Jambana
0
renexx ha scritto:P.s. nel discorso premium, forse c'è anche da considerare la varietà dell'offerta (fate voi): Audi, per la A4, propone una scelta di varianti a benzina di quasi 50 versioni, Passat solo due. Tanto per fare un esempio.
Scusa ma non ho capito, per la Passat prendi solo le due motorizzazioni disponibili senza considerare gli allestimenti (che già fanno diventare quattro le alternative a benzina) mentre per l'Audi prendi già le quattro motorizzazioni a benzina disponibili moltiplicate per gli allestimenti e per il tipo di trasmissione?
Considera anche che l'A4 ha una gamma consolidata, mentre la Passat è di fresca presentazione, ed ancora non ci sono i vari 6 cilindri, etc che sulla Passat sono sempre arrivati dopo. In Italia fra l'altro il modello uscente aveva una gamma a benzina più ridotta rispetto ad altri paesi europei (tanto in Italia le Passat a benzina non le vendono). Un dato di fatto è che, comunque, per la Passat le versioni TDI fanno sicuramente la parte del leone, mentre per il target dell'A4 l'alternativa benzina è più plausibile, anche se il diesel resta il grosso del mercato.
p.s. in Italia, hai ragione, le versioni a benzina della Passat sono solo due (io avevo guardato direttamente il sito tedesco, che mi sembra più rappresentativo della vera politica del costruttore), ma si tratta di un'anomalia specifica del nostro mercato (e forse di altri che non vedono altro che Diesel, tipo Francia, etc), in Germania le versioni a benzina sono già quattro come dicevo: come per la serie precedente, il listino italiano è più limitato rispetto alle versioni a benzina. Ma il nostro mercato è un caso particolare.