<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rav 4 | Il Forum di Quattroruote

Rav 4

intesa la versione attuale?

in ogni caso potrebbe essere utile andare (e registrandosi in caso si volesse interagire) sul sito dedicato al costruttore in questione (toyotaclubitalia) e nel farlo apprendere come sono certamente numerosi i commenti relativi a questo modello
 
ho ad es notato (proprio dal summenzionato sito) che quest'ultimo rav4, specie in versione d4-d 2wd, ha convinto molti padri di famiglia in quanto ritenuto valida alternativa alle varie sw e multispazio in genere e non tradendone affatto le aspettative tanto in termini di confort e comportamento stradale in genere, che spazio/funzionalità interne...
 
Ho una RAV4 2.2 diesel del maggio 2013. Ci ho percorso a oggi 54 mila km, per cui posso dire di conoscere bene la macchina, di cui sono molto soddisfatto. E' comunque una versione 4x4 manuale con allestimento che prevede telecamera posteriore e sedili in tessuto (per me il migliore).
 
Ciao,
io ho una RAV4 diesel 2.2 4wd automatica, agosto 2013, ad oggi 36.000 km. Se è il modello che Ti interessa, scrivi..... Ti risponderò con piacere :D
 
Pirampepe e lazyduck...ammappete e quanto camminate!
Io faccio si e no... 10.000 km in un anno!

Buona scelta da quello che vedo!
 
Mi sembrava aver capito che a gallongi interessava la serie precedente di Rav 4, la 3. Quest'ultima Rav è la quarta serie, o sbaglio?
 
G.T.O. ha scritto:
Buonasera,
io ho un DCAT del 2007...

Ciao,quindi si parla del 177 presumo...come va? Noti un consumo di olio eccessivo come si sente in giro? Scusa il tono investigativo ma mi interessa davvero ;)
 
lazyduck ha scritto:
Ciao,
io ho una RAV4 diesel 2.2 4wd automatica, agosto 2013, ad oggi 36.000 km. Se è il modello che Ti interessa, scrivi..... Ti risponderò con piacere :D

Rispondo a entrambi..grazie della disponibilità ,intendevo il 4.3 come dice milanfilippo.... ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mi sa che ad Andrea gli è venuta la scimmia..

Eh si,sono nell'ottica ;)
Comprensibile Andrè.. Non vorrei tirarmi dietro le ira di nessuno, ma qui tra catene che saltano, giunti che friggono, dpf, motori che rompono, iniettori che saltano.. Oggi dovessi comprare l'auto nuova, andrei su una toy. Almeno la rete richiama, ripara, le auto son robuste.. Magari non sono belle, non sono ben rifinite... Ma di sti tempi.. I nostri soldi bisigna spenderli con cura..
 
gallongi ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Buonasera,
io ho un DCAT del 2007...

Ciao,quindi si parla del 177 presumo...come va? Noti un consumo di olio eccessivo come si sente in giro? Scusa il tono investigativo ma mi interessa davvero ;)
Sembrerebbe questo il motore incriminato (qualcuno lo ha definito un due tempi) e se non mi sbaglio anche per la guarnizione testa cilindri
(177 e 136 cv)
In girò c'è tanta roba da leggere... ;) googla...e vedrai.
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mi sa che ad Andrea gli è venuta la scimmia..

Eh si,sono nell'ottica ;)
Comprensibile Andrè.. Non vorrei tirarmi dietro le ira di nessuno, ma qui tra catene che saltano, giunti che friggono, dpf, motori che rompono, iniettori che saltano.. Oggi dovessi comprare l'auto nuova, andrei su una toy. Almeno la rete richiama, ripara, le auto son robuste.. Magari non sono belle, non sono ben rifinite... Ma di sti tempi.. I nostri soldi bisigna spenderli con cura..

Completamente d'accordo! La macchina è robusta e molto, molto confortevole. Il bello è come sempre soggettivo; a me piace molto il frontale, molto meno il posteriore. Se per "non bene rifinite" intendi plastiche rigide, di aspetto povero e con accostamenti discutibili (nero, grigio e inserti finto carbonio orribili) anche qui mi trovi d'accordo però l'assemblaggio è fatto bene e non ci sono assolutamente scricchiolii....per ora! Sgrat,sgrat :shock:
Anche il 2.2 150 CV consuma un pò di olio (siamo nell'ordine di 1 kg di olio ogni 10-11.000 km) ma meglio così rispetto ad altre auto con problemi di DPF che invece l'olio sembra che lo producano. A proposito....le rigenerazioni sono inavvertibili.
 
Back
Alto