<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rav4 Terza serie 10 anni - 20.000km | Il Forum di Quattroruote

Rav4 Terza serie 10 anni - 20.000km

Salve,
avrei l'opportunità di acquistare da un mio parente un Rav4 Terza serie del 2004 (quello con la ruota di scorta dietro) con motore 2000 Benzina credo 150CV 4WD con appena 20mila km (non hai mai fatto il primo tagliando).

Il Rav è stato sempre in garage ed è l'allestimento mi pare base.

Vorrei sapere da voi un parere sul valore dell'auto e se è conveniente o meno nel senso che è praticamente nuova perché è stata sempre ferma in garage senza batteria ed usato 3/4 volte l'anno per qualche viaggio.

Sulle quotazioni essendo più di 10 anni non trovo il valore.
Grazie per le eventuali risposte.

Axel
 
10 anni con lo stesso olio....
non accenderla prima di averlo cambiato, sarà budino.

è comunque invecchiata, specie nelle parti in gomma.

non so in che condizioni siano i condotti (o meglio le guarnizioni) del gas del clima, sempre che non sia fuoriuscito (molto poco lubrificate).

insomma, non è tutto oro...

gli pneumatici probabilmente saranno di pietra (e ovalizzati), da cambiare subito.

per il resto, spero sia tutto in ordine.
 
Ciao,
grazie per la risposta. Purtroppo il mezzo viene saltuariamente usato con l'olio che ha :? e sicuramente la prima csoa da fare è un bel tagliando. Gli pneumatici sono stati fatti controllare e sembrano ancora validi.

Dovrei fare un offerta economica del mezzo. Secondo voi quanto può valere? Mi date un'indicazione?
Grazie

Axel
 
Considera che ci devi mettere subito, se va bene, circa 3.000 euro per rimetterla in moto. Pneumatici (incluso quello di scorta, che dopo 10 anni è da buttare); liquido freni (sperando che le pastiglie non si siano vetrificate per l'età); candele, filtro aria e filtro benzina; filtro abitacolo; ricarica del clima (secco che ha perso gas dopo 10 anni); cinghia distribuzione (dopo tanto tempo sempre nella stessa posizione, è danneggiata anche se non sembra); cinghie servizi (per lo stesso motivo di cui sopra); liquido refrigerante; batteria. Anche olio ed il filtro olio, oviamente, ma è il meno: piuttosto, non azzardarti a metterla in moto così come sta, quando i pistoni stanno fermi da tanto tempo, si può creare un'incrostazione in corrispondenza dei segmenti di tenuta (le fasce elastiche): il motore va mosso manualmente a candele levate. Ah, olio trasmissione e verifica del "giunto" centrale: se poi il "tuo" Rav è una versione "Sol", potrebbe forse avere ancora il Torsen dietro, il che è una bellissima cosa, ma richiede tassativamnente il cambio dell'olio, ancora di più che se no avesse il differenziale normale.
Last but not least, anche se non usati, temo che gli ammortizzatori ed i tamponi siano andati per l'età, e quindi un altro migliaio di euro devi metterceli in preventivo. Il passaggio di proprietà viene circa 700 euro. In totale, con circa 5.000 euro avresti un eccellente mezzo mai usato e completamente ripristinato.

Sottointeso che ne vale (assolutamente) la pena solo se te lo regala
 
Axel1976 ha scritto:
Gli pneumatici sono stati fatti controllare e sembrano ancora validi.
Purtroppo chi li ha controllati è un irresponsabile. Già dopo 6 anni di vita un pneumatico è considerato potenzialmente pericoloso per il fattore invecchiamento (diventano duri, scivolosi ed a rischio di rottura), circolare con pneumatici di 10 anni, anche se con battistrada perfetto, equivale a circolare con una pistola con colpo in canna, cane alzato e dito sul grilletto.
 
Axel1976 ha scritto:
Secondo voi quanto può valere? Mi date un'indicazione? Grazie
Axel
Se avesso io un'opportunità del genere, ne approfitterei senz'altro perché il mezzo è -per me- affascinante: ma 1.000 euro al massimo, proprio per darci un valore di affezione. Va ripristinato completamente, forse ancora di più di un mezzo usato
 
Sticazzi ragazzi.. mi è preso un colpo :)

Considerate però che il mezzo è funzionante nel senso che la batteria è stata ricaricata/sostituita varie volte e l'auto è sempre stata in garage chiusa e usata per brevissimi viaggi circa ogni 6 mesi (nei 10 anni.).

Se l'accendo funziona e l'ho provata per 100km e sembra non avere problemi (ovvio sono un neofita e non mi intendo di meccanica)

Io mi aspettavo di:

- un bel tagliando per cambio olio, filtri, etc., liquidi, etc.
- cambio pneumatici
- ricarica condizionatore (anche se è funzionante)

La versione dovrebbe essere la SOL.

Se devo spendere tutti questi soldi non so se ne vale perché credo che

almeno 4 mila euro dovrò darli visto il valore del mezzo all'acquisto.

Chiaro che è sempre un mezzo di 10 anni fa però, considerando che c'è anche un rapporto di parentela, sarà difficile farlo passare per 1000 euro :-/

Chiaramente a vista sembra uscito di concessionaria (a parte un piccola strusciatina nel retro)

Grazie

Axel
 
U2511 ha scritto:
Axel1976 ha scritto:
Secondo voi quanto può valere? Mi date un'indicazione? Grazie
Axel
Se avesso io un'opportunità del genere, ne approfitterei senz'altro perché il mezzo è -per me- affascinante: ma 1.000 euro al massimo, proprio per darci un valore di affezione. Va ripristinato completamente, forse ancora di più di un mezzo usato
sono d'accordissimo

tra l'altro, è molto probabile che dopo pochi km di uso possa cedere lo scarico, corroso internamente dalla condensa.
 
Intanto la versione Sol è quella più accessoriata,
per quanto riguarda il resto, un semplice tagliando basta e avanza.
è una Rav mica una trabant.

Ho avuto una Avensis e problemi agli ammortizzatori e amenità varie neanche a pensarci, il condizionatore dopo 12 anni era ancora carico.

anche per le gomme non sarei così drastico se sono indurite e da cambiare basta farci un giro e decidere.

Franco
 
L'allestimento non riesco a capirlo, il motore è il 2000 benzina 150CV ma:

- non ha i fendinebbia
- non ha cerchi in lega

- ha bracciolo
- clima manuale
- vivavoce toyota
- CD - mp3

ho pensato quindi che fosse il modello base o quasi.

Sto valutando di acquistare il RAV nuovo ma chiaro.. altro mezzo (fantastico) ma non mi costerebbe quanto quello usato che è usato ma praticamente nuovo di motore (sempre se non si è sciupato con il tempo)

Forse mi sono espresso male nel primo post: è sempre stato fermo ma non "fermo per 10 anni" E' stato usato ogni 6 mesi circa e acceso ogni tanto (in garage) proprio per via dell'usura.

Non so devo valutare.. quello usato mi attira per via che "spendo poco" e anche se gli interni hanno uno stile vecchiotto è comunque una buona macchina (che consuma però..).

Grazie cmq per le info
Thx

Axel
 
frakalle ha scritto:
Intanto la versione Sol è quella più accessoriata,
per quanto riguarda il resto, un semplice tagliando basta e avanza.
è una Rav mica una trabant.

Ho avuto una Avensis e problemi agli ammortizzatori e amenità varie neanche a pensarci, il condizionatore dopo 12 anni era ancora carico.

anche per le gomme non sarei così drastico se sono indurite e da cambiare basta farci un giro e decidere.

Franco

Piccolo particolare ma tutt'altro che insignificante: NON si tratta di un'auto usata di dieci anni, ma di un'auto che per 10 anni è stata praticamente sempre ferma e non ha mai avuto un briciolo di manutenzione. E' millemila volte peggio.
Se si fosse trattato della stessa auto ma con 120.000 km e regolarmente manutenzionata sarebbe bastato quel che dici tu, e forse nemmeno sarebbe servito.

