<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reazione Toyota. Un colpo a vuoto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Reazione Toyota. Un colpo a vuoto?

FedeSiena ha scritto:
ferrets ha scritto:
L'IQ è una scatoletta che non comprerei mai e costa un sacco (quella della prova di 4ruote supera i 17.000 ?).
Parlando di design la Auris fa veramente pena e la Avensis è rimasta la solita anonima. Mi piacciono (si fa per dire) Yaris, Urban Cruiser e Rav4

L'Auris a me piace...
anche a me, specie nella versione restyling che uscirà i primi mesi del 2010; io sto aspettando la ibrida (metà 2010) per buttare definitivamente alle ortiche la mia golf che ha passato tutti i limiti della decenza. Per questo dell'estetica me ne fr.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
ferrets ha scritto:
L'IQ è una scatoletta che non comprerei mai e costa un sacco (quella della prova di 4ruote supera i 17.000 ?).
Parlando di design la Auris fa veramente pena e la Avensis è rimasta la solita anonima. Mi piacciono (si fa per dire) Yaris, Urban Cruiser e Rav4

L'Auris a me piace...
anche a me, specie nella versione restyling che uscirà i primi mesi del 2010; io sto aspettando la ibrida (metà 2010) per buttare definitivamente alle ortiche la mia golf che ha passato tutti i limiti della decenza. Per questo dell'estetica me ne fr.

se come dicono i jap farà realmente 25km/litro in città penso che ne venderanno a palate, estetica a parte ovviamente... a me personalmente non piace (sembra una yaris allungata) però ho imparato a vedere l'auto come un semplice mezzo di locomozione, quindi mi basta che consumi poco e non si smonti dopo 2 anni come altre marche più "fighe" o "emozionali" (ma va a cagher...)
 
Thefrog ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
ma io sono il primo che non comprerebbe mai una toyota nemmeno sotto tortura. però non possiamo dire che "toyota non vende". magari in Italia, dove, per fortuna, la macchina è ancora una scelta emozionale... ma all'estero non mi sembra che abbia perso più di quanto non abbiano perso le altre.

E infatti la Toyota e' in rosso piu' o meno come le altre. Prima si basava su di un'espansione continua ora si trova a fare i conti con una recesssione ed il calo della domanda come le altre.

Regards,
The frog

Quindi ti sei accorto da solo che questo topic non ha un senso :D
 
Ogni tanto se non si apre un post a bischero non si sta bene. In questo si negano i numeri affidandosi ad un ben più utile e collaudato occhiometro del quartiere di Borgo Santo Spirito a Firenze.
 
blackblizzard ha scritto:
DEMONT ha scritto:
Thefrog ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
cacchio, è la prima casa automobilistica al mondo "vendendo poco"... chissà se "vendesse tanto" allora...

Tutti stanno vendendo poco, rispetto alle capacita' produttive delle rispettive aziende.

Questo perche' semplicemente il mercato era drogato dagli incentivi e dalle norme EuroX (qui in Europa, da quelle AmericoX negli usa etc). Cosi' e' finita pure Toyota con i conti in rosso dopo una quindicina di anni di conti a posto, grazie anche alla continua espansione che l'azienda ha avuto.
...

Regards,
The frog
..."piccola" precisazione: primo bilancio in rosso dopo 73 anni di attività (...1936, anno di fondazione...).

ma io sono il primo che non comprerebbe mai una toyota nemmeno sotto tortura. però non possiamo dire che "toyota non vende". magari in Italia, dove, per fortuna, la macchina è ancora una scelta emozionale... ma all'estero non mi sembra che abbia perso più di quanto non abbiano perso le altre.

Infatti qui all'estero (belgio) vende eccome!
 
trinacrio ha scritto:
Infatti qui all'estero (belgio) vende eccome!

Io non sto parlando del Belgio ne' del fatto che la Toyota venda, io sto parlando di una generale contrazione mondiale del mercato, contrazione in cui c'e' finita pure la Toyota. Una casa che per la prima volta da quando e' nata presenta dei conti in profondo rosso.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Infatti qui all'estero (belgio) vende eccome!

Io non sto parlando del Belgio ne' del fatto che la Toyota venda, io sto parlando di una generale contrazione mondiale del mercato, contrazione in cui c'e' finita pure la Toyota. Una casa che per la prima volta da quando e' nata presenta dei conti in profondo rosso.

Regards,
The frog
...scusa "frog", ma c'è forse una qualsiasi casa automobilistica o settore dell' economia che non siano stati "toccati" dal periodo che stiamo attraversando ??
 
DEMONT ha scritto:
Thefrog ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Infatti qui all'estero (belgio) vende eccome!

Io non sto parlando del Belgio ne' del fatto che la Toyota venda, io sto parlando di una generale contrazione mondiale del mercato, contrazione in cui c'e' finita pure la Toyota. Una casa che per la prima volta da quando e' nata presenta dei conti in profondo rosso.

