<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RCauto in Italia un'auto su dieci ne e' sprovvista | Il Forum di Quattroruote

RCauto in Italia un'auto su dieci ne e' sprovvista

http://www.omniauto.it/magazine/23274/rc-auto-e-boom-di-evasioni

Certo che un sistema informatico che incroci i dati di immatricolazione dei veicoli con quelli delle assicurazioni non costerebbe molto e consentirebbe di scovare gli eventuali responsabili dell'evasione che ormai si espande pericolosamente a macchia d'olio.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/23274/rc-auto-e-boom-di-evasioni

Certo che un sistema informatico che incroci i dati di immatricolazione dei veicoli con quelli delle assicurazioni non costerebbe molto e consentirebbe di scovare gli eventuali responsabili dell'evasione che ormai si espande pericolosamente a macchia d'olio.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

ci sono il 10% di possibilità di avere un incidente con uno di quelli che citi tu, porti sfiga :lol: :lol: :lol:
 
Frallog1 ha scritto:
Certo che un sistema informatico che incroci i dati di immatricolazione dei veicoli con quelli delle assicurazioni non costerebbe molto
non basta.
l'obbligo di assicurazione scatta solo in caso di circolazione.
sarebbe necessario, una volta individuate le auto immatricolate ma non assicurate, andarle a cercare individualmente per verificare che siano effettivamente in circolazione.

stiamo parlando di 4 milioni e mezzo di controlli.
 
dati vecchi. forse ora sono aumentati, approfittando del bel tempo, sto andando a piedi in palestra. buttando un occhio sui cedolini delle assicurazioni esposte, ne trovo una marea esposte e scadute da anche un anno. anche un mio amico non ha fatto l'assicurazione per oltre un anno. del resto, se chiedi più di 1.000 euro per una assicurazione con sola responsabilità civile, non è poi così tanto da biasimare chi non riesce a farla e dell'auto ne ha bisogno. per esempio io pago 600 euro annui per una punto che è in prima classe da quando esiste la bonus malus. mio cognato che è in classe 6 paga 900 euro l'anno per una grande punto a metano. immaginate voi quanto paga uno in 14 classe o con un sinistro (se lo assicurano, perchè qui ti cacciano dalle assicurazioni se hai un sinistro, anche se hai ragione al 100%)
 
belpietro ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Certo che un sistema informatico che incroci i dati di immatricolazione dei veicoli con quelli delle assicurazioni non costerebbe molto
non basta.
l'obbligo di assicurazione scatta solo in caso di circolazione.
sarebbe necessario, una volta individuate le auto immatricolate ma non assicurate, andarle a cercare individualmente per verificare che siano effettivamente in circolazione.

stiamo parlando di 4 milioni e mezzo di controlli.

Costituisci una squadra della Guardia di Finanza che si occupa di controllare se il mezzo e' in circolazione o meno. Oppure, molto piu' semplicemente, rendi obbligatoria la RCauto anche per auto non circolanti, e il discorso e' chiuso.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Certo che un sistema informatico che incroci i dati di immatricolazione dei veicoli con quelli delle assicurazioni non costerebbe molto
non basta.
l'obbligo di assicurazione scatta solo in caso di circolazione.
sarebbe necessario, una volta individuate le auto immatricolate ma non assicurate, andarle a cercare individualmente per verificare che siano effettivamente in circolazione.

stiamo parlando di 4 milioni e mezzo di controlli.

Costituisci una squadra della Guardia di Finanza che si occupa di controllare se il mezzo e' in circolazione o meno. Oppure, molto piu' semplicemente, rendi obbligatoria la RCauto anche per auto non circolanti, e il discorso e' chiuso.

Regards,
The frog

ma sei pazzo? c'è gente che ferma l'auto o se ne disfa perchè non è in grado di pagare la rca e tu gliela vuoi rendere obbligatoria anche se è ferma? non ti basta il bollo? ma lo sai che in germania per esempio, il bollo non è tassa di possesso, ma tassa di utilizzo? lo paghi solo se usi l'auto

già i nostri premi assicurativi sono i più cari d'europa, dovrebbero abbassare i premi, non rendere obbligatori anche se l'auto è ferma

:evil:
 
Allora inserisci un bollo a sabbia da inciodere diciamo sul parabrezza diciamo al prezzo di 50 euro con la dicitura "auto non circolante". E il controllo e' immediato.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Certo che un sistema informatico che incroci i dati di immatricolazione dei veicoli con quelli delle assicurazioni non costerebbe molto
non basta.
l'obbligo di assicurazione scatta solo in caso di circolazione.
sarebbe necessario, una volta individuate le auto immatricolate ma non assicurate, andarle a cercare individualmente per verificare che siano effettivamente in circolazione.

stiamo parlando di 4 milioni e mezzo di controlli.

Costituisci una squadra della Guardia di Finanza che si occupa di controllare se il mezzo e' in circolazione o meno. Oppure, molto piu' semplicemente, rendi obbligatoria la RCauto anche per auto non circolanti, e il discorso e' chiuso.

Regards,
The frog
no...sarebbe la soluzione all'italiana....
 
Back
Alto