<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Recensione Punto EVO 1.4 Dynamic | Il Forum di Quattroruote

Recensione Punto EVO 1.4 Dynamic

Ciao a tutti,

giovedì scorso mia moglie ed io abbiamo ritirato la nuova Punto Evo e nel corso del fine settimana abbiamo potuto provarla su una percorrenza di circa 250 km.

Ecco una breve recensione stile pagella di 4Ruote.
La nostra vettura è una 1.4 77cv Dynamic 5p.

ESTETICA: Nonostante rispetto alla GPunto siano stati aggiunti un po'di orpelli la linea è piacevole. La livrea bianca (Bianco Divino) la rende moderna e piuttosto elegante.
La mancanza del pack estetico (cerchi in lega e fasce laterali) non la rende "povera".
Un po' pesante il fascione posteriore.
Protezione contro i piccoli urti inesistente.

POSTO GUIDA: Le regolazioni sono molto ampie, difficile non riuscire a trovare un assetto comodo a meno di non essere molto piccoli o molto alti. Io, con i miei 179cm ho trovato subito la mia posizione ideale.
Sedile molto comodo anche se manca la regolazione lombare di serie.
Gli appoggiatesta sembrano molto efficaci.

PLANCIA e COMANDI: Plancia molto bella esteticamente e molto ben rifinita, sembra un'auto di categoria superiore.
Comandi semplici ed intuitivi, tutto sotto mano.
Attenzione al comando dei tergicristalli (si accendono ruotando la levetta e non abbassandola)
Occorre fare un po' l'abitudine alla funzione "cambio corsia" del comando delle frecce, sinceramente non la trovo del tutto pratica.
Comodissimi i comandi al volante ed i comandi vocali del sistema Blue&Me.

STRUMENTAZIONE: Piuttosto completa grazie alle molte spie e al trip-computer. I menu del display sono molto intuitivi nonostante le molte funzioni.
La visibilità e la leggibilità non sono del tutto soddisfacenti a causa della grafica un po' troppo elaborata e dei riflessi causati dal trasparente in plastica.

CLIMATIZZAZIONE: Il condizionatore sembra molto efficace, la ventola ha un'ottima portata ed è piuttosto silenziosa.
Comandi precisi.

VISIBILITA': Ottima durante la guida, soprattutto grazie alle dimensioni degli specchi. In retromarcia e parcheggio è difficile valutare gli ingombri, perchè non si capisce dove finisca la macchina.

FINITURA: Il colpo d'occhio è molto valido; rispetto alla Grande Punto non ci sono paragoni. La EVO sembra una macchina di categoria superiore.
Sembrano fatti bene anche i particolari secondari.
Tessuto dei sedili robusto e di aspetto "simpatico".
Un mio collega fissato con le macchine tedesche è rimasto colpito dalla cura con cui è finita la EVO e ha commentato: "Non sembra nemmeno una Fiat ! "
Nota stonata: la prima volta che l'ho aperto mi è rimasto in mano il cassettino porta monete, era montato male.

ACCESSORI: La mia auto, oltre alla dotazione di serie ha fendinebbia cornering, radio cd/mp3 e Blue&Me. La macchina è molto completa.
Solo non mi spiego l'assenza dell' indicatore della temperatura esterna. Perchè mettere optional un sensore da pochi centesimi?

DOTAZIONE DI SICUREZZA: Anche in questo caso sembra un'auto di categoria superiore: air-bag per le ginocchia, ESP, ASR, luci diurne, hill-holder (comodissimo!) .

ABITABILITA': Ottima davanti; c'è molto più spazio che nella vecchia Punto.
Dietro si sta piuttosto bene se i sedili davanti non sono troppo arretrati.
Danno un po' fastidio gli appoggiatesta posteriori se sono nella posizione più bassa.

BAGAGLIAIO: Sospendo il giudizio, ne riparliamo a dicembre dopo che sarà nato mio figlio !!

CONFORT: Ottimo, in particolare la silenziosità del motore. La EVO in autostrada dà il meglio di sè. Impressionante l'isolamento dai rumori esterni.
Difficile valutare ad orecchio la propria velocità.
Si sente un po'il rotolamento delle gomme sui fondi ruvidi. Sul liscio è perfetta.

