<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RC Auto Familiare | Il Forum di Quattroruote
Ciao a tutti,

ho provato a fare diverse ricerche ma non riesco ad interpretarle per la mia situazione, che adesso spiego.

In famiglia possediamo 2 auto. Una di queste è intestata a mia madre (sia la proprietà che l'assicurazione) ma è utilizzata da me da ormai qualche anno.

Dato che potrei trasferirmi nei prossimi mesi e quindi cambiare residenza, avrei la necessità di acquisire la classe assicurativa di uno dei miei due genitori al fine di non dover partire dalle 14esima quando cambierò auto.

Cosa posso fare per questo? Io pensavo di fare il passaggio di proprietà di questa macchina ed applicare la classe di mia madre tramite RC Auto Familiare.

E' qualcosa che secondo voi si può fare? Delle compagnie assicurative via telefono mi dicono di si, altre di no.

Spero potete aiutarmi. Grazie mille!!
Luca
 
Ciao a tutti,

ho provato a fare diverse ricerche ma non riesco ad interpretarle per la mia situazione, che adesso spiego.

In famiglia possediamo 2 auto. Una di queste è intestata a mia madre (sia la proprietà che l'assicurazione) ma è utilizzata da me da ormai qualche anno.

Dato che potrei trasferirmi nei prossimi mesi e quindi cambiare residenza, avrei la necessità di acquisire la classe assicurativa di uno dei miei due genitori al fine di non dover partire dalle 14esima quando cambierò auto.

Cosa posso fare per questo? Io pensavo di fare il passaggio di proprietà di questa macchina ed applicare la classe di mia madre tramite RC Auto Familiare.

E' qualcosa che secondo voi si può fare? Delle compagnie assicurative via telefono mi dicono di si, altre di no.

Spero potete aiutarmi. Grazie mille!!
Luca


Fai con quelle che ti dicono di si'
 
Ok grazie. L'unica preoccupazione è che sono assicurazioni online ed ho paura di sbagliare qualcosa.

In ogni caso devo effettuare obbligatoriamente il passaggio di proprietà giusto?
 
grazie per il link. Quello che mi era stato contestato era che utilizzassi un'auto già appartenente ad un membro familiare per il passaggio di proprietà ed in effetti con la legge Bersani non si poteva.

Che tu sai questo vincolo è caduto con RC familiare?
 
grazie per il link. Quello che mi era stato contestato era che utilizzassi un'auto già appartenente ad un membro familiare per il passaggio di proprietà ed in effetti con la legge Bersani non si poteva.

Che tu sai questo vincolo è caduto con RC familiare?

Secondo me questi vincolo resta , ma poi c'è anche il discorso della residenza, se tu la cambi esci dal nucleo familiare
 
Secondo me questi vincolo resta , ma poi c'è anche il discorso della residenza, se tu la cambi esci dal nucleo familiare
Potrebbe cambiare solo il domicilio, io ho fatto così. Però non so come vada poi per il mmg, credo resti alla residenza, idem per il seggio elettorale e le imposte aggiuntive locali.
 
Infatti prima del trasferimento, che non è ancora deciso, vorrei prendere la classe.

Dite quindi che non posso ereditare la classe facendo il passaggio di proprietà di una macchina che già appartiene al nucleo familiare?
 
grazie per il link. Quello che mi era stato contestato era che utilizzassi un'auto già appartenente ad un membro familiare per il passaggio di proprietà ed in effetti con la legge Bersani non si poteva.

Che tu sai questo vincolo è caduto con RC familiare?


Onestamente non me la sento di pronunciarmi
in merito.
 
Ti converrebbe rivolgerti a qualche agenzia fisica e parlare con un agente.

Una strada, a naso perchè non sono molto ferrato in materia, potrebbe essere (se praticabile), chiudere la posizione assicurativa attuale, aspettare qualche giorno e fare il passaggio.
In questo modo, a rigor di logica, ti dovresti trovare con un automezzo con storia assicurativa azzerata, quindi potresti assicurarlo con la Bersani.
 
Ti converrebbe rivolgerti a qualche agenzia fisica e parlare con un agente.

Una strada, a naso perchè non sono molto ferrato in materia, potrebbe essere (se praticabile), chiudere la posizione assicurativa attuale, aspettare qualche giorno e fare il passaggio.
In questo modo, a rigor di logica, ti dovresti trovare con un automezzo con storia assicurativa azzerata, quindi potresti assicurarlo con la Bersani.

Grazie per l'idea proverò a chiedere sicuramente. Per adesso 2/3 compagnie online mi hanno detto che si poteva fare ed 1 fisica no. Continuerò ad indagare.
 
la storia assicurativa e' del titolare della polizza, non del mezzo.
e la classe, centra poco col premio finale da pagare.
inoltre, non puoi chiudere un contratto assicurativo, se non hai venduto l'auto (almeno la mia assicurazione, chiede l'atto di vendita a dimostrazione che non hai piu' l'auto)
conta di piu' se sei neopatentato, l'eta', la zona di residenza, e se hai uno storico assicurativo (che non hai perche' non hai mai avuto un'assicurazione intestata a te).

non chiedere se si puo' tasferire la classe, chiedi solo il premio finale da pagare. e' quello il numerino importante.
se ti mettono in classe 14 e paghi 1000 euro, o se ti mettono in classe 1, ma ti chiedono sempre 1000 euro, a te cosa cambia?
 
la storia assicurativa e' del titolare della polizza, non del mezzo.
e la classe, centra poco col premio finale da pagare.
inoltre, non puoi chiudere un contratto assicurativo, se non hai venduto l'auto (almeno la mia assicurazione, chiede l'atto di vendita a dimostrazione che non hai piu' l'auto)
conta di piu' se sei neopatentato, l'eta', la zona di residenza, e se hai uno storico assicurativo (che non hai perche' non hai mai avuto un'assicurazione intestata a te).

non chiedere se si puo' tasferire la classe, chiedi solo il premio finale da pagare. e' quello il numerino importante.
se ti mettono in classe 14 e paghi 1000 euro, o se ti mettono in classe 1, ma ti chiedono sempre 1000 euro, a te cosa cambia?

Sicuramente è il premio finale quello che conta. Ma se un giorno dovessi cambiare residenza e successivamente comprare una nuova macchina partirei a prescindere dalla classe maggiore, il che equivale ad un premio alto (perché non ho uno storico, anche guido da anni) Vorrei evitare ciò ereditando appunto la classe e necessito di capire se posso farlo facendo il passaggio di proprietà di una macchina che appartiene già al nucleo familiare.
 
Back
Alto