<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> recensione Skoda Fabia Wagon 1.2 tsi - primi 1000 km | Il Forum di Quattroruote

recensione Skoda Fabia Wagon 1.2 tsi - primi 1000 km

Ciao a tutti.
Come promesso, dopo circa un mesetto di uso della mia nuova Fabia Wagon, sono qui a fare un piccolo resoconto.
Si tratta di una 1.2 tsi wagon, allestimento ambition, con sensori di posteggio posteriori, pacchetto tech & confort swing, cerchi mato da 15?, colore bianco magnolia, clima manual, 4 freni a disco.
In offerta con la Fabia mi è stata data la garanzia 4 anni o 60.000 km, ed ho aqcuistato a parte dopo qualche giorno un pacchetto manutenzione di 2 tagliandi a 366 euro.
Ho avuto da subito un?ottima impressione. In concessionaria , il venditore molto gentile mi ha spiegato il funzionamento dell?autoradio e dei sistemi elettronici al momento della consegna.
Mi è stata fornita un ?auto pulita ( sembra una sciocchezza ma non è sempre cosi?!), con cassetta pronto soccorso, giubbino , olio per I rabbocchi, il porta smartphone, un set di tapppetini di gomma originali Skoda ( veramente fatti bene ma quanto pesano! ) con i quali ho sostituito quelli di serie in moquette.
Inoltre 2 set di reti per il bagagliaio ed un ferma oggetti sempre da applicare alla parete internadel bagagliaio.
Sin?ora ho fatto 960 km circa, per errore ho azzerato il computer di bordo! E non ho il dato medio sui consumi.
Con l?ultimo pieno ho fatto una media di piu? di 17 km/ litro, uso prevalentemente extra urbano con qualche uscita in autostrada e qualche giro in città.
Che dire, sono molto soddisfatto.
L? auto mi sembra ben costruita, forse qualche scricchiolio di troppo sui fondi dissestati delle ns strade .
Tiene bene, frena in modo eccellente, è comoda e spaziosissima.
Il motore è molto elastico, ieri l?ho provata in montagna e riprende bene anche da bassi regimi in salite dale forti pendenze.
L?ultima auto benzina che avevo guidato era una Bravo 1.6 da 100 cv se non ricordo male, in montagna era un incubo, o stavo sui 4000 giri o era piantatissima?
Questa invece, seppur meno potente, è piu? elatica ( e consuma la metà!)
Finito il rodaggio proverò a tirarla un po?, vediamo se questi 185 km/h sono reali.
All?interno ha soluzioni molto intelligenti, come le retine sui sedili o il cestino , il riscaldamento manuale è potentissimo.
Il volante in pelle coi comandi mi piace molto ( solo come lo pulisco? Quella della vecchia Focus lo pulivo con uno straccio poi gli passavo la Nivea ma questo mi sembra di un pellame diverso, piu? delicato) , la radio che funge anche da computer di bordo mi ha fatto diventare schiavo del drive green!
Ottimo il vivavoce, l?impianto è semplice ma carino, ho personalizzato I loghi delle emittenti radio.
Ho letto anche su altri forum di ragazi che hanno personalizzato la Fabia con cerchi da 17?, assetto sportivo, sedili sportivi.
Premetto che ho preso quella che a fine 2015 ho trovato in concessionaria e non ho potuto personalizzarla, pero? non avrei aggiunto altro, forse il bracciolo che tra l?altro vedo che è acquistabile anche se un po? caruccio.
I cerchi da 15? infatti non saranno il massimo esteticamente ma hanno il pregio di rendere meno oneroso il cambio gomme e sono meno sensibili alle buche !
Adesso ci vuole un bel viaggetto, atal proposito non sarebbe male un post dove raccogliere le ns esperienze di viaggio e vacanza con le ns Skoda.
Spero di aver scritto tutto e di non essermi dilungato troppo.
Magari ci conosceremo di persona a qualche raduno.
Provo ad allegare le foto fatte domenica scorsa dopo averla lavata per bene.
A presto

Attached files /attachments/2057602=49286-IMG_20160117_124311.jpg /attachments/2057602=49284-IMG_20160117_145103.jpg /attachments/2057602=49285-IMG_20160117_145125.jpg
 
Bravo perché hai scritto una bella disamina.
Mi ha fatto piacere leggerla.
Per il viaggetto, vieni al raduno in provincia di Lecco...
 
