<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RE Range Extender con motore rotativo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

RE Range Extender con motore rotativo

a_gricolo ha scritto:
renatom ha scritto:
Se è tutto come dicono non mi sembra malaccio. L'unica cosa è che non capisco cosa gli costa mettere un serbatoio da 20 litri.

Se è come ho capito dall'altro link (da quello di apertura non si capisce una fava), ci sono 20 kWh di batterie plug-in che dovrebbero assicurare più o meno l'autonomia di una Zoe, più il wankel da 330 cc che entra a 2000 RPM costanti quando la carica delle batterie scende al 50%. Ecco, qui forse l'intervento del RE è troppo anticiapto, ma magari si può disabilitare..... non so, però certamente sarebbe molto più fruibile rispetto a un elettrica pura

Secondo i miei calcoli spannometrici, con 10 kwh, una Mazda 2, in città ci fa 30-40 km, più o meno.
Via via che aumenta la velocità, l'autonomia cala.
 
renatom ha scritto:
Secondo i miei calcoli spannometrici, con 10 kwh, una Mazda 2, in città ci fa 30-40 km, più o meno.
Via via che aumenta la velocità, l'autonomia cala.

La Leaf e la Zoe hanno batterie da 22-24 kWh e dichiarano 200 km. Mettendo che siano più ragionevolmente 130 - 140, con 10 kWh una 60ina di km ci dovrebbero uscire....
 
a_gricolo ha scritto:
renatom ha scritto:
Secondo i miei calcoli spannometrici, con 10 kwh, una Mazda 2, in città ci fa 30-40 km, più o meno.
Via via che aumenta la velocità, l'autonomia cala.

La Leaf e la Zoe hanno batterie da 22-24 kWh e dichiarano 200 km. Mettendo che siano più ragionevolmente 130 - 140, con 10 kWh una 60ina di km ci dovrebbero uscire....

Hai ragione. Ero distratto quando facevo i cpnti. 10-12 km/lwh.si dovrebero fare in città. Fuori o peggio in autostrada, poi, si scende.
 
Back
Alto