Per quell'auto ci sono due possibilità:
1) la si vuole prendere per collezione o per affezione ma NON per avere un'auto affidabile da usare quotidianamente: basta un tagliando approfondito e un cambio gomme giusto per rimetterla in moto. Ma scordiamoci l'affidabilità, ogni volta che si userà quell'auto bisognerà mettere in conto la sosta dal meccanico per qualcosa. Come per le auto d'epoca.
2) La si vuole rimettere in circolazione come auto "quotidiana": è senz'altro possibile ma va praticamente smontata, ripulita, manutenzionata (ci si impressionerà a vedere quanti pezzi, pur mai usati, sono da sostituire) e rimontata, come se si trattasse del restauro completo di un'auto d'epoca.

L'usura del tempo, purtroppo, è molto peggiore di quella dei km ed è molto più subdola perché dall'esterno non si vede nulla.

Saluti
 
Quoto in toto, sapessi quante parti in gomma apparentemente intatte ho visto sbriciolarsi al solo tocco o risultare più dure di un pezzo di acciaio.....

Per non parlare di tutte le parti in foam, fonoassorbenti e imbottiture comprese.....

Aggiungo che tenere un'auto per dieci anni senza mai cambiare l'olio rasenta l'idiozia: su tutti i libretti c'è scritto chiaramente che il cambio va fatto a tot km o dopo tot tempo, a seconda di quale limite venga raggiunto per primo. Chiaro, conciso e a prova di fraintendimento. Un motivo c'è.
Certe volte mi chiedo che facciano oggi le scuole guida, visto che quando la patente l'ho presa io, determinate cose le spiegavano ancor prima dei segnali stradali.
Ogni automobile è un'arma impropria, la licenza di guida dovrebbe servire proprio ad evitare di darne una in mano a gente che potrebbe usarla nel modo sbagliato.
 
fabiologgia ha scritto:
frakalle ha scritto:
Intanto la versione Sol è quella più accessoriata,
per quanto riguarda il resto, un semplice tagliando basta e avanza.
è una Rav mica una trabant.

Ho avuto una Avensis e problemi agli ammortizzatori e amenità varie neanche a pensarci, il condizionatore dopo 12 anni era ancora carico.

anche per le gomme non sarei così drastico se sono indurite e da cambiare basta farci un giro e decidere.

Franco

Piccolo particolare ma tutt'altro che insignificante: NON si tratta di un'auto usata di dieci anni, ma di un'auto che per 10 anni è stata praticamente sempre ferma e non ha mai avuto un briciolo di manutenzione. E' millemila volte peggio.
Se si fosse trattato della stessa auto ma con 120.000 km e regolarmente manutenzionata sarebbe bastato quel che dici tu, e forse nemmeno sarebbe servito.

Per quell'auto ci sono due possibilità:
1) la si vuole prendere per collezione o per affezione ma NON per avere un'auto affidabile da usare quotidianamente: basta un tagliando approfondito e un cambio gomme giusto per rimetterla in moto. Ma scordiamoci l'affidabilità, ogni volta che si userà quell'auto bisognerà mettere in conto la sosta dal meccanico per qualcosa. Come per le auto d'epoca.
2) La si vuole rimettere in circolazione come auto "quotidiana": è senz'altro possibile ma va praticamente smontata, ripulita, manutenzionata (ci si impressionerà a vedere quanti pezzi, pur mai usati, sono da sostituire) e rimontata, come se si trattasse del restauro completo di un'auto d'epoca.

L'usura del tempo, purtroppo, è molto peggiore di quella dei km ed è molto più subdola perché dall'esterno non si vede nulla.

Saluti

Guarda che non è rimasta per 10 anni in fondo ad un lago, e nemmeno reperta in una tomba egizia. :shock:

forse stai un pò esagerando, forse.
 
mah, anche secondo me si stà esagerando.
Fossi io la prenderei senza farmi problemi.
E' una Toyota a benzina, affidabilità fuori dubbio.
Cambierei olio, filtro e cinghie servizi.
Le gomme sono da sostituire ma ci si può risparmiare qualcosa scegliendole di marche non premium.
Certo è un'auto da pochi km/L, mi sà che bevicchia, non la trasformerei a gas rischiando di ridurne l'affidabilità.
Per cui da scegliere ma se si fanno pochi km/anno.
 
Back
Alto