Recessione completa e interessante, complimenti.
Non ti preoccupare dei cerchi, vanno più che bene i 15", io ce li ho per le gomme invernali della mia auto (che ha il doppio dei cavalli).
 
Bella!!
Dovrebbe essere la mia prox auto, ma in versione diesel TDI.
A proposito..conoscete i consumi km/lt del diesel TDI ?
 
molto bene,sono contento di leggere che si inizia a tornare sui benzina e che si capisca che non sono piu' i polmoni di anni fa.
Ora,essendo quasi tutti sovralimentati,si ha coppia fin da subito e vanno esattamente come i diesel se non meglio.
Se poi con il 1.2 si fanno i 17 senza troppi patemi d'animo ancora meglio.
Con quello che si risparmia nella gestione di un TSI rispetto ad un TDI (e ci metto dentrol'assicurazione) alla fine non si spende molto di piu'.
 
grazie ragazzi,

al raduno verrei volentieri ma tengo famiglia con 2 bimbe piccole, non penso di riuscire.

per i cerchi da 15" mi viene in mente li avevo sulla Focus con pneumatici invernali e non mi hanno dato mai problemi.

a differenza del sistema antiparticolato! è a causa sua che sono tornato al benzina, ed è vero, oggi i benzina vanno meglio e consumano decisamente meno.
 
Interessante! Tra un paio di anni anche io vorrei passare al benzina. In famiglia abbiamo la mia Passat 2.0tdi del 2006 ed una Polo 1.2 da 70cv, mi pare del 2009. La prossima auto potrebbe divenire l'unica della famiglia e questa piccola wagon mi incuriosisce.

Di una cosa sono certo: la prossima sarà a benza.
 
ciao,

a proposito di benzina, secondo me il divario col diesel non è piu' quello di un tempo, anche perché la manutenzione del filtro antiparticolato non è senza spese.
mi sono attestato sui 5,6 l/100 km

inoltre ora anche i benzina sono motori godibili, se ricordo che la Fiat Bravo 1.6 iniziava ad essere brillante sopra i 3.500 giri...e consumava come una nave

oggi ho aggiornato l'autoradio swing , scaricando software per il Bluetooth dal sito Skoda
Ho notato che non ho la banda am , lo so che ora non la si usa piu', ma ci ero affezionato, mi ricordava quando ascoltavo tuttoilcalciominutoperminuto o il basket tornando la domenica a casa sulla 127 di famiglia
 
ciao a tutti.
Ormai sono 2 mesi che ho la Fabia e l'ho provata in tutte le situazioni o quasi.
A parte qualche scricchiolio di troppo , l'auto funziona bene.
E' comoda, e, a parte in autostrada, silenziosa.
infatti quando si viaggia entro vel di codice la rumorosità è accettabile, se si superano i 130 km/h i pneumatici si fanno sentire, c'è qualche fruscio e pure il motore sopra i 3000 giri ha un sound quasi sportivo!

La Fabia ha una buona tenuta e anche andando veloce rimane stabile ( altre auto in passato mi hanno dato una sensazione come di galleggiamento al retrotreno ) e frena bene ( le pastiglie per i primi 1500 km a volte fischiavano, ora non piu').
Sono diventato schiavo del drive green e del suo grafico! oggi l'ho sfidato e guidando da pensionato ho fatto i 4,3 l/100km nel tragitto lavoro-casa
In media da quando ho la Fabia viaggio su 5.7 litri/ 100 km, direi non male.
Ho trovato molto utile il cruise control, se lo disattivo vedo che vado piu' forte ( è un attimo fare i 170 km/h) e i consumi si impennano.

ho notato una cosa strana, magari è tipica della Skoda se col mio clima manuale accendo la ventola e la metto sulla temperatura minima automaticamente si accende il clima ed il ricircolo, è corretto un simile funzionamento o è meglio faccia un salto in officina?
grazie
 
Back
Alto