Regards,
The frog
...scusa "frog", ma c'è forse una qualsiasi casa automobilistica o settore dell' economia che non siano stati "toccati" dal periodo che stiamo attraversando ??

Il Gruppo VW. Dicono che per pochissimo ma i suoi conti sono ancora in nero, sopratuttuo grazie alla AUDI.

Regards,
The frog
 
ferrets ha scritto:
L'IQ è una scatoletta che non comprerei mai e costa un sacco (quella della prova di 4ruote supera i 17.000 ?).
Parlando di design la Auris fa veramente pena e la Avensis è rimasta la solita anonima. Mi piacciono (si fa per dire) Yaris, Urban Cruiser e Rav4

Infatti se calcoli gli ingombri della pur ottima IQ e calcoli gli ingombri della FIAT 500 io penso che non si discostino di molto l'uno dall'altro. A questo punto io non avrei dubbi su cosa scegliere.

Regards,
The frog
 
Le Toyota non emozionano, io ne vedo tante ma nemmeno ci faccio caso,sono delle oneste macchine che non offrono ne più ne meno delle altre,anzi si qualcosa in meno si,l'emozione appunto sia nel guidarle che nel guardarle che nel viverle. Trovo molto più emozionante guidare una 500 1.4 16v che una Avensis. Toyota campa solo di Aygo,Yaris e Rav4.
 
Beh sul fatto che la Toyota viva solo di due tre modelli ionon ne sarei affatto certo. Basta guardare i numeri che fa la Prius negli USA.

Comunque in Toyota si e' fermato quasi di colpo l'incremento costante del mercato. Mi meraviglio molto degli analisti economici di un'azienda come la Toyota che evidentemente non avevano in alcun modo previsto questo stop.

Regards,
the frog
 
trinacrio ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
DEMONT ha scritto:
Thefrog ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
cacchio, è la prima casa automobilistica al mondo "vendendo poco"... chissà se "vendesse tanto" allora...

Tutti stanno vendendo poco, rispetto alle capacita' produttive delle rispettive aziende.

Questo perche' semplicemente il mercato era drogato dagli incentivi e dalle norme EuroX (qui in Europa, da quelle AmericoX negli usa etc). Cosi' e' finita pure Toyota con i conti in rosso dopo una quindicina di anni di conti a posto, grazie anche alla continua espansione che l'azienda ha avuto.
...

Regards,
The frog
..."piccola" precisazione: primo bilancio in rosso dopo 73 anni di attività (...1936, anno di fondazione...).

ma io sono il primo che non comprerebbe mai una toyota nemmeno sotto tortura. però non possiamo dire che "toyota non vende". magari in Italia, dove, per fortuna, la macchina è ancora una scelta emozionale... ma all'estero non mi sembra che abbia perso più di quanto non abbiano perso le altre.

Infatti qui all'estero (belgio) vende eccome!

Infatti Toyota e' quella che ha la piu' grande distribuzione nel mondo. Paradosso: vende " pochino ".....ma dalla Finlandia alla Terra del fuoco. Ciao
 
SediciValvole ha scritto:
Le Toyota non emozionano, io ne vedo tante ma nemmeno ci faccio caso,sono delle oneste macchine che non offrono ne più ne meno delle altre,anzi si qualcosa in meno si,l'emozione appunto sia nel guidarle che nel guardarle che nel viverle.

Premesso che non ho una toyota ma che x lavoro ne ho guidate diverse, non sono affatto daccordo su quello che dici. A parte l'estetica che e' soggettiva, gli altri commenti mi sembrano gratuiti. Non offrono emozioni????
Ma tu ne hai mai guidata una? E soprattutto che macchina emozionante possiedi?
 
SediciValvole ha scritto:
Le Toyota non emozionano, io ne vedo tante ma nemmeno ci faccio caso,sono delle oneste macchine che non offrono ne più ne meno delle altre,anzi si qualcosa in meno si,l'emozione appunto sia nel guidarle che nel guardarle che nel viverle. Trovo molto più emozionante guidare una 500 1.4 16v che una Avensis. Toyota campa solo di Aygo,Yaris e Rav4.

Questo sempre in base allo studio occhiometrico di Via pappagalli in loc. CHISSADOVE.
 
G5 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Le Toyota non emozionano, io ne vedo tante ma nemmeno ci faccio caso,sono delle oneste macchine che non offrono ne più ne meno delle altre,anzi si qualcosa in meno si,l'emozione appunto sia nel guidarle che nel guardarle che nel viverle. Trovo molto più emozionante guidare una 500 1.4 16v che una Avensis. Toyota campa solo di Aygo,Yaris e Rav4.

Questo sempre in base allo studio occhiometrico di Via pappagalli in loc. CHISSADOVE.
Beh, in effetti credo che l'80% delle vendite in Europa riguardi quelle vetture, poi se vogliamo parlare dei fuoristrada + estremi o altri mezzi più "tecnici" allora è diverso....... ;)

Cordiali saluti
 
Back
Alto