Un saluto agli amici del Forum:
faccio partire questo sondaggio per la pessima esperienza appena riportata con Edit mod
Prima ero cliente Edit mod, con cui gestii un paio di sinistri, e non posso recriminar loro nulla.
Li abbandonai perche era diventata un po' troppo onerosa, e per una antipatia personale (sicuramente reciproca
) con l'agente.
Vi racconto un po: 2 mesi fa la mia nuova Dacia SAndero subisce un tamponamento in sosta (davanti casa mia). Andava cosi veloce questo imbecille che, dopo, ho scoperto che mi ha piegato pure il semiasse. Esco subito e Chiamo i vigili perche nessuno aveva un CID sotto mano e la controparte tutto mi sembrava tranne una brava persona, non mi fidavo a scambiarci i dati, caso mai sparisse.I passaggi sono i seguenti:
- Prima ancora del verbale mi reco presso una carrozzeria convenzionata Edit mod, che trasmette la documentazione e il preventivo al perito incaricato (mi ero informato tramite numero verde su chi fosse). Il perito non mi contatta per vedere l'auto, non contatta la carrozzeria per un accordo economico, deposita perizia direttamente inEdit mod .
- Firmo intanto la cessione del credito presso la carrozzeria, e mi dicono che ci pensano loro a mandarla subito in Edit mod
- Arriva il verbale, si sblocca la pratica, e ricevo una email dal liquidatore incaricato dal Centro Liquidazione Danni (che è figura diversa dal perito, il liquidatore è dipendenteEdit mod , il perito era una società esterna) dicendo che mi stanno spedendo un assegno di 2500 euro.
Rispondo dicendo che la carrozzeria ne aveva chiesti 4500, quindi punto primo, perche i soldi li spediscono a me se c'era una cessione del credito firmata, punto secondo perche con un assegno e non con un bonifico, punto terzo, come fanno a dire che i danni sono inferiori se il perito manco si è degnato di vedere l'auto
Mi viene controrisposto che:
- la cessione del credito non era a loro pervenuta (complimenti alla carrozzeria che si è dimenticata di inviarla, e meno male che dovrebbe essere interesse loro prendersi la lavorazione)
- incaricheranno il perito per una nuova perizia, una volta che la macchina sarà "ricoverata" in carrozzeria, dicendo che questi 2500 li posso considerare un acconto, e se c'è bisogno di una integrazione, non ci saranno problemi
- riguardo il discorso dell'assegno, mi dicono che se avessi voluto il bonifico, avrei dovuto registrare il mio IBAN in agenzia al momento della sottoscrizione della polizza, per eventuali disposizioni di pagamento in caso di incidenti
Il mio agente Edit mod, invece, facendo scaricabarile, dice che se voglio posso registrare l'IBAN, ma è compito del liquidatore chiedere al cliente come voglia essere pagato, caso per caso, ogni volta che si verifica un sinistro
Ciliegina sulla torta, l'assegno me lo stanno spedendo con posta ordinaria (come le letterine degli emigranti nel dopoguerra
), pago 800 euro tra RC auto, incendio e furto, e danni vandalici/eventi naturali, e non mi merito manco 6 euro di raccomandata.
Purtroppo la polizza scade a maggio dell'anno prossimo, dopodicheEdit mod non mi vedrà piu.
Resto tutto orecchie, anzi tutto occhi, a leggervi e raccogliere le vostre eventuali esperienze con le vostre assicurazioni, in termini di costi e gestione sinistri
Ciao a tutti!
Edit mod non possiamo accettare sul forum i nomi di attività e società. Le recensioni di questo genere sono ammesse nell'apposita area Quattroruote Advisor
faccio partire questo sondaggio per la pessima esperienza appena riportata con Edit mod
Prima ero cliente Edit mod, con cui gestii un paio di sinistri, e non posso recriminar loro nulla.
Li abbandonai perche era diventata un po' troppo onerosa, e per una antipatia personale (sicuramente reciproca
Vi racconto un po: 2 mesi fa la mia nuova Dacia SAndero subisce un tamponamento in sosta (davanti casa mia). Andava cosi veloce questo imbecille che, dopo, ho scoperto che mi ha piegato pure il semiasse. Esco subito e Chiamo i vigili perche nessuno aveva un CID sotto mano e la controparte tutto mi sembrava tranne una brava persona, non mi fidavo a scambiarci i dati, caso mai sparisse.I passaggi sono i seguenti:
- Prima ancora del verbale mi reco presso una carrozzeria convenzionata Edit mod, che trasmette la documentazione e il preventivo al perito incaricato (mi ero informato tramite numero verde su chi fosse). Il perito non mi contatta per vedere l'auto, non contatta la carrozzeria per un accordo economico, deposita perizia direttamente inEdit mod .
- Firmo intanto la cessione del credito presso la carrozzeria, e mi dicono che ci pensano loro a mandarla subito in Edit mod
- Arriva il verbale, si sblocca la pratica, e ricevo una email dal liquidatore incaricato dal Centro Liquidazione Danni (che è figura diversa dal perito, il liquidatore è dipendenteEdit mod , il perito era una società esterna) dicendo che mi stanno spedendo un assegno di 2500 euro.
Rispondo dicendo che la carrozzeria ne aveva chiesti 4500, quindi punto primo, perche i soldi li spediscono a me se c'era una cessione del credito firmata, punto secondo perche con un assegno e non con un bonifico, punto terzo, come fanno a dire che i danni sono inferiori se il perito manco si è degnato di vedere l'auto
Mi viene controrisposto che:
- la cessione del credito non era a loro pervenuta (complimenti alla carrozzeria che si è dimenticata di inviarla, e meno male che dovrebbe essere interesse loro prendersi la lavorazione)
- incaricheranno il perito per una nuova perizia, una volta che la macchina sarà "ricoverata" in carrozzeria, dicendo che questi 2500 li posso considerare un acconto, e se c'è bisogno di una integrazione, non ci saranno problemi
- riguardo il discorso dell'assegno, mi dicono che se avessi voluto il bonifico, avrei dovuto registrare il mio IBAN in agenzia al momento della sottoscrizione della polizza, per eventuali disposizioni di pagamento in caso di incidenti
Il mio agente Edit mod, invece, facendo scaricabarile, dice che se voglio posso registrare l'IBAN, ma è compito del liquidatore chiedere al cliente come voglia essere pagato, caso per caso, ogni volta che si verifica un sinistro
Ciliegina sulla torta, l'assegno me lo stanno spedendo con posta ordinaria (come le letterine degli emigranti nel dopoguerra
Purtroppo la polizza scade a maggio dell'anno prossimo, dopodicheEdit mod non mi vedrà piu.
Resto tutto orecchie, anzi tutto occhi, a leggervi e raccogliere le vostre eventuali esperienze con le vostre assicurazioni, in termini di costi e gestione sinistri
Ciao a tutti!
Edit mod non possiamo accettare sul forum i nomi di attività e società. Le recensioni di questo genere sono ammesse nell'apposita area Quattroruote Advisor
Ultima modifica di un moderatore: