<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rav4 hybrid 2017 Vs Rav4 hybrid 2019 | Il Forum di Quattroruote

Rav4 hybrid 2017 Vs Rav4 hybrid 2019

Un altro video ben fatto mi pare . Rispetto a prima c è più potenza totale e una ventina di cv in più sul retrotreno . Ci sarà un po di condizionamento riguardante la carica della batteria però ,insomma...va beh ,da vedere se vi va .


 
E' inutile, questi sistemi 4wd con la trazine integrale realizzata attraverso un secondo motore elettrico non riescono assolutamente a convincermi. Tempi di reazione troppo lunghi, capacità di sfangartela troppo vincolata al livello di carica della batteria di trazione.

Sono molto curioso di vedere cosa saprà fare Jeep con le prossime Renegade e Compass "ibride"
 
E' inutile, questi sistemi 4wd con la trazine integrale realizzata attraverso un secondo motore elettrico non riescono assolutamente a convincermi. Tempi di reazione troppo lunghi, capacità di sfangartela troppo vincolata al livello di carica della batteria di trazione.

Sono molto curioso di vedere cosa saprà fare Jeep con le prossime Renegade e Compass "ibride"

Si ci sta però effettivamente è migliorata e credo che su un pò si neve, che poi nasce per quello, possa sfangarsela
 
E' inutile, questi sistemi 4wd con la trazine integrale realizzata attraverso un secondo motore elettrico non riescono assolutamente a convincermi. Tempi di reazione troppo lunghi, capacità di sfangartela troppo vincolata al livello di carica della batteria di trazione.

Sono molto curioso di vedere cosa saprà fare Jeep con le prossime Renegade e Compass "ibride"
Condivido i tuoi dubbi, ma...
Dipende anche dalla potenza
Attuale RAV4 ha motore elettrico posteriore da 40 kW e serie precedente lo aveva addirittura più piccolo
Ad esempio il Mitsubishi Outlander Ibrido ha motore elettrico posteriore da 70 kW
 
Condivido i tuoi dubbi, ma...
Dipende anche dalla potenza
Attuale RAV4 ha motore elettrico posteriore da 40 kW e serie precedente lo aveva addirittura più piccolo
Ad esempio il Mitsubishi Outlander Ibrido ha motore elettrico posteriore da 70 kW


La vecchia 68cv, questa 88. Comunque è migliorata non poco e comincio a rivedere le mie posizioni. Essendo un suv da famiglia, se esce da quelle situazioni li è probabile che per quando e SE uno becca un po di neve.. Va senza problemi. Per tutto il resto c è il wrangler :)

P. S e notare con che gomme va in off road.. Sono più tassellate le mie Bridgestone da neve
 
Probabilmente i vecchi RAV erano più fuoristrada di questi e facciamo fatica a pensarli come mezzi da "neve" e poco più, ma oramai sono quello.
 
Probabilmente i vecchi RAV erano più fuoristrada di questi e facciamo fatica a pensarli come mezzi da "neve" e poco più, ma oramai sono quello.


Beh non sarà mai il mio vecchio 4.3, questo è pacifico (comunque esiste anche normale in altri mercati questa ultima versione, benzina. Ovviamente)
 
Bisogna sempre vedere cosa chiede il mercato....e penso chieda mezzi come questo.
Chiede anche dei mezzi con schermi enormi, poi se non girano è uguale ;-)
 
Bisogna sempre vedere cosa chiede il mercato....e penso chieda mezzi come questo.
Chiede anche dei mezzi con schermi enormi, poi se non girano è uguale ;-)


Ovviamente , l’idea del rav non è male e se sta migliorando ,ben venga . Tanto da quando ho preso l’elettrodomestico sono peggio di prima e come vera TI da off road riconosco e vorrei solo un fuoristrada . Per prendere un suv ,Subaru compresa ,allora ben vengano queste TI virtuali . Tanto in fuoristrada vai col jimny o il defender ...imho....
 
Personalmente non darei affatto per scontato riguardo l'ipotesi che vedrebbe dei limiti relativi alle piene funzionalità della componente elettrica al posteriore e nel caso non mi meraviglierei affatto se la logica di sistema provvedesse ad assicurare una certa quota di carica e verosimilmente specie (solo?) previa funzione "Trail"...
 
Personalmente non darei affatto per scontato riguardo l'ipotesi che vedrebbe dei limiti relativi alle piene funzionalità della componente elettrica al posteriore e nel caso non mi meraviglierei affatto se la logica di sistema provvedesse ad assicurare una certa quota di carica e verosimilmente specie (solo?) previa funzione "Trail"...


Può darsi ma vedendo la mia ,la batteria ha sempre la sua importanza . Se vuoi max trazione sarà presumibile avere la batteria carica ,ma andando il termico il problema potrebbe non sussistere .
 
Back
Alto