E' inutile, questi sistemi 4wd con la trazine integrale realizzata attraverso un secondo motore elettrico non riescono assolutamente a convincermi. Tempi di reazione troppo lunghi, capacità di sfangartela troppo vincolata al livello di carica della batteria di trazione.
Sono molto curioso di vedere cosa saprà fare Jeep con le prossime Renegade e Compass "ibride"
Condivido i tuoi dubbi, ma...E' inutile, questi sistemi 4wd con la trazine integrale realizzata attraverso un secondo motore elettrico non riescono assolutamente a convincermi. Tempi di reazione troppo lunghi, capacità di sfangartela troppo vincolata al livello di carica della batteria di trazione.
Sono molto curioso di vedere cosa saprà fare Jeep con le prossime Renegade e Compass "ibride"
Condivido i tuoi dubbi, ma...
Dipende anche dalla potenza
Attuale RAV4 ha motore elettrico posteriore da 40 kW e serie precedente lo aveva addirittura più piccolo
Ad esempio il Mitsubishi Outlander Ibrido ha motore elettrico posteriore da 70 kW
Probabilmente i vecchi RAV erano più fuoristrada di questi e facciamo fatica a pensarli come mezzi da "neve" e poco più, ma oramai sono quello.
Bisogna sempre vedere cosa chiede il mercato....e penso chieda mezzi come questo.
Chiede anche dei mezzi con schermi enormi, poi se non girano è uguale ;-)
Personalmente non darei affatto per scontato riguardo l'ipotesi che vedrebbe dei limiti relativi alle piene funzionalità della componente elettrica al posteriore e nel caso non mi meraviglierei affatto se la logica di sistema provvedesse ad assicurare una certa quota di carica e verosimilmente specie (solo?) previa funzione "Trail"...
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa