macchina che sto aspettando è uguale per cilindrata e versione a quella dell'utente alessandrokkk.
Ossia il 1200 a benzina. Siccome è la mia prima auto nuova, mi faceva piacere sapere a cosa andrò incontro dato che dove abito, ossia nella provincia di Rimini, auto skoda fabia wagon o anche solo fabia sono davvero mosche bianche. Al momento ne ho viste, e dico viste in giro, solo 4. E questo non mi tranquillizza molto...come mai così poche? Ho quindi sbagliato io? eppure come macchina mi piace molto, tanto che l'ho acquistata...oppure bevo "fuori dal coro" come una noto pubblicità? Staremo a vedere. Appena riceverò il mio tank skoda, metterò le mie impressioni qua. Ma legger le vostre... come dire, mi aiutano a prepararmi sul chi vive. Un saluto a tutti Paolo
Se mi permetti un consiglio,
Stai tranquillo e goditi la tua auto nuova senza farti problemi.
Anche se in giro non ne vedi tante, l' importante è che piaccia a te e soddisfi le tue esigenze.
Poi tieni presente che è pur sempre una auto del gruppo Vw, non saranno tutte perfette ma è pur sempre un costruttore di riferimento sul mercato.
Anche io all' inizio ero titubante ma devo dire che a parte qualche rumorino ( che comunque sento anche su auto premium) l' auto va bene.
Per ogni cosa l' importante è il rapporto qualità prezzo , secondo me con Skoda caschi bene.

E nel caso avessi problemi pensa che essendo nuova hai la garanzia!
 
Buonasera sig. Rosberg,
non mi sembrava necessario dover aprire una nuova discussione per questa tipologia di auto. Del resto la macchina che sto aspettando è uguale per cilindrata e versione a quella dell'utente alessandrokkk.
Ossia il 1200 a benzina. Siccome è la mia prima auto nuova, mi faceva piacere sapere a cosa andrò incontro dato che dove abito, ossia nella provincia di Rimini, auto skoda fabia wagon o anche solo fabia sono davvero mosche bianche. Al momento ne ho viste, e dico viste in giro, solo 4. E questo non mi tranquillizza molto...come mai così poche? Ho quindi sbagliato io? eppure come macchina mi piace molto, tanto che l'ho acquistata...oppure bevo "fuori dal coro" come una noto pubblicità? Staremo a vedere. Appena riceverò il mio tank skoda, metterò le mie impressioni qua. Ma legger le vostre... come dire, mi aiutano a prepararmi sul chi vive. Un saluto a tutti Paolo

@Triangolod'emergenza non far caso ai numeri Skoda in Italia. In tanti hanno ancora nella mente l'auto costruita all'est. Io ho un Octavia dal 2007 e non posso lamentarmi, anzi ne sono soddisfatto.
 
Buonasera sig. Rosberg,
non mi sembrava necessario dover aprire una nuova discussione per questa tipologia di auto. Del resto la macchina che sto aspettando è uguale per cilindrata e versione a quella dell'utente alessandrokkk.
Ossia il 1200 a benzina. Siccome è la mia prima auto nuova, mi faceva piacere sapere a cosa andrò incontro dato che dove abito, ossia nella provincia di Rimini, auto skoda fabia wagon o anche solo fabia sono davvero mosche bianche. Al momento ne ho viste, e dico viste in giro, solo 4. E questo non mi tranquillizza molto...come mai così poche? Ho quindi sbagliato io? eppure come macchina mi piace molto, tanto che l'ho acquistata...oppure bevo "fuori dal coro" come una noto pubblicità? Staremo a vedere. Appena riceverò il mio tank skoda, metterò le mie impressioni qua. Ma legger le vostre... come dire, mi aiutano a prepararmi sul chi vive. Un saluto a tutti Paolo


Buonasera a Lei Sig. Paolo:D...comunque il Sig possiamo anche toglierlo: rosberg e basta ;)

Il mio era un semplice consiglio per il fatto che magari le impressioni tue possono discordare da quelle di alessandrokkk. Tutto qui. Comunque sono proprio curioso di leggere le tue prime impressioni anche qui dentro quando riceverai l'auto e vorrai condividerle con noi.

Passando all'auto,. mi sembra che tu non sia molto convinto del tuo acquisto, o meglio, mi pare di interpretare come se ci fosse qualcosa che pienamente non ti convince, ma forse è solo una mia impressione.
Partiamo da un presupposto e cioè che Skoda ha una diffusione inferiore rispetto ad altri marchi e quindi è ovvio che vedi in giro meno auto, a maggior ragione Fabia Wagon, dato che è più venduta la berlina. Detto ciò aggiungiamoci anche che la versione precedente (secondo me spettacolare dal punto di vista del design per la "berlina"), ha pagato un estetica non proprio accattivante. Metti insieme tutto questo ed ecco spiegato perchè ne vedi in giro poche.

Detto ciò, questa nuova versione Wagon è decisamente migliore esteticamente della precedente e anche a livello di dotazioni e di finiture (anche se non ricordo di aer letto l'allestimento che hai scelto) il passo in avanti c'è stato.
Il consiglio che ti dò, se me lo consenti, è in linea con quello che ti hanno dato qualche messaggio prima di questo: goditi la tua nuova automobile, orgoglioso della tua scelta. Il motore è affidabile e i consumi sono migliorati molto rispetto alle versioni precedenti.

Facci sapere e complimenti per l'acquisto.
 
Bene mi fa molto piacere sentire di gente soddisfatta della propria Fabia Wagon. Vi ho trovato anche tante caratteristiche buone... sentito lamentele sulla fanaleria (che non posso confermare personalmente) e una seduta un po 'bassa (io mi sono seduto e confermo che mi trovo meglio sul modello precedente, la mia).
Il baule, soprattutto in relazione alle dimensioni esterne, è davvero eccellente. :)
 
Innanzitutto vorrei ringraziarvi a tutti quanti (rosberg, alessandrokkk, il moderatore ivanpg, lainz77 etc etc) per avermi "accolto" in questa "marca" senza saltarmi addosso.
La mia era ed è solamente "sete" di sapere di più pareri possibili su questo modello in modo da farmi in idea su cosa andrò a guidare i prossimi anni.
Che ci crediate o meno, la mia precedente auto era (ed è ancora) una Lancia del 1985 con appena 80 mila km percorsi.
Ebbene si, faccio poca strada con l'auto.
Mi sono finalmente deciso di passare il testimone ricoverando la Lancia per un'auto nuova, lasciando il cuore nel garage e il cervello sull'asfalto giornaliero. Essendo un automobilista che viveva in una specie di "bolla del tempo" ho cercato quel che il mercato offriva oggi con metodologie il più possibile "vecchie" con cui ormai mi sono fatto venire il callo. Tra queste, in primis, la visuale.
Vedo che i modelli di oggi che pur di rendere accattivante il modello sacrificano sull'altare troppe cose ovvie. A scapito della praticità. A onore della cronaca avevo preso di mira da subito la Citroen Cactus poiché da dietro mi ricorda troppo la Lancia Delta. Una volta provata dal concessionario e nonostante abbia soprasseduto su innumerevoli mancanze, non ho avuto quel guizzo per staccare l'assegno. Pertanto ho guardato altre sponde.
Poi ho trovato la Skoda per caso, scoprendo che l'auto della sorella della mia fidanzata è una Fabia Wagon 1a serie. E da lì mi sono informato. La Berlina, perdonatemi chi ce l'ha, mi ricorda troppo la Stilo, ma la wagon mi è piaciuta subito, poi una volta salito sopra e vedendo che la visuale è come ai vecchi tempi mi è subito apparso il sorriso sulle labbra. La versione scelta è Design Edition con qualche accessorio in più come i dischi dietro (ma con quel che costano non potevano già includerli?) il ruotino, l'assistenza per le partenze in salita e qualcos'altro che ora mi sfugge.
Leggo che molti la trovano bassa; nel senso che toccate o manca davvero poco che tocchiate il tetto? Anche a me ha dato questa impressione. Il motore non ho avuto modo di spingerlo come avrei voluto, del resto la macchina era della concessionaria e mi sono sentito un po' in imbarazzo. Spero di non rimpiangere il 1600 bialbero a carburatori della Lancia.
Mi preoccupa un po' questa storia dei fari poco potenti che leggo qui e non sulle riviste specializzate... ma ho scoperto il forum troppo tardi per chiedere di provare l'auto, di notte, magari all'imbrunire.
Mi sono divagato troppo e ancora non ho l'auto sotto il culo. Ringrazio a tutti quanti nuovamente per il benvenuto. Ci risentiamo con le mie impressioni. Buone giornate a voi,
Paolo
 
Che bello, cominciamo già col piede sbagliato! Non solo non vengo contattato dal concessionario ufficiale skoda (per la provincia di rimini) che la macchina è arrivata ma non è pronta. Devo esser io a chiamarli e, tanto per non farmi mancare nulla, volendo concludere per staccare l'assegno il mio preventivo non è quello che hanno loro. 400 euro in più dovrei a loro! Che strano siete voi che mi avete dato la fotocopia... inoltre il venditore con cui ho fatto il contratto a dicembre è stato licenziato per motivi che a me non competono. Ma poteva la concessionaria avvisarmi lei per prima che la macchina era da visionare e poi finalmente pagare! Per andare oltre mi comunicano che nel modello arrivato manca l'assistenza per la partenza in salita. ( mancherebbe anche altro ma data l'incazzatura soprassiedo) Ovviamente queste richieste erano state fate quando c'era l'altro venditore il quale mi rassicurava che non c'era alcun problema ad aggiungere accessori che tanto la macchina dovevano ancora ordinarla alla casa madre...incominciamo proprio male, skoda mia!
 
Immagino tu abbia firmato un contratto.
Se hanno sbagliato peggio per loro, già dovrebbero scontarti gli accessori che mancano (purtroppo questo succede non di rado).

Keep Calm e fai valere le tue ragioni.
Se invece vogliono strappare loro il contratto, ti ridanno il doppio della caparra ed amici come prima ;).
 
Che bello, cominciamo già col piede sbagliato! Non solo non vengo contattato dal concessionario ufficiale skoda (per la provincia di rimini) che la macchina è arrivata ma non è pronta. Devo esser io a chiamarli e, tanto per non farmi mancare nulla, volendo concludere per staccare l'assegno il mio preventivo non è quello che hanno loro. 400 euro in più dovrei a loro! Che strano siete voi che mi avete dato la fotocopia... inoltre il venditore con cui ho fatto il contratto a dicembre è stato licenziato per motivi che a me non competono. Ma poteva la concessionaria avvisarmi lei per prima che la macchina era da visionare e poi finalmente pagare! Per andare oltre mi comunicano che nel modello arrivato manca l'assistenza per la partenza in salita. ( mancherebbe anche altro ma data l'incazzatura soprassiedo) Ovviamente queste richieste erano state fate quando c'era l'altro venditore il quale mi rassicurava che non c'era alcun problema ad aggiungere accessori che tanto la macchina dovevano ancora ordinarla alla casa madre...incominciamo proprio male, skoda mia!
Mi spiace molto.
Prova magari a sentire dall' associazione consumatori cosa puoi fare in questi casi.
Facci sapere e in bocca al lupo
 
Non posso che concordare con quanto detto da gbortolo e alessandrokkk;
nervi saldi (il rischio di dargliela poi vinta per non stressarsi c'è, e non vorrei che certi furbini puntassero proprio a questo)
e rivolgiti subito a un'associazione di consumatori. Per esperienza indiretta, quando arriva la lettera firmata da un avvocato la musica cambia subito.
Spero tutto si risolva per il meglio. Tienici aggiornati.

PS per seduta bassa intendevo come visuale. Sono 1.86 e non ci sbatto la testa. :) ma tendo a sbattere la gamba destra sul piantone, cosa che col modello precedente non mi succede.
 
Buongiorno a tutti,
ancora non sono riuscito a mettermi al volante di questa fantomatica fabia wagon design edition.
Però ho nuove notizie.
Al primo incontro con il venditore che rilevava tutte le clientele del venditore licenziato ho mostrato il mio contratto con tot cifra, con firma mia originale. Mentre lui aveva un contratto con tot cifra ma superiore di €400
Non sapendo il venditore-bis come fare poiché i capi non c'erano (nemmeno al telefono) mi ha invitato a ripassare su appuntamento.
Dopo 3 o 4 giorni (che tanto cosa vuoi che siano 3 0 4 giorni dopo??) vengo contattato di andare alla sede centrale si San Marino (massì tanto la benzina io l'ho gratis e il tempo ne ho quanto mi pare e piace a disposizione...)
Vado alla sede centrale e riesco anche a vedere il loro contratto maggiorato e.. sorpresa delle sorprese la mia firma è palesemente falsa! mi sono state aggiunte 200 euro di un pacchetto fantomatico chiamato design edition (che sul mio contratto non c'è) e uno sconto del 18 contro il mio che è al 19. Non siamo venuti a capo di nulla nemmeno col boss, anche perché ho puntato i piedi che io voglio gli accessori che ho richiesto (valore 80 euro) ma che non si possono aggiungere dopo (ovvio, bisogna aprire il motore che non lo so?) ma che il venditore licenziato (ora dato ad uccel di bosco su notizie dello stesso direttore-rivenditore) non ha scritto sul contratto.
Ora chiedo a chi ne sa di queste materie, come debbo comportarmi alla luce di ciò? Devo già chiamare un avvocato se si volesse rompere il contratto e riavere indietro la mia caparra? grazie a quanti coloro che mi sapranno indirizzare nella maniera più indolore e positiva possibile... Paolo
 
Ultima modifica:
Buongiorno sig, Lainz77
mi consiglia un'associazione in particolare? francamente è la prima volta che mi capita una cosa del genere e.. con la mia prima auto nuova, se non son soddisfazioni!
La cosa che invece mi lascia basito è il comportamento di questa concessionaria Ufficiale Skoda-volkswagen-Audi notissima (e anche l'unica credo per quanto riguarda il marchio skoda) della provincia di Rimini-San Marino. Pensavo che andando da pezzi grossi si rischiasse di meno, in termini di affidabilità, rispetto a concessionarie più "piccole" o meno blasonate che siano
 
Back
Alto