<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RASSEGNA STAMPA | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

RASSEGNA STAMPA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se il PM ce li porta, condannarli dipende dal giudice...... o no?
Per esempio.....

http://www.ilgazzettino.it/italia/cronaca_nera/roma_arrestato_fuga_indiano_stupro-2374518.html

Per Harwinder Singh, 28 anni, le manette erano scattate il 22 febbraio. Era stato arrestato per aver aggredito una ragazza di 23 anni per strada, di notte. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, avrebbe inseguito la vittima in via Baracca, semiperiferia. Avrebbe anche tentato di immobilizzarla con un laccio al collo. La giovane era riuscita a liberarsi ed era stata soccorsa da una pattuglia della Guardia di finanza di passaggio. Il gip aveva poi convalidato l'arresto, disponendo però la scarcerazione dell'indiano e riconoscendo solo le lesioni personali e non la tentata violenza.​

Ma porco e poi basta, quando ti capita per le mani un palese [AUTOMOD ON], che ci sia riuscito a portare a termine quello che aveva in mente o che non ci sia riuscito, se come giudice hai un cavillo sottile come un nanotubo al grafene, pensa alla vittima e usalo per sbattere il bastardo in cella per il tempo più lungo che le 150mila e passa leggi del codice permettono, maledizione! Ne abbiamo le palle gonfie come uno Zeppelin di delinquenti in giro per le strade, aspettano che la gente cominci davvero a usare le spingarde prima di dare un segno su da che parte stanno? Salvo poi quando capita a loro (vedi il giudice di Treviso che dopo essersi cagato addosso una sera ha scoperto che una calibro 9 in tasca a volte può tornare utile), e allora improvvisamente vengono giù dal pero.....
 
questo Topic è nato perchè vengono aperte diverse discussioni riportanti quasi esclusivamente il link ad una notizia, nel caso in cui invece si voglia argomentare con un pensiero proprio una discussione in merito ad un determinato tema consentito dal regolamento del forum si può aprire un nuovo topic.

Anch'io vorrei dire la mia: sono favorevole al topic unico, si potrebbe farlo settimanale, come il buongiorno in area Skoda, oppure se ne potrebbe aprire uno nuovo al raggiungimento di dieci pagine (150 post). Capita che su un unico argomento ci siano tante discussioni per gli aggiornamenti che la stampa propone a distanza di tempo e per gli aspetti che ne vengono messi in luce da articoli diversi: è una gran confusione.
 
Un conto e' argomentare....
un conto aprire.
Come dicevo se apri un X qualsiasi c'e' sempre qualcuno
che ti chiede:
" fonte "?
 
Un conto e' argomentare....
un conto aprire.
Come dicevo se apri un X qualsiasi c'e' sempre qualcuno
che ti chiede:
" fonte "?

Il discorso iniziato lo si prosegue nello stesso posto, il nuovo thread servirebbe per altre notizie.
Non mi spiego perché se ci sono tre aggressioni se ne debba discutere in tre posti diversi (tre o più visto che l'esito di ogni step giudiziario comporta un ennesimo thread). Non sarebbe un problema se questo fosse il forum di un organo di stampa con la sezione "aggressioni", quella "rapine", "stupri" e così di seguito...
 
Lascia stare:
Non e' quello.
Si dice che c'e' un eccesso di 3D supportati da link....
Il che e' vero.

Ma se non lo metti,
verosimile che sia....o meno....
Poi chiedono:
" fonte? "

Questo intendevo.
 
Lascia stare:
Non e' quello.
Si dice che c'e' un eccesso di 3D supportati da link....
Il che e' vero.

Ma se non lo metti,
verosimile che sia....o meno....
Poi chiedono:
" fonte? "

Questo intendevo.

Credo che il problema non siano i link quanto il fatto che limitandosi ad essi è facile aprire discussioni a decine con poco dibattito (o poco significativo).
 
Mi auguro proprio di no, visto che questo smitizza un racconto che ci fanno un po' tutti i pad...datori di lavoro
( a noi lavoratori e pensionati in specie )
per giustificare le miserie che ci danno in busta.
Al fine di giustificare che le nostre disgrazie finanziarie' e' sempre colpa di qualcun altro, brutto e cattivo....
E non la loro.
 
Mi auguro proprio di no, visto che questo smitizza un racconto che ci fanno un po' tutti i pad...datori di lavoro
( a noi lavoratori e pensionati in specie )
per giustificare le miserie che ci danno in busta.
Al fine di giustificare che le nostre disgrazie finanziarie' e' sempre colpa di qualcun altro, brutto e cattivo....
E non la loro.

Detto con ironia, mi sembra un discorso uscito da un libro dell'Ottocento.
Se te la prendi ne resto dispiaciuto.

EDIT. Intendo dire che le cose, dal mio punto di vista, sono alquanto più complesse e la dicotomia "padrone-operaio" è un po' anacronistica. Tutto qui.
 
Ultima modifica:
Puo' darsi, ma la forma sara' pure arciaca
( come le scrivente del resto )
me e' una cosa, la sostanza no, e la sostanza e' quella.
Gli imprenditori scaricano sulla tassazione eccessiva la causa della miseria che resta ai loro dipendenti....
E questo....
Quando sono le paghe ad essere gia' basse di loro....
Poi magari, quegli stessi imprenditori, i sono i primi a lamentarsi che il mercato interno non riparte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto