<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rav 4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rav 4

ilopan ha scritto:
gallongi ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Buonasera,
io ho un DCAT del 2007...

Ciao,quindi si parla del 177 presumo...come va? Noti un consumo di olio eccessivo come si sente in giro? Scusa il tono investigativo ma mi interessa davvero ;)
Sembrerebbe questto il motore incriminato (qualcuno lo ha definito un due tempi) e se non mi sbaglio anche per la guarnizione testa cilindri
(177 e 136 cv)
In girò c'è tanta roba da leggere... ;) googla...e vedrai.

Si si ,roba nota che ho gia visto e stravisto ,mi sono documentato....continuavo anche qui l'indagine nel caso di qualche possessore ( so anche le annate incriminate ,2007/08 su tutti ) ;)
 
lazyduck ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mi sa che ad Andrea gli è venuta la scimmia..

Eh si,sono nell'ottica ;)
Comprensibile Andrè.. Non vorrei tirarmi dietro le ira di nessuno, ma qui tra catene che saltano, giunti che friggono, dpf, motori che rompono, iniettori che saltano.. Oggi dovessi comprare l'auto nuova, andrei su una toy. Almeno la rete richiama, ripara, le auto son robuste.. Magari non sono belle, non sono ben rifinite... Ma di sti tempi.. I nostri soldi bisigna spenderli con cura..

Completamente d'accordo! La macchina è robusta e molto, molto confortevole. Il bello è come sempre soggettivo; a me piace molto il frontale, molto meno il posteriore. Se per "non bene rifinite" intendi plastiche rigide, di aspetto povero e con accostamenti discutibili (nero, grigio e inserti finto carbonio orribili) anche qui mi trovi d'accordo però l'assemblaggio è fatto bene e non ci sono assolutamente scricchiolii....per ora! Sgrat,sgrat :shock:
Anche il 2.2 150 CV consuma un pò di olio (siamo nell'ordine di 1 kg di olio ogni 10-11.000 km) ma meglio così rispetto ad altre auto con problemi di DPF che invece l'olio sembra che lo producano. A proposito....le rigenerazioni sono inavvertibili.

Un rabbocco a tagliando ci sta.... ;) che tu sappia il 4.3 150 cv restyling montava lo stesso 2.2 che hai tu?
 
gallongi ha scritto:
lazyduck ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mi sa che ad Andrea gli è venuta la scimmia..

Eh si,sono nell'ottica ;)
Comprensibile Andrè.. Non vorrei tirarmi dietro le ira di nessuno, ma qui tra catene che saltano, giunti che friggono, dpf, motori che rompono, iniettori che saltano.. Oggi dovessi comprare l'auto nuova, andrei su una toy. Almeno la rete richiama, ripara, le auto son robuste.. Magari non sono belle, non sono ben rifinite... Ma di sti tempi.. I nostri soldi bisigna spenderli con cura..

Completamente d'accordo! La macchina è robusta e molto, molto confortevole. Il bello è come sempre soggettivo; a me piace molto il frontale, molto meno il posteriore. Se per "non bene rifinite" intendi plastiche rigide, di aspetto povero e con accostamenti discutibili (nero, grigio e inserti finto carbonio orribili) anche qui mi trovi d'accordo però l'assemblaggio è fatto bene e non ci sono assolutamente scricchiolii....per ora! Sgrat,sgrat :shock:
Anche il 2.2 150 CV consuma un pò di olio (siamo nell'ordine di 1 kg di olio ogni 10-11.000 km) ma meglio così rispetto ad altre auto con problemi di DPF che invece l'olio sembra che lo producano. A proposito....le rigenerazioni sono inavvertibili.

Un rabbocco a tagliando ci sta.... ;) che tu sappia il 4.3 150 cv restyling montava lo stesso 2.2 che hai tu?

Non so risponderti. :oops: :oops: :oops:
 
...&#128563;&#128563;&#128563;non posso che parlarne male :-(
..il 177 cv del 2006 di mio cognato oltre ad aver bevuto sempre una quantità industriale di olio è ormai relegata in garage quasi inutilizzabile per via del solito problema che non si riesce a capire cosa sia...se il DPF o altro....fattosta che nemmeno in toy riescono a sistemare...non va proprio in ciclo urbano, un pó si salva in autostrada...
 
Da qualche parte, ho letto che per le "annate critiche", il problema della guarnizione della testa cilindri, altro non è che l'effetto dei residui carboniosi combusti e solidificati...causati dal consumo eccessivo di olio.

Se non ho capito male, sui pistoni si formavano (a lungo andare) dei residui "sovraesposti" che spingevano sulla testa cilindri fino a compromettere la funzionalità della guarnizione.
 
enosnowb ha scritto:
...&#128563;&#128563;&#128563;non posso che parlarne male :-(
..il 177 cv del 2006 di mio cognato oltre ad aver bevuto sempre una quantità industriale di olio è ormai relegata in garage quasi inutilizzabile per via del solito problema che non si riesce a capire cosa sia...se il DPF o altro....fattosta che nemmeno in toy riescono a sistemare...non va proprio in ciclo urbano, un pó si salva in autostrada...

Si proprio un'annata critica dev'essere stata quella
 
gallongi ha scritto:
Buonasera ....c'è qualche possessore di rav 4.3 tra noi ? Mi interessa poter fare quattro chiacchiere ;)

Io ho un 2.2 136 CV del 2007, senza DPF e con clima manuale (ottimo).
Ha pochi Km, circa 55.000, ma non posso che parlarne bene.
Tagliandi abbastanza economici, e non è difficile percorrere più di 14 Km/l.
Buona risposta del motore ma niente di trascendentale.
Il "difetto", se vogliamo chiamarlo così, principale sta nella risposta secca delle sospensioni. E' più una sensazione che una pecca nel confort, ma alcune volte sembra di aver lasciato un semiasse per strada :D .
Il controllo elettronico della trazione è, per mia fortuna, fenomenale.
2 richiami di cui uno ancora in itinere :rolleyes: .
Riguardo ai problemi di testata, quando sento certe cose faccio una bella schakerata e vai ... :lol: .
Il bagagliaio non è idoneo a grandi carichi ma può andare bene.

... e questa è l'opinione di uno cui non piacciono i SUV
 
reFORESTERation ha scritto:
...

Comprensibile Andrè.. Non vorrei tirarmi dietro le ira di nessuno, ma qui tra catene che saltano, giunti che friggono, dpf, motori che rompono, iniettori che saltano.. Oggi dovessi comprare l'auto nuova, andrei su una toy. Almeno la rete richiama, ripara, le auto son robuste.. Magari non sono belle, non sono ben rifinite. Ma di sti tempi.. I nostri soldi bisigna spenderli con cura..

Aggiungo che gli interni possono (anzi sono) sembrare poveri e con le plastiche dure, ma sono molto resistenti. La mia dopo 7 anni dentro sembra nuova, e pur se con pochi Km ha fatto, in proporzione, parecchio cantiere.
 
Carlantonio70 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Buonasera ....c'è qualche possessore di rav 4.3 tra noi ? Mi interessa poter fare quattro chiacchiere ;)

Io ho un 2.2 136 CV del 2007, senza DPF e con clima manuale (ottimo).
Ha pochi Km, circa 55.000, ma non posso che parlarne bene.
Tagliandi abbastanza economici, e non è difficile percorrere più di 14 Km/l.
Buona risposta del motore ma niente di trascendentale.
Il "difetto", se vogliamo chiamarlo così, principale sta nella risposta secca delle sospensioni. E' più una sensazione che una pecca nel confort, ma alcune volte sembra di aver lasciato un semiasse per strada :D .
Il controllo elettronico della trazione è, per mia fortuna, fenomenale.
2 richiami di cui uno ancora in itinere :rolleyes: .
Riguardo ai problemi di testata, quando sento certe cose faccio una bella schakerata e vai ... :lol: .
Il bagagliaio non è idoneo a grandi carichi ma può andare bene.

... e questa è l'opinione di uno cui non piacciono i SUV

ti ringrazio della testimonianza...in effetti senza dpf è la sua ;) io ero intenzionato al 150cv,se possibile restyling del4.3 se no la prima di quella scocca li....vediamo che si trova ,vi aggiornerò ;) il suv è un genere particolare ,io ho avuto sia fuoristrada che suv,perdi qualcosa nella guida ma guadagni in molte altre ,più che altro mi da grande sensazione di liberta ;)
 
gallongi ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Buonasera,
io ho un DCAT del 2007...

Ciao,quindi si parla del 177 presumo...come va? Noti un consumo di olio eccessivo come si sente in giro? Scusa il tono investigativo ma mi interessa davvero ;)

Ciao, mi ero perso :oops: ,
si è il 177, per il momento il mio va bene, tira deciso, consuma un litro di buon olio ogni 10.000 km, ho sostituito da poco un polmone di scarico, una lampadina, la batteria più per prudenza che per vera necessità, per il resto sembra quasi nuovo.

In rete si legge spesso di problemi alla testata dei 2.2 risolti sembrerebbe dai modelli 2010/'11 in avanti.

Ce ne sono molti in vendita con i motori sostituiti in garanzia e credo che con questi non dovrebbero esserci sorprese, come sembra con quelli che non hanno consumato più di 1 litro di olio ogni 8/10.000 km e hanno più di 100.000 km, altrimenti non si spiegherebbe perché altri sono arrivati a 200.000 km senza grossi problemi...
 
Figurati...ne sono convinto...guarda ho capito qualcosina qua e la nei
forum specifici.

- settembre 2007 prime modifiche per 136 cv e 177 cv

- marzo 2009 modifiche che parrebbero definitive sempre su questi motori

Il 150 cv euro 5 direi esente da problemi particolari...

Detto ciò ,credo che il consumo di olio sia normale in un motore sano e aggiungo che imho se stai a dietro alla manutenzione può essere che ovvii a queste criticità che ci sono,per carità ,su questi due livelli di motore...ma nulla e' inopinabile...Ad ogni modo .se rav sarà starò dal 2010 in avanti e sul 150 cv ;)
 
gallongi ha scritto:
lazyduck ha scritto:
Ciao,
io ho una RAV4 diesel 2.2 4wd automatica, agosto 2013, ad oggi 36.000 km. Se è il modello che Ti interessa, scrivi..... Ti risponderò con piacere :D

Rispondo a entrambi..grazie della disponibilità ,intendevo il 4.3 come dice milanfilippo.... ;)
noi ne abbiamo uno in casa 95000 km in quasi 4 anni (25.000 km annui circa), siamo molto soddisfatti , se ti interessa sapere qualche cosa chiedi pure ....se ho capito bene temi problemi ai filtri (che mi dicono risolti) che mangi olio , io non ho riscontrato nessuno di questi problemi (tocco il toccabile) ,però tieni presente che la usiamo quasi esclusivamente su autostrade o statali , cioè le condizioni + indicate per evitare gli intasamenti del filtro
Mi dicevano anche del volano bimassa cagionevole ,ma pare sia stato risolto dalla versione 3 (ritocco di tutto), ottimi i consumi in autostrada dove l'auto risulta comoda e silenziosa, sicurissima ovviamente sui fondi critici
Se poi vuoi un paragone con la nuova versione che ho provato, ti dirò che la nuova ha i sedili molto ma molto + comodi , io però sono molto alto , anche se esteticamente preferisco la mia con la gomma dietro, ma il gusto ovviamente è soggettivo, dimenticava : la mia è la versione 4wd manuale da 150 cv , motore 2,2
 
....scusate se mi intrometto allora:
...qualcuno é in grado di dirmi come esattamente hanno risolto questi problemi?? Cambiando la guarnizione della testata?? I filtri?? Quali??
Grazie, non riesco a capire nulla!! :-(
 
franco58pv ha scritto:
gallongi ha scritto:
lazyduck ha scritto:
Ciao,
io ho una RAV4 diesel 2.2 4wd automatica, agosto 2013, ad oggi 36.000 km. Se è il modello che Ti interessa, scrivi..... Ti risponderò con piacere :D

Rispondo a entrambi..grazie della disponibilità ,intendevo il 4.3 come dice milanfilippo.... ;)
noi ne abbiamo uno in casa 95000 km in quasi 4 anni (25.000 km annui circa), siamo molto soddisfatti , se ti interessa sapere qualche cosa chiedi pure ....se ho capito bene temi problemi ai filtri (che mi dicono risolti) che mangi olio , io non ho riscontrato nessuno di questi problemi (tocco il toccabile) ,però tieni presente che la usiamo quasi esclusivamente su autostrade o statali , cioè le condizioni + indicate per evitare gli intasamenti del filtro
Mi dicevano anche del volano bimassa cagionevole ,ma pare sia stato risolto dalla versione 3 (ritocco di tutto), ottimi i consumi in autostrada dove l'auto risulta comoda e silenziosa, sicurissima ovviamente sui fondi critici
Se poi vuoi un paragone con la nuova versione che ho provato, ti dirò che la nuova ha i sedili molto ma molto + comodi , io però sono molto alto , anche se esteticamente preferisco la mia con la gomma dietro, ma il gusto ovviamente è soggettivo, dimenticava : la mia è la versione 4wd manuale da 150 cv , motore 2,2

Perfetto,la versione che mi interessava.....appena ho un attimo di calma ,ti faccio qualche domandina ;)
 
proprio oggi incontrando un rav4 3a serie parcheggiato... e memore di questo 3d notavo come lo stesso imho risultasse ancora attuale e piacevole... il quale nello specifico trattavasi di un'esemplare della serie finale (secondo restyling), versione crossover (senza ruota di scorta est), grigio chiaro metallizzato, cerchi in lega ed interni misto pelle/alcantara e pertanto anche ben messo.

mentre per quanto riguarda le motorizzazioni queste nel corso degli anni sono state oggetto di tanti di quegli aggiornamenti ed upgrade (leggi optimal drive ad es) vari che secondo me anche la stessa toyota avrà perso il conto!

ergo: di riffa o di ratta molte cose le hanno risolte...
 
Back
Alto