MOTORE: Rotondo, regolarissimo, non ha per nulla il carattere brillante del 1.1 54cv della Seicento di mia moglie. Probabilmente deve ancora slegarsi, ma sembra un motore piuttosto tranquillo. Tira bene in basso, meglio quindi sfruttarlo sulle marce alte. Per riprendere però è meglio scalare marcia.

CAMBIO: Avrei prefertio i rapporti un po' più lunghi oppure una sesta per l'autostrada.

STERZO: Davvero ottimo per i miei gusti. Si gira con un dito anche senza la funziona city attivata. Fatta abitudine alla leggerezza si rivela anche piuttosto preciso e diretto.

FRENI: Non posso dire gran che, ma sembrano piuttosto efficaci. Il pedale è leggerissimo !

SU STRADA: La tenuta sembra molto valida in tutte le condizioni. Dà molta sicurezza. Non è una sportiva, ma è molto piacevole. Il feeling alla guida mi ricorda quello delle Alfa 147/156.
Rollio molto contenuto.

CONSUMO: Su un tragitto di circa 250km equamente ripartito tra città, autostrada e misto il computer di bordo, che mi dicono essere piuttosto preciso ha segnato 15 km/l esatti. Mi pare un risultato piuttosto buono, considerato che l'auto è ancora in rodaggio.
Nonostante l'auto sia più pesante della mia vecchia Punto 2 1.2 16V il consumo si è rivelato equivalente.
Tengo a precisare che ho una guida molto tranquilla, e che non ho quasi mai portato il motore oltre i 3000 giri.

Spero di esservi stato utile; nei prossimi giorni completerò il thread con altre osservazioni.
Grazie per l'attenzione.

Ciao !!
 
auguri! ;)

anche io ho notato la mancanza del termometro sulla Evo Dynamic Mj 75cv che ho in nooleggio...

come le minori funzioni di scelta del computer di bordo... manca tra l'altra la comoda possibilità di chiusura centralizzata automatica delle porte in movimento... c'era già sulla Ypsilon del 2003...

sembra una sciocchezza ma la ritengo utile... colgo l'occasione per avvisare i forumisti romani di diversi furti avvenuti in questi ultimi mesi degni del Vecchio West...
un mio cliente (tra l'altro un ragazzo di 35 anni...) circa un mese e mezzo fa era fermo ad un semaforo con una semplicissima New Fiesta che gli avevo dato a noleggio... primo pomeriggio... mentre era fermo si sono avvicinati 3 zingari, hanno aperto la porta del conducente e gli hanno intimato di scendere... dopo di che se la sono filata con la macchina...
ho chiamato il ns responsabile della sicurezza perchè in dieci anni non mi era mai capitato di sentire storie simili a Roma... e lo stesso mi ha detto che negli ultimi mesi erano capitati diversi casi di simili furti ad auto della ns flotta (abbiamo circa 25.000 auto in Italia)... quindi facendo 1+1 visto che deduco che i casi siano stati decine e decine...

per questo trovo utile la chiusura automatica... e cmq chiudetevi dentro tutti e spargete la voce... ;)
 
a meno che la funzione di chiusura automatica in movimento ora non si comandi agendo direttamente sul tasto della chiusura che sta sulla plancia... poi provo e vi dico...
 
Ti rinnovo i miei complimenti per l'acquisto e sono contento che ti trovi bene...è l'ennesima conferma che la Fiat sulla Evo ha lavorato bene.
 
autofede2009 ha scritto:
auguri! ;)

anche io ho notato la mancanza del termometro sulla Evo Dynamic Mj 75cv che ho in nooleggio...

come le minori funzioni di scelta del computer di bordo... manca tra l'altra la comoda possibilità di chiusura centralizzata automatica delle porte in movimento... c'era già sulla Ypsilon del 2003...

sembra una sciocchezza ma la ritengo utile... colgo l'occasione per avvisare i forumisti romani di diversi furti avvenuti in questi ultimi mesi degni del Vecchio West...
un mio cliente (tra l'altro un ragazzo di 35 anni...) circa un mese e mezzo fa era fermo ad un semaforo con una semplicissima New Fiesta che gli avevo dato a noleggio... primo pomeriggio... mentre era fermo si sono avvicinati 3 zingari, hanno aperto la porta del conducente e gli hanno intimato di scendere... dopo di che se la sono filata con la macchina...
ho chiamato il ns responsabile della sicurezza perchè in dieci anni non mi era mai capitato di sentire storie simili a Roma... e lo stesso mi ha detto che negli ultimi mesi erano capitati diversi casi di simili furti ad auto della ns flotta (abbiamo circa 25.000 auto in Italia)... quindi facendo 1+1 visto che deduco che i casi siano stati decine e decine...

per questo trovo utile la chiusura automatica... e cmq chiudetevi dentro tutti e spargete la voce... ;)

Sulla mia EVO la chiusura automatica delle porte c'è.
Se si attiva la funzione le porte vengono bloccate oltre i 20km/h.
Probabilmente ciò è dovuto al fatto che la mia vettura ha il Blue&me, che prevede un display più completo e con più funzioni disponibili rispetto a quello dei modelli standard.

Ciao !!
 
kanarino ha scritto:
Ti rinnovo i miei complimenti per l'acquisto e sono contento che ti trovi bene...è l'ennesima conferma che la Fiat sulla Evo ha lavorato bene.

Confermo !!
La Fiat su questo modello ha lavorato davvero bene. E' un'auto molto equilibrata, comoda e piacevole da utilizzare.
Sono davvero convinto che sia uno dei migliori prodotti della categoria.
Mia moglie ed io siamo contentissimi della scelta fatta !

Ciao !!
 
osaris ha scritto:
kanarino ha scritto:
Ti rinnovo i miei complimenti per l'acquisto e sono contento che ti trovi bene...è l'ennesima conferma che la Fiat sulla Evo ha lavorato bene.

Confermo !!
La Fiat su questo modello ha lavorato davvero bene. E' un'auto molto equilibrata, comoda e piacevole da utilizzare.
Sono davvero convinto che sia uno dei migliori prodotti della categoria.
Mia moglie ed io siamo contentissimi della scelta fatta !

Ciao !!

Bene, bene, bene, sono contento e ti faccio 1000 auguri per centinaia di migliaia di Km senza il benché minimo problema. :thumbup:
 
Ad oggi il contakm recita 380 km.
Confermo tutto quello che ho scritto in apertura di thread.

Aggiungo che il trip computer, pur avendo fatto molti km in città, è sceso ad una media di14.6 km/l.
Mi pare un valore molto buono, considerato che equivale (forse è addiritturaun filo migliore...) al consumo che registravo in analoghe condizioni con la mia vecchia Punto2 1.216V. Occorre tenere conto del fatto che la EVO è molto più pesante e parecchio più grossa.

Nell'uso cittadino hopotuto apprezzare la silenziosità ed il buon isolamento dalle vibrazioni dell'abitacolo. La EVO è un'auto molto confortevole, in grado di rivaleggiare con vetture decisamente più pretenziose.

Alcuni passeggeri che ho portato hanno lodato le doti di spaziosità del sedile posteriore. In effetti rispetto alla Punto2 l'abitabilità sembra migliorata.

Veniamo alle note negative: a mio avviso mancano vani e mensole portaoggetti nell'abitacolo. Difficile, ad esempio, trovare una collocazione efficace ad un paio di occhiali dotati di custodia rigida.

Inquietante, poi, la totale mancanza di protazione dai piccoli urti.
Basta la minima disattenzione per rovinare specchi e paraurti.
A questo proposito non si capisce come mai i due fascioni sui paracolpi non siano stati realizzati in gomma nera, anzichè in plastica verniciata scura.
L'effetto estetico sarebbe stato molto simile, ma si sarebbe assicurata una migliore protezione alla carrozzeria.

In generale sono, però, molto soddisfatto della vettura, è ben costruita e sta rivelando un carattere molto adatto al mio modo tranquillo ed "economo" di guidare.

Ciao !!
 
Back
Alto