<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rca piu care con le nuove province? | Il Forum di Quattroruote

Rca piu care con le nuove province?

Con il nuovo ordinamento delle province,le tariffe rc auto potrebbero subire un ulteriore aumento :twisted: Ci mancava solo qusto!!
 
Rugo ha scritto:
Con il nuovo ordinamento delle province,le tariffe rc auto potrebbero subire un ulteriore aumento :twisted: Ci mancava solo qusto!!

Fonte...? No, perché quando ero (sottolineo ero, non scannatemi per questo... :oops: ) un subagente si guardava solo al CAP per cui non dovrebbe cambiare proprio nulla...
 
non solo quello, si parla di un aumento che può arrivare anche al 2%. ma c'è anche questo :(

RCA AUTO, COSA CAMBIA (ED È IMPORTANTE SAPERLO) DAL 1 GENNAIO 2013

A partire dal 1 gennaio 2013, il contratto di assicurazione RCA per l'auto non si rinnoverà più automaticamente, per cui non opererà la tolleranza di 15 giorni dopo la scadenza: chi non provvederà, entro tale data, al rinnovo della polizza sarà soggetto al sequestro del veicolo.

Come noto, sino ad oggi, nel caso di contratto di assicurazione RCA con la clausola di rinnovo tacito della polizza alla scadenza (quasi la totalità dei casi), era stabilita una tolleranza di quindici giorni durante i quali, se l'assicurato non aveva richiesto la disdetta, poteva comunque giovare della copertura assicurativa pur in assenza di pagamento del premio [1]. Inoltre, all'automobilista non veniva elevata alcuna multa se trovato con l'assicurazione scaduta purché entro i cinque giorni successivi a detta scadenza (sia che sorpreso alla guida, sia che il veicolo venga notato in sosta con il contras...segno scaduto).

Tuttavia, una recentissima riforma [2], a tutti passata inosservata, ha cambiato questa regola. Dal primo gennaio prossimo, per tutti i contratti di assicurazione obbligatoria RCA l'assicurato non potrà più beneficiare, alla scadenza, della tolleranza di quindici giorni. Infatti, la nuova legge impedirà il rinnovo tacito delle polizze assicurative che, pertanto, avranno una durata massima di un anno. Le eventuali clausole in contrasto con tale dettato saranno nulle.
Per le clausole di tacito rinnovo previste nei contratti anteriori al 20 ottobre 2012, la nullità scatterà solo a partire dal 1° gennaio 2013.

In caso di contratti in corso di validità alla data del 20 ottobre con clausola di tacito rinnovo, le imprese di assicurazione dovranno comunicare per iscritto ai contraenti la perdita di efficacia della clausola con congruo anticipo rispetto alla scadenza del termine originariamente pattuito.

Questa modifica cambierà anche le regole rispetto ai controlli effettuati dalle forze dell'ordine: chi sarà trovato senza copertura assicurativa, anche durante il "vecchio" periodo di franchigia dei 15 giorni, subirà una sanzione di 798 euro e il sequestro immediato del veicolo finalizzato alla confisca.

[1] Più precisamente la copertura assicurativa era operativa comunque nei 15 giorni successivi alla scadenza nel caso di rata intermedia (generalmente semestrale), mentre, in caso di scadenza annuale del contratto senza clausola di tacito rinnovo, era comunque necessario controllare se la compagnia concedesse o meno i 15 giorni di proroga della copertura.
[2] Art. 22 del DL. 179 del 18.10.2012, che ha introdotto l'art. 170-bis al D.lgs. 209/2005 (codice delle assicurazioni private)
 
gdd78 ha scritto:
Rugo ha scritto:
Con il nuovo ordinamento delle province,le tariffe rc auto potrebbero subire un ulteriore aumento :twisted: Ci mancava solo qusto!!

Fonte...? No, perché quando ero (sottolineo ero, non scannatemi per questo... :oops: ) un subagente si guardava solo al CAP per cui non dovrebbe cambiare proprio nulla...

credo si riferisca a questo

http://www.quattroruote.it/notizie/assicurazioni/rc-auto-rischio-aumento-con-la-riorganizzazione-delle-province?comeFrom=forum_QRT
 
ucre ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Rugo ha scritto:
Con il nuovo ordinamento delle province,le tariffe rc auto potrebbero subire un ulteriore aumento :twisted: Ci mancava solo qusto!!

Fonte...? No, perché quando ero (sottolineo ero, non scannatemi per questo... :oops: ) un subagente si guardava solo al CAP per cui non dovrebbe cambiare proprio nulla...

credo si riferisca a questo

http://www.quattroruote.it/notizie/assicurazioni/rc-auto-rischio-aumento-con-la-riorganizzazione-delle-province?comeFrom=forum_QRT

Ah, ecco. Le cose andrebbero sempre spiegate come si deve. Stiamo parlando solo di alcune province, anche perché la maggior parte delle province è già allineata al massimo... :lol: E quasi sempre è meno del 2% che invece essendo la tolleranza provinciale è il valore massimo del possibile aumento (o diminuzione). Per cui per alcune province l'RCA aumenta, per altre potrebbe aumentare o diminuire, per la provincia di Teramo diminuirà. E non per voler fare l'avvocato del diavolo ma cosa c'entrano le assicurazioni con questo?
 
quando qui in puglia hanno fatto la BAT, una nuova provincia, per esempio la città di trani non fancedo più parte della provincia di bari, ma bat, i miei amici tranesi hanno avuto un aumento del premio giustificato dalla solita scusa della maggiore sinistrosità rispetto la provincia di bari...

che poi io qui in un paese limitrofo a bari, non bari città, pago ben 604 euro l'anno per una modestissima punto in prima classe da quando esiste la bonus malus è un altro paio di maniche. e online il preventivo più basso sfiora i 1000 euro.

aumenta che ti aumenta, che sia l'un percento e non il due, la corda prima o poi si spezza---
 
ucre ha scritto:
quando qui in puglia hanno fatto la BAT, una nuova provincia, per esempio la città di trani non fancedo più parte della provincia di bari, ma bat, i miei amici tranesi hanno avuto un aumento del premio giustificato dalla solita scusa della maggiore sinistrosità rispetto la provincia di bari...

che poi io qui in un paese limitrofo a bari, non bari città, pago ben 604 euro l'anno per una modestissima punto in prima classe da quando esiste la bonus malus è un altro paio di maniche. e online il preventivo più basso sfiora i 1000 euro.

aumenta che ti aumenta, che sia l'un percento e non il due, la corda prima o poi si spezza---

Perché a treni son più mariuoli che a beri? :D

Ho più di qualche dubbio...
 
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
quando qui in puglia hanno fatto la BAT, una nuova provincia, per esempio la città di trani non fancedo più parte della provincia di bari, ma bat, i miei amici tranesi hanno avuto un aumento del premio giustificato dalla solita scusa della maggiore sinistrosità rispetto la provincia di bari...

che poi io qui in un paese limitrofo a bari, non bari città, pago ben 604 euro l'anno per una modestissima punto in prima classe da quando esiste la bonus malus è un altro paio di maniche. e online il preventivo più basso sfiora i 1000 euro.

aumenta che ti aumenta, che sia l'un percento e non il due, la corda prima o poi si spezza---

Perché a treni son più mariuoli che a beri? :D

Ho più di qualche dubbio...
hahahahahahah, devi allenare la pronuncia però :D :D

io ho i miei dubbi su tante cose, ma hanno deciso che è così e così sarà :?
perchè a bari ci son più sinistri che a milano? ma vabbè, lasciamo perdere va
 
Back
Alto